Ayros
The village. Archetipi per comunità che sanno mettersi in gioco
Nicola Gaiarin, Alessandro Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 240
The Village è un metodo creativo sperimentato nell’ultimo decennio in organizzazioni, aziende, comunità e team di ogni tipo e dimensione. Entrando nel Villaggio accompagnati da 15 Illustrazioni d’Artista, verremo attratti dai racconti attorno al Fuoco: inseguendo la visione dello Sciamano ci troveremo a bussare alla fucina del Fabbro, per poi unirci ai viaggi del Mercante e lasciarci ristorare dalle cure del Cuoco. 15 Figure Guida per esplorare i vostri Talenti e comprendere in profondità le dinamiche di gruppo, imparando a connettervi al processo di evoluzione personale. Esplorando i segreti del vostro Villaggio, lo aiuterete a svilupparsi con un metodo tanto divertente quanto innovativo. The Village parte dai punti di forza e dalle zone d’ombra dei 15 Archetipi fondamentali che compongono qualsiasi organizzazione o gruppo di lavoro per aiutarci a esplorare le nostre doti innate, creare team bilanciati e attivare efficaci percorsi di cambiamento. Dopo tanti anni di esperienze sul campo in grandi organizzazioni, progetti di change management e percorsi di facilitazione artistica, questo suggestivo social game viene ora presentato nei suoi aspetti teorici e pratici attraverso racconti, riferimenti artistici e cinematografici, case studies e applicazioni concrete di cambiamento sociale. The Village è anche un’esperienza di meditazione attraverso la forza delle immagini, che permette a tutti noi di intraprendere un percorso di consapevolezza personale e professionale scoprendo dinamiche capaci di rendere team e comunità più armonici, performanti, dinamici e inclusivi.
Organization development. Cambiare il mondo, un'organizzazione alla volta
Mee-Yan Cheung-Judge, Linda Holbeche
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 576
L’Organization Development (OD) è la disciplina che da più di settant’anni studia e pratica il cambiamento organizzativo. Le sue radici nobili – NTL Institute di Kurt Lewin, così come il Tavistock Institute di Wilfred Bion ed Elliot Jacques – hanno dato vita ad un albero imponente e ramificato. Questo libro ricostruisce puntualmente l’ampio ventaglio di teorie, tecniche e pratiche dell’OD, e per completezza e profondità è considerato un riferimento unico a livello globale. Accanto a casi di studio internazionali su organizzazioni come Ernst & Young, Nationwide, Lockheed Martin e l’Università di Sheffield nel Regno Unito, la terza edizione rivista qui tradotta per i lettori italiani contiene nuovi capitoli sulla Digital Transformation e sull’applicazione nelle PMI sulla costruzione di una cultura adattiva dell’apprendimento e dell’innovazione e sulla salute dell’organizzazione. Le due autrici portano approcci e strumenti dell’OD nel vivo delle sfide organizzative più attuali, in un contesto storico di profondo e pervasivo ripensamento delle modalità lavorative in organizzazioni di ogni settore e dimensione.
Agile HR. Il nuovo ruolo strategico delle risorse umane
Natal Dank, Riina Hellström
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 352
Nel nuovo mondo del lavoro, l’agilità è un imperativo di business. E nell’era della radicale “distanza zero dal cliente” per la funzione HR non sembrano esserci alternative fra l’estinzione e l’acquisizione di una centralità strategica del tutto inedita. Agile HR è una guida pratica – scritta appositamente per i People Manager – su come la gestione delle Human Resources può sviluppare processi e pratiche agili che consentano di risparmiare tempo, aumentare benessere e prestazioni e supportare gli obiettivi aziendali. Un kit di strumenti essenziali per tutti i professionisti delle Risorse Umane che desiderino coadiuvare le performance aziendali adottando approcci veloci, flessibili e incrementali per competere efficacemente nelle più audaci e necessarie sfide. Con la sua completa mappatura della ritualità Agile e una consapevolezza di vincoli e resistenze maturata dall’esperienza concreta, Agile HR si impone come un testo di riferimento. L’edizione italiana – curata da Tamara Molinas (HR Director & Agile People Coach, coautrice di Agile People Manifesto) e Matteo Sola (HR Manager, coautore di okr Performance) – si presenta come una vera e propria localizzazione capace di declinare le tematiche Agile nel vivo delle nostre realtà aziendali grazie a un’intera sezione finale dedicata a case history emblematiche dell’ecosistema italiano.
