Artecom
Il ritratto di Decebalo e le statue dei Daci del Foro Traiano
Giuseppina Di Guida
Libro: Copertina morbida
editore: Artecom
anno edizione: 2015
pagine: 68
Sono qui raccolte e catalogate le statue di Daci sparse in vari Musei, fra cui il presunto ritratto del re Decebalo, che avevano ornato il Foro Traiano. Il carattere delle sculture è pressoché unitario: aria assorta e severa, barba e baffi non folti ma fortemente segnati, lineamenti marcati ma non volgari. Di ogni scultura sono indicati il materiale, l'attuale collocazione, le dimensioni, la bibliografia.
Nuove categorie? Paralipomeni a Ma l'estetica è un'altra cosa
Umberto Maria Milizia
Libro: Copertina rigida
editore: Artecom
anno edizione: 2011
pagine: 144
Repertorium delle trasmissioni del gentilizio nel mondo romano. Sulla base della documentazione epigrafica. Volume Vol. 2
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artecom
anno edizione: 2011
pagine: 826
Questo secondo volume completa il lavoro iniziato nel primo fornendo tutti i dati, relativi alle trasmissioni del gentilizio, provenienti dalla documentazione epigrafica delle Regioni augustee (Pars III) e di Roma (Pars IV). Nella Pars V (Epilogus) la documentazione, apportati gli accorgimenti atti ad evitare errori o perturbazioni casuali che il metodo statistico richiede, viene prima esaminata nella sua totalità, per poi essere scandagliata in base alle tipologie dedicatorie ed alle categorie sociali. Ampio spazio viene inoltre dato alla multiforme casistica che viene raggruppata e catalogata in base alle motivazioni sia giuridiche che dovute ad usi e costumi non canonici (trasmissione matrilineare) se non, come nel caso delle zone anglo/sassoni, locali.
Eugenia Serafini. Dall'icona al gesto
Libro: Copertina morbida
editore: Artecom
anno edizione: 2010
pagine: 16
L'opuscolo riguarda la produzione visiva della Serafini dagli argomenti "I cavalieri del vento", "Mariposa", "Con la testa tra le nuvole", ed è corredato dai testi critici di Chiara Strozzieri, Duccio Trombadori, Carlo Franza, Umberto Maria Milizia e da riproduzioni.
Repertorium delle trasmissioni del gentilizio nel mondo romano. Sulla base della documentazione epigrafica
Nicolò Giuseppe Brancato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artecom
anno edizione: 2009
pagine: 800
L'opera raccoglie tutta la documentazione epigrafica latina ed in parte greca attestante la trasmissione dei nomi di famiglia (i gentilizi). L'opera è divisa in due volumi: il primo dedicato alle Province; il secondo, relativo all'Italia (Regiones e Roma), conterrà anche i dati e le tabelle generali, le osservazioni, le conclusioni.