Ayros
Change by design. Come il Design Thinking trasforma le organizzazioni e ispira innovazione
Tim Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il mito dell’innovazione è che le idee geniali saltino fuori già confezionate dalla mente dei geni. La realtà è che la maggior parte delle innovazioni deriva da un rigoroso processo di analisi e approfondimento attraverso il quale le grandi intuizioni vengono identificate e sviluppate, prima di essere realizzate come nuove offerte e capabilities. Introdotto più di dieci anni fa, il metodo del Design Thinking è oggi parte integrante della cassetta degli attrezzi di imprese e organizzazioni innovative in tutto il pianeta. Un successo dovuto soprattutto al lavoro di ideo, azienda faro nel campo della strategia e del design fondata da Tim Brown. Attraverso questa sua celebre guida visionaria – aggiornata per la seconda edizione con recenti case study e una nuova Introduzione – Brown ci illumina su come il pensiero progettuale non sia applicabile solo alle cosiddette industrie creative: le tecniche e le pratiche del design appartengano a ogni livello di business e di innovazione sociale. Change by Design ci spiega il Design Thinking come un processo collaborativo che impiega la sensibilità e i metodi del designer per far coincidere le esigenze delle persone non solo con ciò che è tecnicamente fattibile, ma anche con ciò che è praticabile e sostenibile. Change by Design non è un libro di designer per designer; è un libro per leader creativi che cercano di infondere il pensiero progettuale in ogni livello di un’organizzazione, di un prodotto o di un servizio per creare nuove alternative per il business e la società.
Creative leadership. Esercizi e pratiche di creatività per la persona e per il team
Edoardo Binda Zane
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 144
Le idee non obbediscono al caso, né sono un dono innato di individui scelti. Ci sono dinamiche individuali e di gruppo da saper riconoscere e influenzare, processi consci e inconsci da seguire, condizioni al contorno da assicurarsi di avere, esercizi da fare e qualche mito da sfatare. Questo libro serve ad avere le idee giuste al momento giusto. A un certo punto, infatti, ti troverai ad aver bisogno di un’idea, e la cosa più probabile è che proprio quando ne avrai più bisogno l’idea non verrà. Pensa a quando dovevi fare il tema alle elementari e ti trovavi di fronte al foglio bianco: è la stessa cosa. L’obiettivo è quello di renderti in grado non solo di generare l’idea che ti serve per il motivo per cui ti serve – sempre, a comando, in qualsiasi contesto – ma anche quello di insegnare alle persone che lavorano con te a fare lo stesso. Saper avere idee vuol dire saper innovare, e avere controllo sul nostro processo di innovazione diventa un’arma fondamentale, per te e per qualsiasi persona o organizzazione.
Gemba. La leadership pratica di Toyota e il suo impatto nel mondo
Ohno Taiichi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 224
La capacità di vedere i muda (sprechi) nel processo è una skill determinante per il successo di manager ed aziende al giorno d’oggi. Ed è una capacità che va esercitata in un punto specifico, ovvero il gemba, il luogo in cui accadono le cose. Nasce così in Toyota un nuovo modello di leadership, che si esercita nel punto in cui si genera il valore per il cliente, evitando il futile approccio da “problem solvers da ufficio”. Ohno ne diventerà il principale sostenitore, esempio di empowerment verso le persone attraverso il quotidiano approccio di challenge (sfidare i propri collaboratori a migliorare lo status quo) e support (aiutandoli nell’eliminazione di ostacoli al di fuori della propria sfera di influenza). Perché l’arma segreta del manager sono le suole delle scarpe, strumento essenziale per andare nel gemba, toccare con mano gli oggetti, verificare i fatti di persona. La verità sta nel gemba, e servono occhi allenati per vedere le il valore e trasformare efficacemente i problemi in opportunità.
