Biblioteca Francescana
Calendario del patrono d'Italia 2012. Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno
AUTORI VARI
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2011
pagine: 790
Calendario del patrono d'Italia 2011
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2010
pagine: 790
Per quanti amano san Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
Calendario del patrono d'Italia 2010
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2009
pagine: 790
Ho visto il Signore. Alla ricerca del Maestro con Maria Maddalena e un abbraccio francescano
Paolo Ferrario
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2008
pagine: 90
L'insieme di questo libro si articola in quattro capitoli. Nel primo sono raccolti i brani dei Vangeli dove appare Maria Maddalena e vengono brevemente presentate le più note leggende su di lei. Nel secondo viene descritta l'icona dell'incontro del Signore risorto con Maria Maddalena. Nel terzo capitolo si presenta l'inno Akathistos in onore della santa e nell'ultimo viene presentata un'antologia di testi di Raimondo Lullo presi dal Libro dell'Amico e dell'Amato. Libro adatto per una conoscenza maggiore della Santa e per una riflessione personale o comunitaria.
La via di Francesco. Una sintesi della spiritualità francescana a partire dagli «Scritti» di san Francesco
Cesare Vaiani
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2008
pagine: 132
Calendario del patrono d'Italia 2009
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2008
pagine: 790
Francesco a Roma dal signor papa
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2008
pagine: 428
Nel maggio 1209, secondo l'opinione degli storici, si colloca il viaggio di s. Francesco e dei suoi primi compagni verso Roma. La conferma che Innocenzo III diede al gruppo circa la loro forma di vita è ricordata dallo stesso Francesco e dà inizio a quella che da sempre le famiglie francescane considerano l'esordio dell'Ordine dei Frati Minori. Gli Atti che qui presentiamo sono il fedele riporto del VI convegno di Greccio che si è svolto il 9-10 maggio 2008. Con l'ausilio di illustri studiosi si prende in esame uno dei passaggi capitali della storia dell'Ordine. A sottolineare tale importanza c'è l'attestazione dell'evento in tutte le fonti primitive della storia francescana, le quali trasmettono l'incontro con Innocenzo III e la Curia papale con l'evidente scopo di narrare la presentazione e la conseguente approvazione delle intenzioni evangeliche dei penitenti di Assisi. Ma come stanno veramente le cose? L'intento di avere una regola approvata viveva della premessa di fondare un Ordine canonicamente eretto? Quali sono gli intenti veri? Quali i personaggi coinvolti in questo passaggio e quali le concezioni e le conseguenti strategie messe in atto dai vari attori dell'evento?
Calendario del patrono d'Italia 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2007
pagine: 800
Calendario del patrono d'Italia 2007
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2006
pagine: 800
Si propongono alla riflessione testi biblici e testi sanfrancescani per la preghiera e la contemplazione del Mistero Trinitario. È presente, per uso liturgico, l'Inno Akhatistos in onore della Trinità.