fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atlantide Editore

Il Manifesto di Ventotene e il Seminario. 40 anni di formazione federalista

Il Manifesto di Ventotene e il Seminario. 40 anni di formazione federalista

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

Il Seminario nazionale di Ventotene è stato istituito dalla Regione Lazio con la legge n. 37 del 1983. Sono passati 40 anni dalla prima edizione, organizzata dal Movimento Federalista Europeo nel 1982. Successivamente l’organizzazione del Seminario è stata affidata all’Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli” (fondato nella sede della Giunta regionale del Lazio il 3 luglio 1987 a distanza di poco più di un anno dalla morte di Altiero Spinelli). Un impegno costante per concorrere alla formazione federalista dei giovani europei e per approfondire e rilanciare le tematiche che caratterizzarono la vita politica e culturale di Spinelli, autore del Manifesto di Ventotene (Progetto per un’Europa libera e unita) scritto nella clandestinità del Confino dell’isola pontina nel 1941 con Ernesto Rossi e col contributo di Eugenio Colorni, Ursula Hirschmann, Ada Rossi e tanti altri.
10,00

Api Days. Viaggio nella «fabbrica» del miele

Api Days. Viaggio nella «fabbrica» del miele

Marco Mastroleo

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 78

“Farsi piccoli per scoprire la bellezza che ci circonda: questo è l’insegnamento che abbiamo imparato dalle api, un giorno di luglio del “terribile 2020” quando nonno Roberto ha aperto la sua sala di smielatura e ci ha accolti. Per noi abitanti della città, si è aperto un mondo nuovo, incredibile e intenso. Ho cominciato ad immaginare come potesse essere il mondo visto da loro, dalle piccole ed operose api. Un giorno, un solo giorno, che racchiude cinque storie, che parlano di bambini curiosi ed entusiasti, di api e di piccole comunità dai grandi valori”.
12,00

Elvis Aaron Presley. L'uomo dietro al mito

Antonella Santovincenzo

Libro: Libro rilegato

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 384

«Quando Elvis sorrideva il sole si metteva a brillare». Così si esprimeva Joe Esposito. L’importanza di un sorriso. Come quello, uno degli ultimi, che Elvis fece durante l’interpretazione del brano Unchained Melody il 21 giugno 1977 e che tanto ha colpito Antonella Santovincenzo. Il sorriso di un uomo stanco e sofferente, capace ancora, però, di creare legami indissolubili nello spazio e nel tempo. È proprio rincorrendo questo sorriso che Antonella ci porta alla scoperta dell’Elvis uomo, oltre il mito, tracciandone un ritratto estremamente privato, quasi intimo. Ripercorrendo i luoghi dove l’artista è vissuto, e visitati dall’autrice, il libro riesce a sondare tutti gli aspetti caratteriali di Elvis: la solitudine, la generosità, l’insicurezza, la versatilità, gli stati d’animo, il carisma, l’intelligenza, l’ambizione, il senso estetico, il talento, il patriottismo, la spiritualità. La seconda parte del libro è dedicata alla mostra itinerante curata dall’Autrice, in collaborazione con altri estimatori di Presley, volta a scoprire l’Elvis privato, le sue passioni, il rapporto con la madre e la famiglia d’origine.
25,00 23,75

I cavalieri della valle del Sacco

I cavalieri della valle del Sacco

Fernanda Spigone

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 138

“È vero, bisogna riconoscerlo, le fiabe appartengono soprattutto al mondo dell’infanzia, dei bambini. Ma quanto farebbe bene anche a noi adulti leggere certi affascinanti racconti. In questo volume l’Autrice fa parlare la stessa lingua – quella della solidarietà, della libertà, del rispetto per l’ambiente e per tutti gli esseri viventi – ai protagonisti, animali e bambini, immersi nel magico mondo naturale dei Monti Lepini, di Monte Lupone, del Semprevisa. Non è difficile entrare in questo mondo, con i suoi profumi caratteristici e i suoi splendidi colori a seconda delle stagioni, la sua flora e la sua fauna, rimanendo incantati dalla fine affabulazione di Fernanda Spigone. Le due fiabe di questo libro sono portatrici di speranza, il loro messaggio è che bisogna crederci, ed è soprattutto ai bambini, ai ragazzi, alle nuove generazioni che hanno “ancora molta fiducia nella vita”, che spetterà l’immane compito, ma non impossibile, di riuscire “a salvare la nostra terra” dall’egoismo e dall’indifferenza”. (Pierluigi Sanna)
13,00

I liberi e forti non vacillano. Il Partito Popolare Italiano nel Lazio (1919-1926)

I liberi e forti non vacillano. Il Partito Popolare Italiano nel Lazio (1919-1926)

Luigi Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 268

Il Ppi, creato, insieme ad altri, da Luigi Sturzo, ha perseguito, pur nell’ispirazione religiosa della sua azione, l’aconfessionalità, la libertà e la concretezza programmatica, nel quadro dell’autonoma e organizzata partecipazione del cattolicesimo democratico alle vicende politiche nazionali. Un Partito moderno e attivo, pur fra contraddizioni e tensioni interne ed esterne, che, nato nel 1919, venne sciolto dal fascismo, come le altre forze democratiche, nel 1926. Il volume ricostruisce, attraverso documentazione d’archivio, articoli di giornali dell’epoca e la più attenta bibliografia, la formazione e l’opera del Partito popolare italiano nel Lazio. Ne propone il complessivo e stratificato insediamento territoriale; l’azione sociale e organizzativa sia nelle campagne che nei centri urbani; la mobilitazione e il coinvolgimento dei ceti più dinamici della borghesia cittadina e del mondo contadino, dal piccolo proprietario al fittavolo al bracciante, nel contesto di un’Italia, nel difficile Primo dopoguerra, percorsa da violenze e tensioni politico-sociali
18,00

