fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Betti Editrice

C'era una volta il Petriccio

Sara Bardini

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 178

Questo libro dà voce alla nascita e storia di una delle periferie della città di Siena, quella del quartiere Petriccio. Attraverso l’apporto di testi, articoli, documenti e materiale fotografico si tenta quindi di ricostruire un periodo storico, prevalentemente lungo l’arco degli anni sessanta del Novecento, che diventa racconto di vita grazie alle testimonianze di chi ha vissuto la nascita e l'espansione del quartiere: una corale che, oltre la specificità del documento, si fa potere evocativo del nostro passato.
20,00 19,00

Il segreto di Solveig

Il segreto di Solveig

Olivier Sorin

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 288

«Una felicità isolata non esiste, ha necessariamente il suo omologo da qualche parte, sull’altro lato di qualcosa, il più delle volte di uno sguardo. È per questo che l’allegria di un uomo solo è sempre sospetta e confina con la follia, agli occhi di una comunità. È consentito solo ai pazzi di gioire da soli». Quale mistero nasconde Solveig, la giovane donna che il fotografo Standor incontra per caso nel corridoio di un supermercato parigino, e che da allora entra per sempre nella sua vita? L’amore che prova per lei lo accompagnerà senza sosta, anche se Solveig, ogni anno, rimarrà presente solo lo spazio di un autunno, per poi svanire senza alcuna spiegazione alle porte dell’inverno. L’ossessione di Standor crescerà parallelamente alla sua intenzione di arrivare a capire. Ne nascerà un’indagine dai tratti sorprendenti, sospesa tra una Parigi capace di regalare scorci carichi di nostalgia e la città marocchina di Essaouira, che da luogo di fuga dai tormenti del protagonista si convertirà in un’inaspettata fonte di oracoli fotografici, densi di spunti utili per ritrovare Solveig e condividere con lei brevi segmenti di vita.
16,00

Germogli di parole. La scuola, ieri e oggi

Germogli di parole. La scuola, ieri e oggi

Loris Arbati

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 138

«Noi siamo la natura, la natura non è altro da noi» «Noi adulti abbiamo il compito di educare i giovani alla vita innanzitutto. Per farlo al meglio possiamo farci aiutare proprio dai bambini... e dalla lettura di testi come questo». (dalla prefazione di Margherita Angherame)
15,00

Alessandro Falassi. Da Siena a Berkeley e ritorno. Scritti sul Palio e molto altro

Alessandro Falassi. Da Siena a Berkeley e ritorno. Scritti sul Palio e molto altro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 648

«Il presente volume è scaturito dal desiderio di ricordare, a distanza di dieci anni e in modo diverso, uno studioso, un appassionato di Palio, un innamorato della sua Contrada e della città. Molto è nei suoi numerosi libri, la bibliografia è alquanto nutrita e non è il caso di ricordarla in questa sede, in caso rinviamo alle pagine dedicate alla sua vita. In questo libro sono raccolti gli scritti effimeri, quelli apparsi su quotidiani, riviste, periodici, ci sono i discorsi pronunciati e non pubblicati, ed infine interviste rilasciate in varie occasioni. Quindi, ecco il risultato di una ricerca, collazione, riscrittura e pubblicazione di quello che siamo riusciti, Giovanni ed io, a mettere insieme di quanto scritto da Alessandro negli anni che vanno dal 1971 al 2011, dividendoli per decenni ed introdotti da una foto che lo ritrae proprio in quei periodi». (dall’introduzione)
28,00

In fuga. Pedalando attraverso i secoli: Firenze e il Tour de France

In fuga. Pedalando attraverso i secoli: Firenze e il Tour de France

Massimiliano Bellavista, Paolo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 118

«La bicicletta possiede l’unica catena al mondo che rende liberi» Firenze, chi non la conosce? Ma ora che nel 2024 la città sarà protagonista di un evento memorabile come la partenza del Tour de France, siete sicuri che, vista dal sellino di una bicicletta, sia davvero la stessa? Dalla prospettiva delle due ruote, Firenze è unica e ricchissima di storie sportive e di campioni. Questa insolita guida è un must per chi, curioso o appassionato, vorrà immergersi in questo irripetibile anno sportivo.
12,00

Tessere di mosaico

Tessere di mosaico

Rosanna Pavanati

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 80

«Questo piccolo libro è nato seguendo due percorsi: uno tracciato dall’ispirazione occasionale, l’altro suggerito dal rapporto quotidiano con la Comunità letteraria guidata dal professore Daniele Giancane di Bari che ha promosso la nascita della rivista letteraria “La Vallisa”, ormai alla sua seconda veste redazionale dopo la prima uscita nel 1981. In questa pubblicazione ho voluto lasciar libero il lettore di scegliere un suo percorso di lettura, dettato dal gusto personale, che potrà creare ricomponendo quelle che ho definito “tessere di mosaico”» (dall’introduzione dell’autrice)
10,00