The village. Le carte
Prodotto: Carte
editore: Ayros
anno edizione: 2024
Il mazzo di Carte The Village riproduce le meravigliose Illustrazioni d’Artista appositamente create per questa edizione dal collettivo artistico DMAV (Dalla Maschera al Volto) e da Giulia Ferrari di Housatonic. Le carte, dotate di una guida all’utilizzo individuale e di gruppo, rappresentano gli abitanti del villaggio, ma sono anche un ponte tra il mondo del villaggio metaforico e quello in cui siamo abituati a muoverci ogni giorno. I Personaggi sono 15, e ognuno di loro porta con sé un Talento distintivo che, in un momento specifico della vita di una persona o di un gruppo, può diventare indispensabile. La ricchezza di ogni figura è infinita, perché infinite sono le sfumature di relazione che prendono vita all’interno di The Village. Pensate come uno strumento di facilitazione e confronto che permette di progettare le più diversificate attività di gruppo, stimolando giochi e narrazioni che offrono l’opportunità di rinnovare il senso di appartenenza e comunità, si prestano anche a un utilizzo individuale mirato all’auto-conoscenza, come rito di passaggio e percorso di riflessione per prepararsi al meglio a entrare nella prossima fase della propria vita o del proprio lavoro.
Wellbeing revolution. Il circolo virtuoso tra benessere e business
Eleonora Valé, Alberto Ronco
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 256
Neanche troppi anni fa, se ci pensiamo, molti bisogni umani erano tenuti fuori dalle mura aziendali. Le aziende erano luoghi in cui, prima di entrare, dovevi indossare la maschera del ruolo, nascondere ogni forma di vulnerabilità e sottostare a ritmi di lavoro frenetici, sperimentando forti stati di stress e ansia. L’errore era additato come fallimento, e la ricerca concentrata sul colpevole. Per decenni abbiamo respirato una cultura tossica e subito stili di leadership top-down. Da allora, per fortuna, il mondo del lavoro è cambiato, così come le priorità di chi lavora. Pandemia globale e progresso tecnologico hanno accelerato il passaggio epocale all’era della People Centricity, dove finalmente si può iniziare a parlare di emozioni e di salute fisica e psicologica in azienda. Tante organizzazioni rimangono tuttavia ancorate a rassicuranti modelli culturali non più funzionali, sottovalutando gli effetti che disengagement, burnout, quiet quitting e turnover hanno sul business in termini di produttività, capacità di innovazione, generazione di valore, employer branding, talent attraction e retention. Questo libro rappresenta un manifesto rivoluzionario che supera il concetto stesso di welfare, in una visione ampia e strategica del Corporate Well-being come leva di vantaggio competitivo per il business. Tra dati, strumenti pratici, casi aziendali di realtà europee illuminate quali Enel e Unilever e storie oltreoceano come quelle di LinkedIn e Pinterest, entrerete nel mondo del Benessere da un nuovo punto di vista: quello finalizzato a creare una cultura del lavoro sana, positiva e appagante tramite l’ascolto, il feedback e l’esempio concreto. Prefazione di Matteo Sola. Postfazione di Guido Stratta.
The power of process. Per uno sviluppo Lean di prodotti e processi
Matthew J. Zayko, Eric M. Ethington
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 288
Vi è mai capitato di partecipare a un’iniziativa di miglioramento che abbia ottenuto risultati impressionanti, ma che in realtà non ha fatto altro che risolvere problemi che non avrebbero dovuto esistere? Benvenuti nel mondo del Touzen, o miglioramento che non avrebbe dovuto essere necessario. La sfortunata verità è che la maggior parte degli sforzi di miglioramento sono essenzialmente rielaborazioni di questa natura. Ed è proprio tale situazione che ha ispirato gli autori a scrivere questo libro, in cui distillano decenni del loro lavoro in 6 fasi – il framework 6CON – per una progettazione Lean mirata, scientifica e adattabile di qualsiasi processo che coinvolga persone, tecnologia o attrezzature (che si tratti di industria manifatturiera, sanità, servizi, vendita al dettaglio o altri settori) e una maggiore soddisfazione di clienti e dipendenti. Per permetterci di comprendere appieno attraverso un esempio concreto e tangibile, ci viene qui fornito un grande e dettagliato case study dal punto di vista della produzione, collegando una trasformazione realistica con le sfide tecniche e il coinvolgimento degli stakeholder, ognuno con i propri bias cognitivi. I punti chiave e le azioni da intraprendere sono disseminati attraverso questo racconto, in cui un team di lavoro dotato di potere decisionale viene incaricato di sviluppare la linea di produzione per un nuovo prodotto di cruciale importanza, con evidenti vantaggi misurabili in termini di economia, qualità, ergonomia e delivery. La conquista ancor maggiore è un nuovo modo di lavorare che potrà essere applicato a tutte le future attività di creazione di processi.
