fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Betti Editrice

Tutto ciò che resta

Tommaso Rosini

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 196

14,00 13,30

Architetture senesi 1970-2020

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 276

35,00 33,25

Le radici con le ali

Paolo Marrocchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 248

«Sono da sempre un uomo di centro, non di destra. In politica come nella vita la virtù sta in mezzo, secondo la celebre sentenza dei latini “In medio stat virtus”. Ed entrando nello specifico, da fanfaniano e lapiriano sono un centrista propenso a guardare a sinistra. Intesa come sinistra non strettamente politica, bensì sociale. Capace, cioè, di prestare attenzione alle istanze dei ceti popolari». Prefazione di Stefano Zamagni. Con un'intervista di Paolo Bartalini.
20,00 19,00

Borghi, chiese e castelli tra Chianti e Valdelsa. Atlante dei borghi medievali del territorio di Monteriggioni. Volume Vol. 4

Roberto Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 150

«Con questo quarto volume giunge a compimento il progetto di valorizzazione degli insediamenti ‘minori’ presenti all’interno dei confini del comune di Monteriggioni, che ha guardato soprattutto alla loro storia medievale. Esso è dedicato ad alcuni centri minori, le cui vicende non hanno trovato adeguato spazio nei primi tre numeri dell’Atlante dei borghi medievali del territorio di Monteriggioni e viene suddiviso in due parti, separate dall’attuale arteria stradale che unisce Firenze a Siena. I borghi sorti nella porzione occidentale, perlopiù inseriti dal punto di vista ecclesiastico in diocesi di Volterra, erano vicini alla via Francigena, che dopo Monteriggioni si articolava in due rami che percorrevano i due versanti della Valdelsa. Per contro, i centri della porzione orientale gravitavano lungo un secondo asse stradale medievale, altrettanto importante, che si dipartiva da porta Camollia, toccava Quercegrossa e attraversava il Chianti per giungere all’Arno in corrispondenza dell’attuale capoluogo regionale». (dall'introduzione)
14,00 13,30

«L'idea che è in me non la ucciderete mai». Il delitto Matteotti raccontato dal «quarto potere»

«L'idea che è in me non la ucciderete mai». Il delitto Matteotti raccontato dal «quarto potere»

Paolo Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 80

Su Giacomo Matteotti si è molto studiato e scritto; sulla sua fine si sa tanto, ma non tutto, come spesso accade per le grandi tragedie della vita italiana. Ripercorrere quanto, giorno per giorno, nei 73 che ne trascorsero tra il rapimento e la sepoltura, la gente di allora lesse sui giornali può servire a rivivere il “caso Matteotti”: l’odio che lo generò, le emozioni che lo accompagnarono. In molti italiani l’assassinio di Matteotti lasciò una ferita non rimarginabile: chi ne soffrì in silenzio, chi si ribellò affrontando le bastonature, perdendo il lavoro, conoscendo il carcere o il confino o l’esilio. Molti dei personaggi che, come si vedrà, lasciano la loro impronta nelle cronache di quei giorni tragici si ritrovano anni dopo a creare la nostra Repubblica e nel tempo a guidarla. Dovrebbe dunque essere facile per noi capire che quel delitto di un secolo fa non è così lontano, né può essere dimenticato. Ma è davvero così? Queste pagine hanno un senso solo se sono uno stimolo, per chi non avesse già provveduto, a leggere, documentarsi, capire.
12,00

Il campeggio degli Spiriti. Racconto a più voci nei mari dell'Isola d'Elba

Il campeggio degli Spiriti. Racconto a più voci nei mari dell'Isola d'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 234