Family & business. Ottenere armonia e risultati nelle imprese di famiglia
Luca Marcolin
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le aziende familiari sono la colonna portante della nostra economia. Un mondo fatto soprattutto di piccole e medie imprese che mostrano inaspettate capacità di rinnovarsi e costituiscono un esempio per cultura e valori radicati, profonda conoscenza del settore, visione a lungo termine e impegno verso le persone e comunità. Eppure sono aziende speciali che non possono essere gestite con le sole competenze manageriali che si insegnano nelle business school. C’è un legame in più a garantire una partecipazione più attiva e appassionata quando tutto funziona bene, difficile da gestire quando sorgono differenze e contrasti. Dipendenti e stakeholder, familiari e non, sono infatti coinvolti in tre sistemi con logiche e priorità differenti: la famiglia, la proprietà e la gestione. Potete essere coinvolti in un’impresa di famiglia come familiari, come manager interni o come consulenti esterni. Qualunque sia il caso, le imprese familiari sono uno degli ambienti più sfidanti per mettere alla prova le vostre capacità personali e professionali. L’obiettivo di Family & Business è quello di aiutare ogni persona coinvolta ad acquisire le competenze necessarie per una gestione efficace e una dialettica positiva tra le parti interessate. Il suo approccio sistemico e divulgativo si rivolge tanto a imprenditori e imprenditrici che mirino a un allineamento armonico tra risultati di business, relazioni familiari e realizzazione personale, quanto a consulenti e coach che li affianchino per un efficace sviluppo dell’organizzazione e il superamento dei complessi conflitti inter e intragenerazionali. Prefazione di Giovanni Costa.
The agile factory. Hardware product development in the age of uncertainty
Claudio Saurin
Libro
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 256
Social Presencing Theater. L’arte di compiere movimenti
Arawana Hayashi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Social Presencing Theater" è un viaggio nelle origini e nei principi di un’innovativa forma d’arte sociale co-creata da Arawana Hayashi e dai colleghi del Presencing Institute presso il mit di Boston. Tale tecnica di apprendimento tramite l’embodiment consente di scorgere nuove prospettive d’azione nell’attuazione dei cambiamenti che si desidera intraprendere, non mediante la riflessione e il dibattito, bensì attraverso l’osservazione dell’intelligenza sensoriale e relazionale del proprio corpo. Le pratiche e metodologie offerte da Arawana Hayashi – insieme ai tanti esempi che ne esplicitano l’applicazione in aziende, organizzazioni, scuole, istituzioni e progetti sociali – offrono un prezioso nuovo set di strumenti a chi già operi come change maker, change leader o change navigator sostenendo individui e comunità nel riconoscere la propria e altrui saggezza innata per poterne attingere un più fluido coraggio di agire.
Lean accounting. Il ruolo strategico del finance nella generazione di valore in azienda
Nick Katko, Mike De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 272
I numeri che contano. Si parla raramente di Lean in ambiti di Amministrazione, Finanza e Controllo, quasi che questa fondamentale funzione di supporto in un’organizzazione vivesse in un universo a parte fatto di regole proprie. È invece acclarato che il Lean System è ormai un vero e proprio sistema di management che trova efficace applicazione ovunque esista un processo che deve trasformare materiali, informazioni o persone in un output di valore per il cliente. I principi lean sono alla base del successo e dell’eccellenza operativa di imprese di qualsiasi settore e dimensione. Muovendo dal valore per il cliente, consentono all’organizzazione di allinearsi a esso, di rimuovere gli ostacoli al suo flusso, di coinvolgere le persone e di migliorare continuamente. Perché tutto ciò sia portato avanti in maniera realmente sistemica e sostenibile, è tuttavia necessario che la contabilità e le rappresentazioni finanziarie siano realmente “alleate” delle Operations e di tutti i processi aziendali, cioè che l’azienda tutta sappia guardare “i numeri che contano”. Questo è il contributo determinante della parte Finance alla Lean Transformation o, ancora meglio, alla dimensione strategica del Lean Management. Che voi siate cfo, controller, addetti alla contabilità oppure kpo o Lean Agent, esperti di Lean System o neofiti, questo libro spiegherà in modo semplice e chiaro cosa significhi portare il pensiero snello nei processi di amministrazione e finanza e come avviare la trasformazione lean di un sistema di controllo di gestione aziendale.