Bande partigiane dei Monti Lepini. Relazioni ufficiali dal Fondo Ricompart dell’Archivio Centrale dello Stato

Bande partigiane dei Monti Lepini. Relazioni ufficiali dal Fondo Ricompart dell’Archivio Centrale dello Stato

Michelangelo Leva

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 352

Quanto presentato in questo volume è il frutto di un lavoro di ricerca presso l’Archivio Centrale dello Stato. La grande mole di documenti dell’epoca così rinvenuta permette di gettare una nuova luce sulla Resistenza sui Monti Lepini e nell’Agro Pontino. Dopo l’8 settembre 1943, militari e gruppi di cittadini radunati in bande diedero vita ad atti di sabotaggio, propaganda antinazista, recupero di armi e munizioni, assistenza a prigionieri evasi, azioni armate e attività informativa a favore delle forze alleate. Uno studio, dunque, che testimonia che anche il territorio lepino e pontino fu attraversato dalla lotta di Liberazione.
25,00

Il gruppo del lunedì. Campo, immagine interna, sogni e pensiero trasformativo

Il gruppo del lunedì. Campo, immagine interna, sogni e pensiero trasformativo

Florio Coletta

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 228

"La sessualità nel rapporto di coppia. È questo il tema centrale del gruppo del lunedì, undici donne e uomini, per lo più giovani, che una volta la settimana si confrontano con il proprio psicoterapeuta, analizzando sogni ed esperienze di vita".
15,00

Giovannino Rocchi e Cori

Giovannino Rocchi e Cori

Pietro Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 306

Questo libro interessa soprattutto chi ama la storia delle lingue e in particolare delle “parlate” locali e la loro evoluzione, nonché chi ama o è curioso delle storie locali o minori che comunque sempre si intrecciano con la grande storia di uomini e donne. Contiene in particolare una documentazione assai preziosa della lingua di Cori. Il libro contiene inoltre racconti e versi, piacevoli alla lettura, che aiutano a conoscere il mondo di ieri e a capire il presente che viviamo oltre a una serie di piccoli saggi di grande interesse storico culturale pubblicati nella seconda metà del secolo scorso da Giovanni Rocchi su “Il Paese”, per decenni giornale tra i più importanti a Roma e nel Lazio.
16,00

Nura

Nura

Salvatore D'Incertopadre

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 172

Giulia è una donna felice. Figlia di un ricco imprenditore e di una contessa senza più titolo, vive una vita agiata e una brillante prospettiva di carriera. Ma la vita spesso riserba sorprese inaspettate che possono incidere sul futuro e, a volte, anche sul passato di una persona. E Giulia attraverserà per due volte sconvolgimenti che le cambieranno la vita. Il primo sarà l’arrivo della piccola Nura, una bambina etiope, bisognosa di cure. Il secondo, giungerà con la morte dei genitori, quando le sarà svelato un terribile segreto.
15,00

Con gli occhi di una donna. Lelia Caetani, storia di una principessa

Con gli occhi di una donna. Lelia Caetani, storia di una principessa

Clementina Corbi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 46

“Con gli occhi di una donna. Lelia Caetani, storia di una principessa” è un omaggio a Donna Lelia e ai suoi luoghi in terra pontina. Meglio, è un omaggio al ruolo che ella ebbe nell’esaltarne l’intima natura, alla quale diede voce nel modo che più le si addiceva, quello che le apparteneva per cultura e indole: con i colori, le note, l’armonia, la ricerca della bellezza... Clementina Corbi, attingendo ai suoi ricordi e a quelli della sua famiglia, con un tratto leggero e discreto e accompagnando la narrazione con acquerelli e disegni dalle tinte delicate, ritrae l’ultima principessa e, con lei, Ninfa e Sermoneta. Quell’angolo di mondo i cui contorni Donna Lelia ha contribuito a definire.
13,00

Un'aquila nel cielo. Storie di un laziale consapevole

Un'aquila nel cielo. Storie di un laziale consapevole

Cesare Gigli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 114

«Se amare vuol dire essere in pena per le sorti dell’amata, rimanerle fedele qualunque cosa accada, e trascorrere la vita in sua compagnia, nella buona e nella cattiva sorte, ebbene: uno dei miei più grandi amori è stato la Lazio. Un’amante volubile, distratta e anche esigente. Certe volte ti fa disperare, se ti fa gioire non lo fa solo per te, e ti costringe a rinunciare, spesso, a tutti gli altri affetti della tua vita. Quante volte ho assistito a sconfitte sotto la pioggia, oppure ho litigato con i miei cari per vedere una partita; quante volte in occasioni anche importanti sbirciavo di nascosto il cellulare per vedere cosa stesse facendo la Lazio. Ma c’è di più: il mio amore sportivo non è neanche tra le squadre abituate a vincere, anzi. Insomma, un amore poco corrisposto e tormentato. Eppure, non se ne può fare a meno. “Di Lazio ci si ammala inguaribilmente”, disse una volta Giorgio Chinaglia. La cosa più giusta che abbia mai detto in vita sua».
12,00

Confesso di avere insegnato. Diario di un viandante tra scuola, cinema e teatro

Confesso di avere insegnato. Diario di un viandante tra scuola, cinema e teatro

Giorgio Maulucci

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2020

pagine: 384

Il diario (quasi segreto) di un viandante sfrontato, impertinente, provocatorio. Un “gioco” con persone e personaggi di una città nuova, della scuola, del paese Italia. Un mettersi in gioco per capire se hai vinto o hai perso. Un’escursione della memoria tra il sentimentale, il razionale e l’immaginario. Quasi un romanzo. Catullo l’avrebbe detto nugae (sciocchezze).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.