Atlantide Editore
Trilussa sindaco di Ciampino
Antonio Rugghia
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nell’anno 1892, l’ingegnere Giuseppe Bertagnolio descrisse la Futura Metropoli di Ciampino come la “città più meravigliosa di quante furono insigni e rinomate nel mondo”: di forma rotonda, larga 10 chilometri e con al centro una torre imponente alta cinquemila metri. Il centro della Metropoli corrispondeva a quello della terra, dove oggi si trova Ciampino, ma che all’epoca, però, era una landa deserta e incolta che neanche aveva il nome attuale. Alcuni anni dopo, nel 1897, “la meravigliosa Metropoli di Ciampino” avrà anche un sindaco: Trilussa, “proclamato” a furor di popolo nel corso del carnevale di Roma. Allora il grande poeta romanesco aveva 26 anni ma già aveva conquistato una grande popolarità. La storia della Metropoli e del Sindaco di Ciampino, rimasta incredibilmente a noi sconosciuta, viene riportata alla luce con questo libro. Prima ancora che nascesse la città reale, la Ciampino fantastica aveva conquistato un sorprendente spazio nell'immaginario collettivo dei romani.
«Quel ballo con il duce». Diario di Stella Carfagna. Storia di una famiglia privernese tra XIX e XX secolo, dai Lepini all'Agro pontino
Stella Carfagna
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 150
“Con questo concentrato di ironia, dettagli, emozione, gioia di vivere anche i momenti peggiori, zia Stella ci regala un dono raro: il racconto in assenza di carico ideologico che nella società polarizzata di oggi è introvabile. Con la leggerezza di chi scrive per gli intimi, la sua penna (perché di penna si tratta), ripercorre la “storia” minuscola di una famiglia e la “Storia”, quella grande. Quella familiare, contadina, scolastica, con le sue illusioni (il fascino del fascismo, oggi un tabù, tutto descritto attraverso il dettaglio del tocco emozionato nientemeno che sulla spalla del Duce) e le delusioni, ben sintetizzate dallo sguardo della bisnonna che, vedendo quell’uomo inopportunamente abbigliato in canotta, se ne torna a casa. La banalità del male e l’allegria necessaria, quella del film “La vita è bella”, che colora la vita al buio dei fratelli nascosti, affamati, impauriti ma presi dalla “ridarola”. L’acquerello senza giudizio della natura umana”. Barbara Carfagna (Giornalista e conduttrice RAI)
Un monaco e un laico a confronto
Ermisio Mazzocchi, Luigi Di Bussolo
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
Un monaco benedettino e un laico di sinistra narrano la loro formazione umana, la loro realtà morale, etica, religiosa e politica con particolare riferimento alle rispondenti scelte compiute nel corso della loro vita. Essi intendono dimostrare che è possibile un’azione comune e che le divergenze non sono di ostacolo per il raggiungimento dello stesso fine in quanto la reciproca comprensione e una fattiva cooperazione sono necessari se si vogliono raggiungere i medesimi obiettivi per il benessere e la pace.
La strada nel Canale
Fausto Volpato
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 110
Il Canale delle Acque Alte, noto come Canale Mussolini, scorre parallelo alla strada Santa Croce, dove si collocano gran parte delle esperienze di vita dell’autore che vengono qui raccontate, a metà tra il sogno e la realtà, tra la prosa e la poesia. Ne risulta una narrazione personale non scevra da commistioni storiche, politiche, sociali, in una dimensione fantasiosa, quasi onirica.
I giorni della mia vita
Vittorio Cotesta
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 338
L’autore, docente universitario in pensione, racconta la sua vita a partire dal suo paese natale, Roccagorga, piccolo comune dei Monti Lepini nella provincia di Latina. Figlio di contadini, narra la storia culturale, religiosa e politica della sua gente. Successivamente il quadro si allarga fino a comprendere l’intero mondo, la storia umana universale. Lungo questo percorso il racconto diventa uno strumento per scavare nella propria vita, per cercarne il senso più profondo.
Armonia
Rosa Assunta Amelia
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ecco la foto magica di una bambina sola, di notte, in un bosco coperto di neve illuminato da una grande luce che sembra un fuoco ma non brucia. Il suo nome è Helen, ha 10 anni e frequenta la quinta elementare a Verona, dove abita insieme ai suoi genitori, entrambi dermatologi. Il papà Andrea è nato a Folgaria, una cittadina sull’altopiano Cimbro dove vive la nonna Marta e dove la piccola va a stare quando ci sono le vacanze dalla scuola, mentre la mamma, Stefanie, è nata e vissuta a Los Angeles. Tramite le vicende di Helen si entrerà in contatto con usi, tradizioni e lingue di differenti culture, ma anche con la storia e la fantasia: secondo le credenze popolari, nei boschi di Folgaria vivrebbe il popolo della notte, formato da gnomi e fate. Soprattutto, però, si imparerà ad amare questo nostro unico, irripetibile, meraviglioso Pianeta Terra e a difenderlo. Età di lettura: da 10 anni.
