Bocconi University Press
Digital cultures, innovation and startup. The contamination lab model. The contamination lab model
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 129
Principles and practice of corporate governance in the global economy
Alessandro Minichilli, Fabio Quarato, Luciano Segreto
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 348
Management of cultural firms
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 344
Corporate governance. How to design good Companies
Alessandro Zattoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 385
Corporate strategy for a sustainable growth
Guido Corbetta, Paolo Morosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 229
Dynamical systems and optional control. A friendly introduction
Sandro Salsa, Annamaria Squellati Marinoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 336
Applied machine learning with Python
Andrea Giussani
Libro
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 164
Disinformation and hate speech. A European Constitutional
Giovanni Pitruzzella, Oreste Pollicino
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 167
Destination 2050. A practical guide to the future
Cristina Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 169
Finance, real estate and wealth-being. Towards the creation of sustainable and shared wealth
Claudio Scardovi
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: XII-150
Working with the future. Ideas and tools to govern uncertainty
Roberto Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2019
pagine: 158
Così come disponiamo di strumenti per studiare e ricostruire la storia, analogamente esistono strumenti scientificamente solidi per immaginare e studiare il futuro. Prevedere quello che succederà e anticipare il futuro oggi non è più materia da sfera di cristallo. La ricerca ha infatti sviluppato strumenti affidabili per tracciare i megatrend che caratterizzeranno i prossimi decenni ed elaborare scenari sufficientemente precisi per guidare le decisioni nel presente. Identificare i rischi e misurare il grado di incertezza, saper distinguere ciò che è solo complicato da ciò che è effettivamente complesso: sono queste alcune delle vie che ci consentono di lavorare con il futuro, un vero e proprio esercizio che il libro scandisce in fasi, ciascuna con i propri specifici strumenti e metodi. Intelligenza collettiva, tattiche militari, strategie resilienti riempiono la cassetta degli attrezzi di una nuova professione: quella del futurista, per la quale, però occorre un talento particolare, ovvero la capacità di nutrire grandi aspirazioni.
Fashion industry 2030. Reshaping the future through sustainability and responsible innovation
Francesca Romana Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2019
pagine: XIV-183
Prefazione di Matteo Marzotto. Postfazione di Matteo Ward.