Barbera
Pensieri positivi. Un pensiero al giorno per essere felici
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 374
Svegliarsi ogni mattina e per prima cosa aprire questo libro, una pagina a caso, seguendo l'ispirazione del momento, e lasciarsi illuminare dalla frase che vi appare e che, come vi accorgerete, vi accompagnerà per il resto della giornata. Non può esserci modo migliore di questo, secondo l'autore, per cominciare la giornata con il piede giusto. E per concluderla anche meglio.
Maschi contro femmine. Aforismi, battute, perfidie
Marta X, Piero Y
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 174
Le mogli, i mariti, l'amore, la vita di coppia, il divorzio, il sesso, i figli, le suocere in più di 650 citazioni. Da Socrate a Woody Alien, da Agatha Christie a Carrie Bradshaw di Sex and the City, non manca nessuno: filosofi, comici, scrittori, cantanti, teologi, personaggi del cinema e della tv. Tutti a dibattere sul tema che fa dannare l'umanità dai tempi di Adamo ed Eva: l'assoluta, irrisolvibile inconciliabilità fra gli uomini e le donne.
La scoperta della mafia
Gianni Bonina
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 254
Il quarantenne Giorgio Marchesi, mite e anonimo ragioniere milanese in stato di disoccupazione, piacente e fin troppo sensibile al fascino femminile, conosce per caso Anna Mapelli, una trentenne milanese che lo irretisce inscenando per strada una slogatura per rimediare alla quale Marchesi accorre premuroso e interessato. Ma non si tratta di un caso. Per un'offerta di lavoro apparsa su La Gazzetta dello sport, il suo giornale preferito, Marchesi si ritrova nei giardini di Porta Venezia perché Anna Mapelli ha avuto il compito di avvicinarlo e di sedurlo così da coinvolgerlo, senza però informarlo, in un piano della mafia del quale lei stessa è entrata a fare parte. Quella che l'ingenuo ragioniere crede una fortuna insperata, conquistare cioè una bella donna e ottenere un invidiabile lavoro, maschera in realtà una trappola. Mortale. La scoperta che Marchesi fa della mafia, dopo peripezie anche rocambolesche ed esperienze fatte per distrarlo, involge un viaggio nel cuore ribollente e violento di Cosa nostra. Marchesi finisce nel ventre di una realtà colta agli inizi del 2013 in maniera documentata e puntuale, così la sua vicenda romanzata si intreccia con i rivolgimenti autentici e più aggiornati della storia della mafia siciliana sullo sfondo di eventi d'epoca e figure reali, misteri giudiziari e fatti di cronaca: al punto che anche Giorgio Marchesi finisce per apparire un personaggio storico egli stesso, a conferma che la palma di Sciascia ha ormai messo radici fino in continente.
Milano Expo 2015. Expo 2015, tra opportunità e scandali. Come conoscere, interpreatre e godere l'esposizione internazionale 2015
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 101
Nel 2015 Milano ospiterà, come aveva già fatto nel 1906, l'Expo. Un'occasione unica di crescita e formazione non solo per il capoluogo lombardo ma per tutto il nostro Paese. Il tema scelto per l'Esposizione Universale di Milano 2015 è "Nutrire il pianeta, energia perla vita". E saranno chiamate in causa le tecnologie, l'innovazione, la cultura, le tradizioni e la creatività legati al settore dell'alimentazione e del cibo. Un'Expo che guarda al futuro e che avrà come tema principale il diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti gli abitanti della Terra. Vi parteciperanno centoquarantasette paesi da tutto il mondo, più tre Organizzazioni internazionali come l'Onu, il Cern e la Commissione Europea. Questo libro raccoglie informazioni, curiosità e aneddoti che raccontano l'Expo di Milano 2015.
Jazz set. Le straordinarie biografie di 20 musicisti che hanno fatto la storia del jazz
Guido Michelone
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 167
Il jazz come un set della vita e dello spettacolo, in cui venti grandi swingers, boppers, bluesman afroamericani ed europei - dalle storie incredibili e con dischi memorabili - recitano da protagonisti sul palcoscenico della società, mettendo in atto esistenze artistiche via via coraggiose, strabilianti, rocambolesche, anticipatrici di mode, scuole, tendenze. Giocando con le parole, questo jazz set è anche una sorta di jet set alternativo, spesso tragicomico, dove al sassofono o alla chitarra, alla voce o alla tromba, al contrabbasso o al pianoforte, sfilano in passerella - fra bohème, dandismo, avanguardia e beat generation - autentici miti della cultura del XX secolo come Duke Ellington e Louis Armstrong, George Gershwin e Frank Sinatra, Chet Baker e Billie Holiday, Thelonius Monk e Keith Jarrett e tanti altri ancora.
Poesie immortali. Le più belle poesie di tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 171
Le più belle poesie di sempre, le più famose, le più citate, quelle di cui tutti conoscono anche solo qualche verso senza sapere di che si tratti o a chi appartenga. Le poesie che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura, nel costume, nell'immaginario collettivo. Saffo, Catullo, Orazio, il Cantico dei Cantici, Francesco d'Assisi, Cielo d'Alcamo, Guido Guìnizelli, Cecco Angiolieri, Dante, Petrarca, Lorenzo il Magnifico, William Shakespeare, François Villon, Gioachino Belli, Emily Dickinson, Elizabeth Barret Browning, Walt Wihtman, Rudyard Kipling, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi, Charles Baudelaire, Gabriele D'Annunzio, Guido Gozzano, Federico García Lorca: poesie di tutte le epoche e di tutti i paesi.