La mucca di Petronio
Salvatore D'Incertopadre
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 142
Cosa accadde nel triangolo Cori-Giulianello-Rocca Massima tra gennaio e maggio del 1944? Arrivò la guerra, quella fatta di bombardamenti, morti e feriti e di giorni interi trascorsi nei rifugi, avviluppati gli uni agli altri per il terrore. Vivremo momenti di quel periodo nella vicenda, riportata all’autore ottant’anni dopo i fatti da Aide, figlia del protagonista, di Petronio, il quale ritrovò una mucca che divenne uno dei pochi ristori per chi trovava rifugio in una grotta ai piedi di Monte Massimo, ma anche motivo di contese per il riconoscimento del vero proprietario.
A pensar bene. Immagini e suggestioni di un ragazzo
Antonio Gazzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 264
L’autore, nel raccontare la sua storia di ragazzo disorientato figlio della guerra alla ricerca delle proprie radici, richiama fatti e personaggi contestualizzandoli nel dinamismo storico-politico-culturale del nostro Paese a partire dal diciannovesimo secolo. Tutto questo in 25 storie accattivanti, gioiose e commoventi, che portano il lettore a respirare l’atmosfera dei grandi eventi di cui i personaggi sono attori e testimoni. Il testo, piacevolmente scorrevole, è impreziosito da un ricco corredo di immagini suggestive e da sfumature lessicali dialettali di grande forza espressiva.
Nonno Peppe e la mia America. L'universo in un guscio di noce. Tutto è connesso
Pietro Vtelli
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 258
Questo libro racconta la Grande emigrazione di europei e di italiani verso gli Stati Uniti negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi decenni del Novecento dovuta alle condizioni di miseria che c’era nei Paesi di origine. E fa cenno ad una altrettanto Grande emigrazione di persone di origine africana dal Sud degli USA, ancora fortemente schiavista, verso i territori più liberali del Nord, soprattutto dopo la guerra civile americana (1861-1865). Una fuga da una vita miserabile per rendere realizzata la speranza di un vivere migliore. Un racconto che parte dal microcosmo di Cori, una piccola città dalla storia millenaria, una delle più antiche del mondo, e da quello della famiglia di origine dell’Autore per via materna. Ai primi del Novecento quasi tutti i giovani di Cori lasciarono la terra dove erano nati. E questo accadeva in molti paesi di ogni parte d’Italia. Con esodi biblici da alcune regioni. Moltissimi erano i giovani analfabeti a partire da nonno Peppe e i suoi amici e familiari che possedevano solo la forza delle braccia da vendere per vivere e la volontà di reggere alla fatica e alla lontananza dagli affetti, spesso vendendo così pezzi della propria anima.
Zig Zag. Di passioni, città e linee spezzate
Rosa Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 296
Diario intimo, autentico nella forma e nel pensiero, tramite il quale l’autrice dipana e tesse i fili della propria esistenza. “Zig zag” non è solo la caratteristica di una linea spezzata, ma anche il continuo girovagare di una donna per il Paese, cambiando case, città, compagnie e umori, in un intreccio tra passato e presente appassionato e intenso.
Ho vissuto tre vite
Maurizio Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Dal ritrovamento di documenti sconosciuti del padre l'autore inizia una ricerca, al tempo storica e introspettiva, che gli fa scoprire o almeno mettere a punto, tra realtà e immaginazione, le vite e gli avvenimenti tra gli inizi del Novecento e la fine della Seconda Guerra mondiale rispettivamente del nonno, del padre e della madre. Il racconto si dipana quindi dall'emigrazione in America alla vita militare nella Milizia forestale fascista, dalla guerra d'Etiopia alla vita nella Slovenia occupata, per terminare con le loro vicissitudini nella Seconda Guerra mondiale. Un affresco della prima metà del Novecento, in cui la Storia è lo sfondo delle traversie dei protagonisti e dal quale l'autore, a sua volta interprete in primo piano nei capitoli iniziale e finale, trae le sue conclusioni e la sua morale.
«Un monumento alto fino al cielo». La Federazione del Pci di Latina, dall’«indimenticabile 1956» al IX congresso nazionale del 1960
Dario Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2024
pagine: 220
L’intento del presente lavoro è approfondire come i fatti del 1956, le denunce di Krusciov contro Stalin, l’invasione d’Ungheria, l’VIII congresso del Pci, e gli anni immediatamente successivi fino al IX congresso del 1960, si riverberarono nella Federazione comunista di Latina. Se vi furono abbandoni, cedimenti elettorali, resistenze verso la togliattiana “via italiana al socialismo” e come queste vennero superate, in che modo si innescò un mutamento politico-culturale in una Federazione che Pietro Ingrao, membro del Comitato federale dal ’53 al ’60, definiva affetta «da diffuso settarismo».