Artemia
Le Madonne in terracotte di Nocella. La scuola di scultura figula tra arte e devozione popolare
Nicolino Farina
Libro: Libro rilegato
editore: Artemia
anno edizione: 2014
pagine: 192
Come prima. Lettere ad Alessandra
Vito Fusaro
Libro: Libro rilegato
editore: Artemia
anno edizione: 2014
Le storie di sor Paolo Proconsole
Luciano Lamolinara
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia
anno edizione: 2014
All'ombra del campanile. Galleria di personaggi teramani
Maurizio Di Biagio
Libro
editore: Artemia
anno edizione: 2014
pagine: 208
Un omaggio alla teramanità. Un testo che scava nel profondo, nel tessuto sociale e culturale di un'intera cittadina, riportando alla luce aneddoti dimenticati, storie e volti offuscati dallo scorrere del tempo. Il testo vuole essere una dedica alla città di Teramo e ai personaggi che, con il loro vissuto, l'hanno caratterizzata.
Giulio Pezzola. Il principe del Borghetto
Elso Simone Serpentini
Libro
editore: Artemia
anno edizione: 2014
pagine: 280
Quinto libro della collana "rossa" sui briganti d'Abruzzo. Elso Simone Serpentini dedica questo testo all'ambigua figura di Giulio Pezzola, detto comunemente il Principe del Borghetto. Il brigante del Velino, dopo essersi dedicato ad azioni criminose occasionali, iniziò ad operare sul confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli conquistandosi, con grande astuzia, non solo il dominio incontrastato su quei luoghi, ma anche la fiducia e la protezione della Corte romana e di quella napoletana, diventando così uomo ricco e potente.
Proverbi, detti e sentenze del popolo neretese
Vinicio Caifré
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia
anno edizione: 2014
pagine: 115
Lo scopo di questa raccolta è quello di portare alla luce e salvaguardare buona parte del folklore, inteso come complesso di tradizioni e usi popolari della terra d'Abruzzo. "Proverbi, detti e sentenze del popolo neretese" attinge dal patrimonio della cultura genuina e popolare, per dar vita a modi di dire capaci di veicolare valori positivi e insegnamenti pratici.
Problemi casalinghi... help!!! Economist
Paola Di Benedetto
Libro
editore: Artemia
anno edizione: 2014
pagine: 120
Troppi sprechi e una cattiva gestione economica vi logorano? Per voi potrebbe essere molto interessante sfogliare le pagine di "Problemi casalinghi& Help!!! Economist", un testo in cui si analizzano i comportamenti quotidiani di una famiglia tipo, si individuano le criticità e suggeriscono i consigli pratici per garantire risparmi economici ed emotivi. Inoltre, nel testo sono contenute moltissime ricette, da realizzare con facilità e pochissima spesa.
La campana di Atri. I processi atriani (1909-1925)
Elso Simone Serpentini
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia
anno edizione: 2013
pagine: 200
Nel ventiseiesimo giallo inserito nell'ormai nota collana "La Corte! Processi celebri teramani", Elso Simone Serpentini accende i riflettori sui processi atriani che, dal 1909 al 1925, sconvolsero la città ducale, teatro di numerosi efferati omicidi. In particolar modo, l'autore pone l'accento sul più grave dei delitti: il caso Scena, sul quale non fu mai fatta piena luce.
Quando un fiume muore
Enzo Delle Monache
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia
anno edizione: 2013
pagine: 110
Un breve ma intenso viaggio capace di riportare il lettore indietro nel tempo ed immergerlo in un passato fatto di gesti semplici, spaccati di vita quotidiana, misere realtà contadine al tempo della Guerra e grandi difficoltà da affrontare con poche risorse e tanto coraggio. In un mondo in cui la frenesia e il frastuono assordante rappresentano la realtà quotidiana, questo libro costringe ad una riflessione silenziosa su un passato ormai sepolto dallo scorrere della vita, ma che si fa memoria e storia. Un testo che avvolge il lettore calandolo in quel mondo antico alla ricerca di una propria identità, alla scoperta di cosa è rimasto in noi di ciò che animava i cuori di quelli che potevano essere i nostri nonni. Un testo scritto dall'autore in maniera schietta, senza vezzi né formalismi. Con una partecipazione autentica, Enzo Delle Monache dipinge quadretti di vita contadina mai banali, guidandoci alla riscoperta di attimi di vita vissuta capaci di catturare il lettore per la loro immediatezza.
Dal mare ai monti. Itinerario poetico dialettale tra i sapori e le bellezze dei comuni del teramano
Lucio Cancellieri, Vinicio Ciafrè
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia
anno edizione: 2013
pagine: 110
Un excursus poetico tra i paesi del teramano, capace di condurre il lettore dalle assolate spiagge dell'Adriatico fin sulle immacolate vette del Gran Sasso d'Italia, passando per le verdi colline delle vallate del Vomano e del Vibrata. Un itinerario reso ancor più suggestivo dall'utilizzo del vernacolo, in un connubio tra il dialetto teramano e quello neretese.