OKR for all. Allineare strategia e persone nella vostra organizzazione
Vetri Vellore
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 256
Successori spirituali degli MBO (Management By Objectives), gli OKR (Objectives and Key Results) si stanno rapidamente affermando in molte delle organizzazioni più note al mondo, che ne fanno uso per risolvere i loro problemi di pianificazione ed esecuzione strategica. Alcune aziende, tuttavia, faticano ad applicarli, constatando che l’utilizzo degli OKR come direttive dall’alto verso il basso sia in realtà poco efficace. In OKR For All, l’esperto internazionale Vetri Vellore fornisce una guida d’impatto molto pratica e fruibile su come utilizzare gli OKR per qualcosa che vada ben oltre lo strumento di revisione trimestrale a livello manageriale. In questo manuale scoprirete come implementare un sistema di OKR che colmi il divario tra strategia e progetto, partendo dalla base dell’organizzazione e aiutando manager e team a organizzare le loro decisioni quotidiane intorno a obiettivi condivisi e rilevanti. In OKR For All troverete:un framework di riferimento per porre strategicamente lo scopo al centro del vostro lavoro; come allineare i reparti e gestire con attenzione ogni persona; case studies preziosi e implementabili di aziende che conoscete e adorate, tra cui Slack, Microsoft e McKinsey; le best practice da seguire, le insidie e gli errori più comuni da evitare quando si applicano gli OKR in tutta l’organizzazione. Perfetto per founder, dirigenti, manager e dipendenti di organizzazioni di ogni dimensione e operanti in qualsiasi settore, questo libro si guadagnerà un posto speciale anche nelle librerie dei consulenti, facilitatori e professionisti che aiutano queste aziende a prosperare.
Brave new work. Siete pronti a reinventare la vostra organizzazione?
Aaron Dignan
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 288
Quando le startup e le organizzazioni globali in rapida espansione si bloccano, chiamano Aaron Dignan. E lui ha scoperto che tutte, da Wall Street alla Silicon Valley, sono affossate dalle stesse frustrazioni: mancanza di fiducia, colli di bottiglia nel processo decisionale, funzioni e team a silos, sovraccarico di riunioni ed e-mail, fatica nel redigere il budget, pensiero a breve termine.
Molte voci, una canzone. Condividere l'organizzazione attraverso la sociocrazia
Ted J. Rau, Jerry Koch-Gonzalez
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 312
"Molte voci, una canzone" è un manuale per la pratica della Sociocrazia – forma di governance egualitaria nota anche come Governance Dinamica – scritto per tutte le persone che credono che il potere distribuito, il processo decisionale condiviso e l’apprendimento continuo possano fare la differenza nelle organizzazioni. I contenuti sono illustrati da numerosi diagrammi, esempi e calzanti storie di vita professionale e sociale. Il prezioso e inedito materiale contenuto in questo libro – compresi un glossario di termini nuovissimi in Italia e un’utile appendice che riassume i processi di facilitazione per chi voglia riprodurli – è frutto dei molti anni di esperienza degli autori come praticanti, formatori, consulenti e coach in organizzazioni sociocratiche. L’edizione italiana curata da Pierre Houben – formatore e facilitatore, pioniere della sociocrazia nel nostro paese – ci accompagna nella scoperta di come le organizzazioni sociocratiche, in cui le relazioni sono più armoniose e il potere è distribuito grazie a una gerarchia circolare piuttosto che verticale, siano anche più efficaci e produttive, grazie a: una struttura organizzativa basata su team collegati (cerchi); la distribuzione dell’autorità ai team operativi più appropriati; un processo decisionale per assenso, partecipativo e inclusivo; le competenze di chi facilita, che semplificano la progettazione e lo svolgimento delle riunioni; i processi di feedback, fondamentali per valutare l’efficacia delle policy, dei flussi di lavoro e dei ruoli, a supporto di un ciclo di apprendimento e miglioramento continuo.