«Basta staccarsi quel poco dalla terra ferma per accorgersi di aver compiuto il rito che separa il mondo degli impegni correnti, della quotidianità, da quello dell’evocazione del passato…». In fin dei conti vento e spirito sono fatti della stessa essenza. Ed è un vento capriccioso a sferzare sul tratto di mare che separa la terraferma dall’isola più grande dell’arcipelago toscano. Basta attraversarlo in bassa stagione, quando il turismo con i suoi rumori non ha ancora intaccato la sostanza tranquilla del paesaggio, per creare spazio alla meditazione. Lontani dalla propria quotidianità gli ospiti del campeggio, costretti nell’isola da un meteo bizzarro, insolito per la stagione e avverso alla navigazione, finiscono per convergere in una storia dai tratti comuni, attraverso un paesaggio mutevole non più reale, ma piuttosto interiore, dell’anima.
15,00

La maestà di Duccio di Buoninsegna

La maestà di Duccio di Buoninsegna

Margherita Anselmi Zondadari

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il quinto di una serie di eleganti quaderni – ispirati allo stile dell’iconica rivista “FMR” fondata da Franco Maria Ricci – sulle bellezze di Siena e dintorni. Immagini di altissimo valore che esperti della materia arricchiranno con testi approfonditi caratterizzati da un taglio fortemente divulgativo. Margherita Anselmi Zondadari ci guida nella lettura della Maestà di Duccio di Buoninsegna.
8,00

Il mio paese (1937-1950)

Il mio paese (1937-1950)

Angelo Marino

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 232

18,00

La basilica dell'Osservanza tra guerra e ricostruzione (1944-1949)

La basilica dell'Osservanza tra guerra e ricostruzione (1944-1949)

Riccardo Bardotti

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 50

A 80 anni dal 23 gennaio 1944, questo piccolo quaderno ripercorre le fasi del bombardamento e della successiva ricostruzione della Basilica dell’Osservanza a Siena.
10,00

Saponette

Saponette

Alessandra Belardini

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 254

Caterina Felici, idealista e ribelle dentro un corpo paffuto, fin da piccola è soprannominata “moto perpetuo” per l’energia con la quale affronta la quotidianità. Tra le cose che preferisce di più al mondo ci sono: la sua cabrio-coupé nera turbo diesel, le patatine San Carlo, le amiche storiche soprannominate “le Saponette” - che sebbene lontane, sono sempre presenti - e naturalmente il suo lavoro. Sì perché Cate si è appena trasferita a Trieste, abbandonando la sua amata Roma, per un incarico da Commissario di Polizia e crede che svolgere un impegno totalizzante e cambiare sede di servizio spesso sia un modo come un altro per tenersi a galla senza immergersi in nulla di serio. Ben presto però, scoprirà che gli affetti hanno la capacità di entrare nella vita intima delle persone sotto varie e inaspettate forme: per esempio quella di un bambino napoletano scontroso, di un collega testone o di un gatto dal nome e dal portamento importante.
15,00

Ribelli

Katia Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 240

Nel 1944 per una gran parte delle province della Toscana, salvo Massa e Carrara che dovranno attendere ancora un anno, si celebrò la fine del secondo conflitto mondiale. In questo 80° anniversario è necessario ripercorrere a ritroso la strada che ci ha condotto ad un Paese democratico, per quanto imperfetto, e alla sua bella Costituzione. La Resistenza al nazifascismo rappresenta l’inizio di quel percorso e questo volume ne tratteggia alcuni aspetti significativi. Innanzitutto la fase fondativa della III Brigata Garibaldi “Camicia Rossa” e della XXIII Brigata Garibaldi “Guido Boscaglia”, due formazioni che aggregheranno sommandoli circa novecento partigiani; le brigate si affermarono nel territorio delle Colline Metallifere, tra Massa Marittima, la foresta di Berignone, Volterra e i boschi delle Carline, un rilievo montuoso tra le province di Siena e Grosseto. Tuttavia, in luogo di descriverne la storia, si è scelto di approfondire alcuni aspetti ed eventi non sempre conosciuti, grazie al ritrovamento fortuito di fonti archivistiche e giudiziarie di grande interesse storiografico.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.