The long game. Guardare lontano in un mondo a breve termine
Dorie Clark
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 240
Confrontandoci con colleghi e altri professionisti, ci sentiamo tutti perennemente in affanno su ciò che è in corso o imminente. Eppure continuiamo a testa bassa, concentrati sulla prossima urgenza, senza un attimo di respiro. Proprio come per i CEO che, troppo presi dai bilanci trimestrali, non riescono ad attuare gli investimenti strategici necessari per una crescita a lungo termine, lo stesso vale per la nostra vita personale e professionale. Effettuiamo la maggior parte delle nostre scelte in base a ciò che è più semplice, conosciuto o garantito. Come possiamo uscire da questo circolo vizioso del pensiero a breve termine e impostare finalmente il tipo di vita più sana, interessante e significativa a cui tutti aspiriamo? Dobbiamo iniziare a giocare una "partita lunga", riorientando le nostre prospettive per visualizzare il quadro completo, così da poter attingere al potere di piccoli ma coerenti passi in avanti che, compiuti oggi con impegno e perseveranza, avranno un enorme impatto sul nostro successo futuro. Dorie Clark condivide con noi framework e strategie che si sono rivelati vincenti nel percorso di molti imprenditori e manager che ha aiutato a: Concedersi delle tregue; Dire di no (anche a proposte interessanti); Dedicare un quinto del proprio tempo all'esplorazione; Selezionare i propri obiettivi a lungo termine; Fare networking con le persone giuste nei contesti giusti; Rendere produttivi i propri fallimenti; Implementare un piano d'azione a onde; Allenare la pazienza strategica; Fermarsi a raccogliere i propri risultati. Con la Prefazione di Riccardo Scandellari.
The flow system. L’evoluzione di agile e lean thinking nell'era della complessità
Brian Rivera, Nigel Thurlow, John R. Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 352
In mercati sempre più incerti, sta prendendo forma un nuovo dna di organizzazioni capaci di cambiare al ritmo del cambiamento esterno, di adattarsi e di generare continuamente nuovo valore per e con i propri clienti. The Flow System è un’opera ambiziosa che nasce dalle solide fondamenta del Toyota Production System, o Lean Thinking, e che capitalizza la lezione potente delle pratiche Agile, portando l’una e l’altra tradizione a un nuovo stadio olistico, capace di abbracciare l’organizzazione e il suo ecosistema. The Flow System abilita nelle imprese una crescita sostenibile eliminando le attività senza valore aggiunto, favorendo l’ambiente adatto all’innovazione e abbreviando così il time-to-market. Il sistema si sviluppa articolando tre prospettive, le tre eliche del dna, che soltanto se interconnesse e sincronizzate consentono all’organizzazione di essere “a flusso”: il pensiero della complessità, la leadership distribuita e la scienza dei team. La tripla elica del Flow System: Complexity Thinking (un nuovo modo di pensare per aiutarci a comprendere l’incertezza e interagire con sistemi complessi e adattivi); Leadership distribuita (un modello di leadership emergente e ibrido che abilita la capacità di compiere mosse coraggiose e innovative dentro e fuori la propria industry); Scienza dei Team (un campo multidisciplinare per analizzare e implementare le dinamiche dei piccoli gruppi all’interno delle organizzazioni).