Future makers. Guardare oltre, cambiare in pratica
Gianluigi Contin, Morena Marinoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 192
La ricerca di un perché tanto individuale quanto collettivo, a dare stimolo alla visione ed efficacia alle pratiche del nostro agire. La capacità di cogliere, in ogni mutamento di scenario, un’opportunità su cui prototipare e osare, ricalibrando gli equilibri in un processo dinamico. Sono questi i tratti salienti degli odierni Future Makers, pionieri di un nuovo management, di una nuova leadership, di una nuova formula di interdipendenza, autonomia e appartenenza. La curiosità è ciò che più ti anima e descrive? Pensi che governare il futuro sia una questione di allenarsi a “vedere prima”? Ti accorgi che, mentre vedi, già stai cambiando? Questo libro ti accompagnerà in un fluido percorso di consapevolezza capace di portare alla luce (e di mettere a frutto!) tutte le competenze che ancora devi scoprire (o riconoscere) per affermarti appieno come un “generatore” di innovazione e benessere. Esplorazione, curiosità, osservazione, ascolto, coraggio, condivisione, fiducia, autonomia, responsabilità, co-creazione e rispetto sono tutti strumenti che non potranno mancare nella valigia sempre più ibrida e mobile di chi – persona o impresa – nella volatilità sta imparando a farsi più agile, nell’incertezza a misurare i propri passi, nella complessità a distribuire la leadership, nell’ambiguità a coltivare i talenti per sperimentare.
Il successo della scimmia. Irriverenti strategie per persone vincenti che ancora non sanno di esserlo
Marcella Manghi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 192
Può una scimmia arricchirsi quanto Warren Buffett? Per essere più produttivi bisogna lavorare meno? E l'imbarazzo… migliora il brainstorming? Che domande. Chiedetemi piuttosto se sono felice. E poi chiedetemi un quantum. Obiettivi. Traguardi. Bersagli. Set di freccette sognati da bambina. Insieme al felici e contenti. Per poi crescere mirando al ricchi e felici. E maturare il sano dubbio “ma ricchi da schifo non basterebbe? In questo vadememecum di riflessioni vergate a penna ironica e ben appuntita eppur sintetica e lieve, Marcella Manghi prende in rassegna vizi, vezzi e virtù delle tendenze più innovative e bizzarre del new way of working, declinando le ultime teorie del successo e della psicologia comportamentale in approcci concreti applicabili a carriera, vita lavorativa quotidiana e relazioni con capi e clienti, familiari e colleghi. Un esilarante e stiloso compendio di situazioni professionali con cui confrontarsi. Strategie che catturano l’altrui attenzione e rilasciano il nostro potenziale. Efficaci esercizi di elegante efficienza abilitanti quanto un gin tonic della staffa, in una corsa a ostacoli e superamento dei propri limiti fra team, partner e competitor che si farà sempre più agile e gratificante.
Organizzazioni aperte. Il lavoro progettato da chi lavora
Alberto Gangemi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nella maggior parte delle aziende esiste una divisione netta tra chi è chiamato a organizzare il lavoro e le persone e chi concretamente svolge quel lavoro. Oltre a costituire spesso una barriera alla crescita e all’innovazione, questa distinzione è innanzitutto un’illusione ottica. Non c’è persona che attraverso il proprio lavoro quotidiano non incida sulla sua forma e sul modo in cui, effettivamente, si fanno le cose. Questo libro mostra come l'organizzazione possa diventare un grande e potente strumento nelle mani di persone pienamente consapevoli dei propri ruoli in azienda. Organizzazioni aperte, che nasce dall’esperienza sul campo di decine di progetti di design organizzativo con aziende italiane, mostra come quelle che funzionano sono le iniziative in cui la capacità diffusa di progettare e sperimentare è riconosciuta; il percorso progettuale è condiviso; chi lavora è responsabile in prima persona dell’aggiornamento e della manutenzione dei modi di organizzarsi e di operare.