Assisi Mia
Il memoriale di Enzo Boccacci. Un uomo, un insegnante, un amministratore. Ricordi in libertà
Libro
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2024
pagine: 160
Seguire i soldi. Committenza artistica ad Assisi nella storia
Elvio Lunghi
Libro
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2024
pagine: 152
Detto e ridetto. Breve compendio di assisanità buono per tutte le stagioni
Mauro Balani
Libro: Libro in brossura
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2022
pagine: 128
I racconti del Casone
Francesca Tuscano
Libro: Libro in brossura
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2021
pagine: 80
In questo libriccino, il primo di una serie che verrà pubblicata per i tipi di Assisi Mia, Francesca Tuscano riesce a raccontare un piccolo mondo e tanti mondi. Partendo dal Casone (l’edificio che vigila isolato, aggrappato fra due strade, appena fuori della parte alta di Assisi e nel quale ha vissuto infanzia e adolescenza) sviluppa una serie di riflessioni che da una parte ci restituiscono atmosfere e contesti sociali che non esistono più, ma dall’altra ci portano a ragionare sui cambiamenti della città, sui sentimenti dell’infanzia, sulla famiglia, sulla natura, sull’oggi.
Assisi. Un viaggio letterario. Testi originali a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2019
pagine: 176
Le più belle pagine su Assisi scritte da letterati, artisti, viaggiatori. Testo originale e traduzione italiana.
La Maestà di San Gregorio e del vicinato. Una storia assisana
Libro: Libro in brossura
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2023
pagine: 108
E allora che bello sarebbe se nascessero altre cene del vicinato, in altri quartieri, con lo stesso scopo: stare insieme, divertirsi e parlare; al tempo stesso occuparsi attivamente della città, accudirla. Magari semplicemente prendersi a cuore una fontanella, un vicolo, un albero, un’opera d’arte, così come hanno fatto i residenti della zona fra Vescovado e via Fontebella che hanno deciso di restaurare la malconcia edicola della Chiesa di San Gregorio in via Bernardo da Quintavalle. La citazione è abusata quanto ignorata: “Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”.
Il memoriale di Maceo Angeli
Maceo Angeli
Libro
editore: Assisi Mia
anno edizione: 2023
pagine: 128
Maceo Angeli è stato uno dei migliori artisti che Assisi abbia espresso nel ‘900, attivo nella pittura, nella ceramica e anche nella scultura. Ma è stato anche molte altre cose: militante comunista, amministratore pubblico, scrittore di cose assisane, musicista; e ancor prima e meglio di tutto ciò è stato un figlio, un marito, un padre, l’amico di tanti, e una persona generosa e appassionata. Non tutto, ma molto di questo si ritrova in questo suo memoriale che, avvicinandosi alla fine della sua vita, con grafia sicura egli ha affidato all’unica facciata di una serie di fogli sciolti numerati, di cui 71 pervenutici.