The leader ship. La vera storia di un capitano capace di distribuire l'autorità al suo equipaggio
David Marquet
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il Capitano David Marquet, come tutti gli ufficiali della U.S. Army, era stato formato a esercitare una leadership basata su competenza e comando, che consiste nell'essere a conoscenza di tutto ciò che accade sulla propria nave e conseguentemente nell'impartire molti ordini: una leadership "know all, tell all". Quando però prese il comando del sommergibile nucleare Santa Fe, evento improvviso e imprevisto nella sua carriera, si trovò a riscrivere insieme ai suoi marinai le regole stesse della leadership militare. Lavorando sulla chiarezza organizzativa e sulla competenza di tutto l'equipaggio, diede forma a un nuovo modello di leadership basato sull'intenzione. I risultati furono straordinari: le prestazioni del Santa Fe scalarono le graduatorie nella flotta fino a raggiungere un primato destinato a essere riconfermato per anni dopo che il Capitano Marquet aveva ormai definitivamente lasciato la cabina di comando del sommergibile. Le condizioni che hanno portato Marquet a creare all'interno della sua nave un duraturo ecosistema di autorità distribuita sono oggi più che mai di attualità in un mondo del lavoro in profonda trasformazione, insofferente ai vecchi paradigmi del comando e controllo eppure ancora incerto sull'efficacia organizzativa di una nuova centralità dell'autonomia personale. Prefazione di Stephen Covey.
Flux. 8 poteri per cambiare rimanendo se stessi
April Rinne
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 256
Sapersi adattare ed essere flessibili sono qualità indiscusse per una leadership efficace e una vita soddisfacente. Ma in un mondo in cui i cambiamenti si manifestano a un ritmo senza precedenti, flessibilità e resilienza non sono più sufficienti. Laddove il caos è la norma, l’obiettivo diviene quello di imparare a navigare in questo flusso senza esserne travolti. Vivere il mutamento costante in modo proattivo, senza subirlo, richiede una mentalità nuova, che percepisca l’incertezza e l’ignoto come opportunità, e non come paralizzanti minacce o come un bug del sistema. “Flux” aiuta i lettori a entrare in questa audace mentalità attivando 8 superpoteri che stravolgeranno ogni convenzionale idea su leadership, successo e benessere, permettendo di riscrivere in prima persona il proprio copione: 1. Correre lentamente; 2. Vedere l’invisibile; 3. Sapersi perdere; 4. Iniziare con fiducia; 5. Conoscere il proprio “abbastanza”; 6. Costruire il proprio portfolio di carriera; 7. Essere umani (al servizio di altri esseri umani); 8. Lasciarsi il futuro alle spalle. Che stiate riconsiderando la vostra carriera o i vostri valori, guidando un’organizzazione o progettando un prodotto, cercando di ispirare i vostri colleghi o semplicemente di sentirvi meno ansiosi in ogni cosa che fate, grazie al Flux Mindset ritroverete una fiduciosa stabilità dinamica ogniqualvolta la terra vi manchi sotto i piedi.
Mut. Going nowhere fast
Carlo Muttoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2022
pagine: 200
Panda alcolizzati, leoni vegetariani, cani astrofisici e pecore infedeli. In questo spazio brulicante di virus colorati, insetti ingegnosi e stupidi robot – in cui i cactus contemplano il cielo stellato e i divani sprofondano in una soffice crisi esistenziale – agli umani è ancora concesso innamorarsi di alieni, papere o scarafaggi. Carlo Muttoni, creative strategist di Ayros, raccoglie in questo volume una selezione di vignette, in gran parte pubblicate online negli ultimi anni, che qui tornano al loro luogo d’origine: la carta. In ognuna cerca di catturare gli aspetti più curiosi e incongruenti della vita, rompendo la sottile membrana che separa la realtà dall’immaginazione. Il titolo di questa raccolta, “Going Nowhere Fast”, descrive lo smarrimento di chi sente che non sta andando da nessuna parte, ma non fa nulla per impedirlo.