Atesa
Storia della città di Asti (rist. anast. Asti, 1890-91)
Serafino Grassi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 536
Precisa, chiara e vivace monografia storica di questa città vista attraverso i principali avvenimenti politici, militari e culturali che la movimentarono nel corso dei secoli, con un interessante appendice sulle famiglie insigni e un resoconto storico-architettonico sulle sue mura.
Belluno e sua provincia (rist. anast. Milano, 1859)
Giuseppe Alvisi
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 234
Visione della storia bellunese con numerose notizie statistiche sulle condizioni climatiche, sulla situazione delle attività economiche e dell'istruzione del circondario a metà del secolo scorso e importante contributo alla conoscenza del patrimonio artistico ed architettonico del territorio bellunese (Agordo, Auronzo, Feltre, Fonzaso, Longarone, Pieve di Cadore, ecc.). Preziose soprattutto le notizie relative ad edifici scomparsi.
Storia della Val di Sole (rist. anast. Trento, 1890)
Tommaso Bottea
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 108
Ampie notizie sull'origine della popolazione, la storia civile e religiosa, l'economia, le famiglie nobili ed i numerosi castelli della Val di Sole.Cenni storici di Dimaro, Malè, Mezzana, Ossana, Pejo, Vermiglio, la Valle di Rabbi, ecc.
Notizie e documenti di Lavarone e dintorni (rist. anast. Trento, 1910)
Desiderio Reich
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 276
Studio sull'origine etnica, unita alla storia, di Lavarone e dei centri ad esso vicini quali: Folgaria, San Sebastiano, Carbonare, Luserna, Beseno, Caldonazzo, e altre località.
Le memorie e i monumenti di Ascoli Piceno
Giambattista Carducci
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2009
pagine: 292
Il quinto quarto. Ritagli, frattaglie, rigaglie nella storia della gastronomia. Con le ricette del grande chef Renato Gualandi
Paolo Puddu
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2006
pagine: 144
"Quinto quarto" indica le interiora o frattaglie e le parti meno nobili, come la testa, la coda e le zampe, dei bovini, degli ovini e dei suini. Rientrano nel termine anche le rigaglie dei volatili selvatici e da cortile. L'abitudine di cibarsi di frattaglie risale alla preistoria. Esistono testimonianze sull'uso delle frattaglie da parte degli Etruschi che prediligevano il cuore di vitello ed il fegato d'oca ingrassata con i fichi, tramandato poi ai Romani vincitori. Oltre al fegato grasso compaiono altre stravaganti preparazioni di frattaglie anche nel ricettario del più grande gastronomo della romanità, Marco Gaio Apicio. L'amore per questo cibo ha poi percorso l'arco dei tempi, dal Medioevo al Rinascimento, fino alla cucina moderna di Escoffier e di Artusi. Così in questo volume storico-alimentare viene ricostruita la curiosa e piacevole avventura gastronomica del "quinto quarto", che abbraccia tutto il percorso dell'utilizzo delle frattaglie da parte dell'uomo attraverso le civiltà, le fasi storiche, i luoghi, gli aspetti di costume ed i grandi ricettari antichi e moderni.
La valle Calepio illustrata (rist. anast. Bergamo, 1905)
D. G. Zambetti
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2006
pagine: 222
Astinenza o gola. A tavola con cardinali, abati e prelati. Ricette, cibi proibiti e curiosità storiche dal Cinquecento all'Ottocento
Raffaele Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2006
pagine: 144
In questo libro, attraverso le ricette, le curiosità gastronomiche, gli aneddoti registrati nei diari dei viaggiatori e le cronache delle villeggiature papali, si ricostruisce la storia della gastronomia elaborata dai cuochi dei papi, dei cardinali e dei grandi monasteri italiani, ed in parte, anche stranieri.
L'oro in tavola. Ovvero come portare in tavola dei fritti che abbiano il calore e il colore del sole
Emilia Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2006
pagine: 112
"La frittura" come diceva Escoffier, "è un'arte". A propagandarla e nobilitarla sono stati gastronomi di ogni età e di ogni longitudine, e libri come questo che hanno affrontato il tema con competenza, scandagliandolo con dettagli e suggerimenti precisi che aiutano a superare la diffusa riluttanza a prendere in mano olio e padella, per recare in tavola l'oro e la fragranza del sole. Il volume contiene anche più di cento ricette a base verdura, pesce, carne e dolci.