fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Associazione Italiana Teilhard de Chardin

Materia, umanità, spirito
15,00

Spirito - materia
15,00

Teilhard aujourd' hui:
15,00

Cosmologia. Un luogo di confronto fra scienza e fede

Cosmologia. Un luogo di confronto fra scienza e fede

Vincenzo Iannace

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2022

pagine: 122

La cosmologia da molti secoli è uno dei più interessanti e stimolanti ambiti di confronto fra scienza e fede. Le nuove e sempre più affascinanti scoperte astronomiche, rese possibili agli scienziati dagli enormi progressi tecnologici, interrogano il credente aprendo nuove prospettive che coinvolgono diversi aspetti sia in campo filosofico che teologico, in particolare sulle ipotesi di vita extraterrestre. Numerosi sono gli scienziati credenti e religiosi che hanno fornito preziosi contributi al pensiero scientifico. Tra questi spicca la figura di Teilhard de Chardin, il cui pensiero, anche in campo cosmologico, continua ancora ad essere attuale e ricco di prospettive a quasi settant'anni dalla sua morte.
13,00

Crisi pandemica o evolutiva? Atti del Convegno annuale 2021 (Roma Istituto Seraphicum, 6-7 novembre 2021)

Crisi pandemica o evolutiva? Atti del Convegno annuale 2021 (Roma Istituto Seraphicum, 6-7 novembre 2021)

Libro

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2022

Una lettura del Covid 19 alla luce del pensiero teologico e scientifico di Teilhard de Chardin.
12,00

Convergere in alto. La luce di Maria nello svelarsi di Teilhard e nella devozione Musulmana. Volume Vol. 8

Convergere in alto. La luce di Maria nello svelarsi di Teilhard e nella devozione Musulmana. Volume Vol. 8

Giovanni Basso, Carla Federica Gutermann

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2021

pagine: 130

-Appunti per una mariologia teilhardiana: esiste una mariologia teilhardiana?-L'eternel feminin- notes de retraites- genès d'un pensée-le milieu Divin- la vie cosmique-Journal-una mariologia originale-mariologia e femminino. Maria, possibilità e libertà di un linguaggio interreligioso: Cristianesimo e Islam: un'antica storia di vicinanza-status spirituale di Maryam- sura di Maryam e sura la famiglia "iràn" nel Corano-analisi etimologica-concepimento e nascita di Maria, "germoglio buono"-Maryam al tempio, il Dio ti comunicò una lieta novella di un verbo da parte sua: il Messia-la nascita di Gesù-Maryam, il ritorno a casa e le atroci calunnie-Maryam creatura esente da ogni peccato-Maryam e Gesù segni della potenza di Dio per il creato-Maria, ponte tra Musulmani e Cristiani-Maryam, dimensione femminile del sacro-l' annunciazione a Maryam nella mistica musulmana dei Rùmi.
13,00

La saggezza e l'esperienza. La saggezza e l'esperienza-Diafania di una luce fulgida sul sentiero del sentire. Volume Vol. 7/1

La saggezza e l'esperienza. La saggezza e l'esperienza-Diafania di una luce fulgida sul sentiero del sentire. Volume Vol. 7/1

Carlo Molari

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2019

pagine: 170

Teilhard de Chardin: futuro del cosmo, futuro dell'uomo, la fede di Teilhard de Chardin, la priorità dello spirito e l'amorizzazione del mondo-note sulla spiritualità di Teilhard de Chardin -dopo la coscientizzazione, l'amorizzazione dell'umanità-l'incontro con Telhard de Chardin e il dialogo interreligioso-dalla gioia dell'annuncio evangelico, alla prova della coscienza riflessa teilhardiana. Spiritualità: responsabilità di fronte al futuro-la spiritualità della consapevolezza: la scoperta di Dio nel mondo-riflessioni su una spiritualità della consapevolezza-l'esperienza contemplativa dell'unità secondo il discernimento teilhardiano.
13,00

La saggezza e l'esperienza. La saggezza e l'esperienza-Diafania di una luce fulgida sul sentiero del sentire. Volume Vol. 7/2

La saggezza e l'esperienza. La saggezza e l'esperienza-Diafania di una luce fulgida sul sentiero del sentire. Volume Vol. 7/2

Carlo Molari

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2019

pagine: 170

Teologia: incidenza di Teilhard de Chardin sulla teologia cattolica: metodo teologico e azione creatrice -Darwin e la fede in Dio-il fenomeno religioso è uno strumento di unità?- Provvidenza una parola ancora sensata?-Creazione, Incarnazione, Redenzione lette in chiave evolutiva-le nuove dimensioni della Cristologia-la terminologia della trascendenza e il suo significato teologico. Vita della Chiesa: la donna nella chiesa primitiva; donne nella chiesa: il dibattito attuale-brevi riflessioni sul clima culturale del Vaticano II e sul suo sviluppo.
13,00

Il volto di Cristo. Dalla scuola francescana della «Media Aetas» alla contemporanea riflessione di T. de Chardin. Volume Vol. 6

Il volto di Cristo. Dalla scuola francescana della «Media Aetas» alla contemporanea riflessione di T. de Chardin. Volume Vol. 6

Anna Rita Innocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2018

pagine: 135

Il cristocentrismo di Duns Scoto - Bonaventura e l'esemplarismo - Cristo al centro di tutti i tempi - Il primato di Cristo in Teilhard de Chardin.
13,00

Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II

Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II

Sergio Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin

anno edizione: 2018

pagine: 115

Un concilio pastorale - Teilhard de Chardin e il Concilio Vaticano II: la prima e la seconda discussione conciliare - le due correnti - pro e contro Teilhard: le due conferenze - un primo bilancio del Concilio - il pensiero di Teilhard e la problematica conciliare intorno alla creazione, al peccato originale e alla redenzione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.