Il canto delle cose. Poesie 2019-2023

Il canto delle cose. Poesie 2019-2023

Miretta Pasqui

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 100

"Un libro è un figlio a cui si è dato un corpo e un’anima attraverso parole quotidiane e faticose. È bello, è necessario dargli poi la libertà: che incontri gli altri, che attraversi il mare e non abbia timore degli scogli. Un libro rende immortali le persone, le storie che racconta. È un dono di immortalità terrena. Vorrei che volasse sicuro e parlasse semplicemente. La parola cose si riferisce a tutte le esperienze vissute, incontro di persone, ambienti, realtà fisiche e spirituali che mi hanno trasmesso emozioni, energia, desiderio. È nato con l’aiuto gentile, premuroso, profondo di molte persone che desidero ringraziare, immaginandole in silenzio una ad una."
12,00

Abbadia Isola. Il borgo e il monastero

Abbadia Isola. Il borgo e il monastero

Roberto Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 142

«Accogliamo con particolare soddisfazione questo terzo volume della collana incentrata sui centri storici “minori” del comune di Monteriggioni, anche perché esce all’indomani dell’apertura del MaM - Museo archeologico di Monteriggioni - ospitato proprio nei locali dell’antico monastero. Infatti, questo libro delinea le vicende del borgo e quelle del monastero, per poi concentrarsi su tre temi chiave: il legame con il territorio circostante, con i laghi e gli acquitrini bonificati dai monaci benedettini, in grado di convogliarne le acque per alimentare il loro mulino; la relazione con la Francigena e le strutture destinate all’ospitalità di pellegrini e viandanti; il rapporto con il confine tra il dominio fiorentino e senese e le conseguente evoluzione dei sistemi di difesa militare». Dall’introduzione di Andrea Frosini, sindaco del comune di Monteriggioni
14,00

Statuti di Torrita e Montefollonico. Volume Vol. 1

Statuti di Torrita e Montefollonico. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 122

A partire dalla metà del secolo XIII, molti Comuni possedevano una propria raccolta di leggi che testimonia la nascita e lo sviluppo delle identità territoriali e le modalità di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. A quell’epoca pochissimi sapevano leggere e scrivere, e ancora meno erano quelli in grado di comprendere un testo giuridico, così nel tempo il volgare si sostituì al latino, e nella periodica lettura pubblica: informazioni, norme, sentenze e prescrizioni furono declamate a voce alta sulla piazza del paese. Gli statuti comunali non contenevano soltanto norme di funzionamento istituzionale delle comunità, ma regolavano le attività economiche principali, ovviamente scandite dal calendario agricolo. Nel tempo i cambiamenti condussero a precisazioni, ampliamenti e correzioni della normativa più vecchia: dover annotare sullo stesso codice tutti i cambiamenti, le integrazioni e le correzioni si dimostrò sovente una soluzione impraticabile, questo portò a redigere nuovi statuti. Del Comune di Torrita sono giunti a noi lo statuto del 1559 e la sua copia settecentesca.
16,00

Dialogo per la vita

Dialogo per la vita

Annamaria Pifano, Elisa Villano

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 104

L'amicizia percorre la terra, annunciando a tutti noi di svegliarci per comunicarci la gioia l'un l'altro. Questa corrispondenza nasce dal rapporto tra me e Anni (Annamaria), l’amica che più ha inciso sulla mia persona e nella mia vita. Positivamente intendo. E dalla comune passione per i proverbi latini e non solo. Durante la pandemia il nostro volerci bene ha fatto sorgere queste parole: un modo per essere vicine l’una all’altra, in un frangente così duro. Le parole sono giunte come affettuose carezze a ogni scambio di idee su un tema ispirato dai proverbi latini che hanno accompagnato il nostro vissuto. Elisa Villano
12,00

Fonte Gaia

Fonte Gaia

Federica Olla

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il quarto di una serie di eleganti quaderni – ispirati allo stile dell’iconica rivista “FMR” fondata da Franco Maria Ricci – sulle bellezze di Siena e dintorni. Immagini di altissimo valore che esperti della materia arricchiranno con testi approfonditi caratterizzati da un taglio fortemente divulgativo. Federica Olla ci guida nella scoperta di una delle principali fonti di Siena, Fonte Gaia tornata al suo antico splendore grazie al recente restauro.
8,00

In Campo la Balzana

In Campo la Balzana

Matteo Fontani

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 88

«La nostra identità attraverso i colori, le figure, le allegorie, i suoni, i passi lenti sul tufo delle monture, scanditi da un rintocco virtuoso che ci accompagna nel corso di una vita intera. Impossibile raccontare quei momenti, la città sembra paralizzata, esiste solo la nostra storia, una storia che vediamo sfilarci davanti, ogni anno, maestosa e immutabile. In quel momento a “scendere in Campo” è la nostra Siena, i suoi rituali». Dall’introduzione di Nicoletta Fabio, sindaco di Siena
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.