Augh!
Arthur e il segreto dell'ampolla
Francesco Mocini
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 156
Perso nella livida Inghilterra vittoriana, il giovane Arthur è un ragazzo fragile e sensibile. Anni prima, sua madre Rose è come scomparsa nel nulla e i nonni, duri ed egoisti, ora lo costringono a lavorare in miniera. La vita di questo adolescente è già segnata da abbandono, solitudine e insicurezza: la sua è una realtà arida e frustrante. O almeno lo è fino al giorno in cui scopre nella miniera una strana ampolla dotata di speciali proprietà, nonché l’accesso a un fantastico mondo parallelo: Grinland. Insieme al suo primo e unico amico, Fabianzap, Arthur comincerà a penetrare in questo straordinario universo e a conoscerne i singolari abitanti. Ma presto scoprirà anche la spaventosa minaccia rappresentata dalla malvagia strega Darkice, che intende rubare i desideri degli uomini così da ridurli a semplici automi alla mercé del suo potere. Cosa lega Arthur a Grinland? Forse la misteriosa scomparsa della madre ha a che fare con questo posto? Come potrà un adolescente timido e insicuro come lui opporsi alla potente Darkice e salvare i sogni dell’umanità intera?
Sagato, risveglio di un drago
Mario Contino
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 156
Sagato ha sedici anni ed è ospite dell'Istituto Mirus, un orfanotrofio nel regno di Rocford, situato al di sotto della superficie terrestre. Un giorno, inaspettatamente, nell'istituto si reca in visita il Maestro Acerus per scegliere alcuni giovani da introdurre nell'Accademia dei Draghi Supremi, accessibile soltanto ai figli dei nobili. Tre sono i selezionati: la vigorosa Estalia, il forte Mark e, con grande stupore di tutti, l'inesperto Sagato, esile, immaturo e ancora digiuno di magia, a differenza degli altri. Da quel momento, la vita di Sagato cambierà radicalmente: duri addestramenti e ardui duelli forgeranno il suo corpo e la sua mente, fino alla circostanza tanto temuta, lo scontro con il Drago nero Donair, inviato dal negromante Falceus per uccidere il saggio e magnanimo Re Nemesus. Nell'eterna lotta tra il Bene e il Male si snodano le vicende di questo romanzo fantasy, il cui simpatico protagonista, Sagato, narra la sua rocambolesca trasformazione in guerriero e il suo percorso di crescita, dalla scoperta di valori autentici come la lealtà, l'amicizia, l'amore alla consapevolezza di sé e del proprio potere.
Potevamo essere Rapone
Francesco Berni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 100
I misteri di Whitechapel. La pista esoterica nei delitti di Jack Lo Squartatore
Giovanni Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 90
L'alba di Tallinn
Luigi Luca Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il Rasoio di Occam
Simona Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 130
Un romanzo che ripercorre gli oltre quarant’anni di misteri del caso Orlandi. In questo romanzo l’autrice esplora il complesso caso del rapimento di Emanuela Orlandi, utilizzando il principio del Rasoio di Occam per semplificare la narrazione e focalizzarsi sugli eventi chiave, mentre cerca di far emergere le emozioni della giovane vittima e le ingiustizie subite dalla sua famiglia nel contesto di una storia italiana intrisa di mistero e strumentalizzazioni.
La curva del sorriso. Monica Vitti: commedia e rivoluzione
Serena Ardissone
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2025
pagine: 150
Monica Vitti: un'attrice che ha saputo trasformare la propria presenza cinematografica in presenza sociale, grimaldello di un femminile che marcia verso la libertà. Il saggio, attraverso l'analisi accurata di interpretazioni della commedia di Monica Vitti, vuole mettere in luce questa figura divistica nuova, tracciando il significato sociale dell'artista, grazie alla proposta dei suoi modelli femminili inediti e moderni. Il periodo considerato dall'autrice Serena Ardissone è quello degli anni Sessanta e Settanta, significativi per la riassegnazione di ruoli e rimodulazione di relazioni.
Il suo nome è Alex
Annalisa Arcoleo
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2019
pagine: 150
1996. Nel clima di festa natalizio, una donna muore di freddo nell’indifferenza generale, lasciando un biglietto con cui si premura di preservare l’identità del bambino che stringe in grembo: “Il suo nome è Alex”. Il piccolo viene accolto in un orfanotrofio, dove vive le prime esperienze di vita assieme ad altri coetanei, sotto lo sguardo amorevole di Nadia, la direttrice, e le sue assistenti. Ma per Alex il mondo esterno rimane un’incognita, una vera e propria fobia che gli impedisce di ipotizzare il proprio futuro lontano dall’istituto. Quando la legge impone la chiusura degli orfanotrofi, inoltre, per lui si profila un grande stravolgimento e un dubbio: come preservare l’amicizia speciale che lo lega a Sarah, il suo faro nei giorni bui di solitudine? Come può mantenere la promessa che le ha fatto? Le paure, le scelte e la necessità di dover crescere mantenendo la propria integrità in una società che poggia sulle evanescenti fondamenta dell’indifferenza sono le tematiche che plasmeranno il destino del protagonista.