fbevnts | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca Francescana

9,30 8,84

I francescani e la Bibbia nel '200

Gian Luca Potestà

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 1970

pagine: 60

4,65 4,42

15,49 14,72

14,46 13,74

Una vita in cantiere. Condividere il dono di Dio per essere felici. Calendario murale 2021

Una vita in cantiere. Condividere il dono di Dio per essere felici. Calendario murale 2021

Prodotto: Calendario

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 16

Sono passati esattamente 800 anni da quando, nel 1221, vedeva la luce una prima redazione della Regola di san Francesco, in cui il santo cercava di tradurre in scelte e comportamenti concreti il modo di vivere che il Signore gli aveva rivelato. Questa «Regola e vita», come la definisce Francesco, costituisce il filo conduttore che ci accompagnerà lungo quest'anno. Ogni mese troveremo una frase di quel testo. Sarà come entrare in un cantiere sempre all'opera, nato dal genio di Francesco che ha voluto condividere il dono ricevuto. Un cantiere nel quale si costruisce una dimora accogliente per tutti, anzitutto per Dio, e poi per ciascuno di noi, così che ognuno possa trovare il suo posto, sentirsi accolto e condividere a sua volta i doni ricevuti. Ci aiuterà anche quest'anno la fantasia di sr. Chiara Amata, le sue tavole coloratissime e sempre attraenti, che ci parlano di un mondo possibile, in cui la scoperta del vangelo si trasforma in sorriso e in pace del cuore. Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno, di sorrisi e di pace: affidiamo a lui questo nostro desiderio e tutto quel che ci sta a cuore, mentre accogliamo questo nuovo anno che il Signore affida alle nostre mani.
5,20

Una vita in cantiere. Condividere il dono di Dio per essere felici. Calendario da tavolo 2021

Una vita in cantiere. Condividere il dono di Dio per essere felici. Calendario da tavolo 2021

Prodotto: Calendario

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 28

Sono passati esattamente 800 anni da quando, nel 1221, vedeva la luce una prima redazione della Regola di san Francesco, in cui il santo cercava di tradurre in scelte e comportamenti concreti il modo di vivere che il Signore gli aveva rivelato. Questa «Regola e vita», come la definisce Francesco, costituisce il filo conduttore che ci accompagnerà lungo quest'anno. Ogni mese troveremo una frase di quel testo. Sarà come entrare in un cantiere sempre all'opera, nato dal genio di Francesco che ha voluto condividere il dono ricevuto. Un cantiere nel quale si costruisce una dimora accogliente per tutti, anzitutto per Dio, e poi per ciascuno di noi, così che ognuno possa trovare il suo posto, sentirsi accolto e condividere a sua volta i doni ricevuti. Ci aiuterà anche quest'anno la fantasia di sr. Chiara Amata, le sue tavole coloratissime e sempre attraenti, che ci parlano di un mondo possibile, in cui la scoperta del vangelo si trasforma in sorriso e in pace del cuore. Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno, di sorrisi e di pace: affidiamo a lui questo nostro desiderio e tutto quel che ci sta a cuore, mentre accogliamo questo nuovo anno che il Signore affida alle nostre mani.
5,50

Calendario del patrono d'Italia 2004

Calendario del patrono d'Italia 2004

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 800

10,33

Calendario del patrono d'Italia 2005

Calendario del patrono d'Italia 2005

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 800

10,33

Calendario del patrono d'Italia 2006

Calendario del patrono d'Italia 2006

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 800

Il volume riporta per ogni giorno dell'anno una riflessione sulle letture dell'eucaristia quotidiana e meditazioni ispirate alla spiritualità cristiana e, in particolare, a quella francescana.
10,33

La sapienza di un povero

La sapienza di un povero

Éloi Leclerc

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Nella Sapienza di un povero l'autore cerca di far rivivere l'esperienza delle notti trascorse dal santo a La Verna contemplando il mistero delle stimmate" (C.M. Martini). Con una scrittura essenziale, attraverso semplici pagine di esperienza quotidiana, Éloi Leclerc, frate minore francese scomparso nel 2016, ci guida al centro della vocazione evangelica di Francesco d'Assisi, a quel cuore incandescente che ancora oggi non smette di interrogare e di provocare quanti si fermano ad ascoltare la sua voce. Comprendiamo così che la parola del vangelo, quella parola che ha stravolto e plasmato la vita di san Francesco, si rivolge anche a ciascuno di noi, per fare della nostra vita un canto di lode a Dio che ci dona ogni bene. Ci troviamo di fronte ad un classico che da più di cinquant'anni non smette di affascinare e accompagnare intere generazioni di lettori. Questa nuova edizione rivista e aggiornata è preceduta da un'introduzione di Enzo Bianchi, priore di Bose e grande amico di Francesco d'Assisi.
10,00

Calendario murale 2017. Per sua sola misericordia
5,10

Calendario del patrono d'Italia 2017

Calendario del patrono d'Italia 2017

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2016

pagine: 790

Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione Spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio Francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "Francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.