Poesie d'amore immortali. Le più belle poesie d'amore di tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 154
Le più belle poesie d'amore di sempre, le più famose, le più citate, quelle di cui tutti conoscono anche solo qualche verso senza sapere a chi appartenga. Le parole d'amore che hanno fatto storia, che hanno segnato un'epoca, che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura o nel costume. Omero, Saffo, Anacreonte, Catullo, Lucrezio, Ovidio, il Cantico dei Cantici, San Paolo, Cielo d'Alcamo, Guido Guinizelli, Dante, Petrarca, Ariosto, William Shakespeare, John Donne, Pietro Aretino, Emily Dickinson, Elizabeth Barret Browning, Rudyard Kipling, Giacomo Leopardi, Guido Gozzano, Federico García Lorca e tanti altri: poesie d'amore di tutte le epoche e di tutti i paesi.
Fuori non è così
Miriam D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 92
I migliori tornitori leggono Shakespeare. Questi ragazzi vengono da Ghana, Costa d'Avorio, Senegal, Marocco, Egitto, Algeria, India, Pakistan, Filippine, Ecuador, Albania, Romania, Italia. Sono qui, in una scuola professionale, per imparare un mestiere, quello di metalmeccanico. Sono pieni di sogni e di paure e li raccontano nella "pausa romanzo". La generazione Balotelli si rivela confrontandosi con una professoressa precaria, che li fa incontrare con alcuni personaggi straordinari: Otello, Mercuzio, Achille, Enaiath, Buck. E a loro scrivono lettere e parlano d'amicizia, d'amore, di tradimenti, di padri, di viaggi, di sconfitte, di lutti e di futuro, di cosa significa sentirsi stranieri in terra straniera. Sono scene da una classe, un anno di scuola dall'autunno all'estate, fino alla linea d'ombra, da cui comincia un altro viaggio, ricordando che "fuori non è così", il tempo della scuola e della giustifica finisce ed è il momento di lasciarsi. Non è un addio. Ai ragazzi si dice "arrivederci e... in bocca alla lupa che non sbrana, non divora, che protegge i suoi cuccioli, li prende, li sposta, cambia tana, li salva quando sente il pericolo. Di solito è di notte, perché la notte è più sicura, silenziosa, oscura e passerà, per lasciare spazio, finalmente, al vostro giorno".
Fiorello. Il più grande
Umberto Piancatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 176
"Fiorello - Il più grande" è la storia del talento in persona. Personaggio televisivo pluripremiato, inizia la sua carriera come animatore nei villaggi, poi è speaker radiofonico, imitatore, cantante, quindi attore, doppiatore, produttore, showman. A ventotto anni Rosario Tindaro Fiorello inizia la scalata al successo e con il Karaoke diventa immediatamente un fenomeno. Dietro l'angolo, però, c'è il baratro. Superata la profonda crisi umana e artistica, infila un successo dietro l'altro. Gli show su Raiuno sono l'apoteosi. "Fiorello - Il più grande" ripercorre tutte le tappe (private e artistiche) dello showman, rivelando aneddoti spesso inediti. Il libro contiene un'appendice con discografia, filmografia, videografia, programmi radiofonici, pubblicità, premi.
I più celebri discorsi della storia. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 160
La fessura. Biografia non ufficiale di Alice Munro
Nicola Manuppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 142
La prima biografia italiana dell'autrice canadese Nobel per la Letteratura 2013. Il ruolo di Alice Munro nella letteratura canadese e mondiale. L'arte del racconto. Le vicende biografiche, la riservatezza, l'addio alla scrittura.
L'intrusione delle onde anomale
Paolo Marati
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 174
Luglio 2008. Nel caldo opprimente di una Roma frenetica si svolgono i drammi di due compagni di liceo: Giacomo, un emo scheletrico, e Alessandro, un nerd sovrappeso. E si consuma la tragedia di Claudia, la feroce professoressa di latino che li ha bocciati. Ma se nel momento della più intensa disperazione i due ragazzi scoprono il valore della diversità, Claudia, che dietro la facciata di un'esistenza piccolo-borghese conduce una seconda vita, è costretta a sprofondare nella vergogna più nera. Gli altri personaggi (il fratello e la madre di Claudia; i genitori di Giacomo e di Alessandro; gli spietati compagni di classe) contribuiscono a delineare un quadro apparentemente normale, in realtà aberrante, della società di inizio Duemila. Sembrerebbe salvarsi dalla meschinità generale, in virtù di un'ingenuità incontaminata, soltanto Lorenzo, il fratello minore di Giacomo. Senza sentimentalismi, e senza la minima indulgenza verso le debolezze di un'umanità ipocrita, arrogante e sull'orlo della dissoluzione, Marati mostra quanto il mondo degli adolescenti rifletta quello, negativamente esemplare, degli adulti.