Bologna Roberto
Il pifferaio tragico
Roberto Bologna
Libro: Copertina morbida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2016
pagine: 276
"Il pifferaio tragico" è una raccolta di racconti scritti fra il 1990 e il 2011 che hanno in comune il surreale e l'assurdità della vita, dove l'amore tenta, quasi sempre vanamente, di ristabilire il giusto equilibrio fra ragione e sentimento. Ad essi seguono, nelle ultime pagine, alcune poesie che sposano lo stesso tema. Nelle "Pattuglie della vita", in un viaggio che si ripete all'infinito, ragione e irrazionalità dettano il tempo dell'amore. "L'amore è in un attimo. E se si è propensi all'amore un attimo può essere infinito! Ma come può essere infinito un attimo d'amore se non riesco a circoscriverlo in un tempo determinato?".
La spirale del falco. La terza indagine del commissario Leonardo Giannetti di Sarzana
Roberto Bologna
Libro: Copertina morbida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2015
pagine: 386
La linea dritta. La seconda indagine del commissario Giannetti
Roberto Bologna
Libro: Copertina rigida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2013
pagine: 456
Il Commissario Leonardo Giannetti è chiamato a scoprire se esiste un legame fra l'azione condotta dai sei giovani "sorveglianti" nel lontano '44 sulle alture di Lerici e sei misteriose sparizioni che si verifican dopo quasi settant'anni da quell'evento. Per tutte le persone scomparse vengono recapitate le loro fotografie "urlanti" in altrettante piazze medievali di antichi borghi della Val di Magra. Al loro collo è appesa una strana tabella costituita da 25 caselle zeppe di numeri e lettere, mentre sulle loro ginocchia è posta una pietra. Perché? Ancora una volta le risposte sono nei luoghi e nell'azione degli uomini che lo vivono e lo trasformano con violenza. Il vero protagonista è il territorio della Lunigiana, che da Luni, a raggiera, implorante e regina, si espande tutt'intorno, dapprima con entropia genuina e spontanea e infine si disperde con devastante presunta razionalità, ricreando paradisi ed inferni di paesaggi celesti ed infuocati, oltre che piccoli anfratti bui ed accoglienti ricavati nel ventre della sua stessa terra. Tutte le risposte sono in fondo ad un abisso, dove Leonardo non esiterà a calarsi.
Incontri su commissione. Raccolta di racconti
Roberto Bologna
Libro: Copertina rigida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2013
pagine: 125
"Incontri su commissione" è una raccolta di 12 racconti scritti fra aprile e maggio del 2011, anche su gentile concessione di alcuni incipit, eccezion fatta per "Un atto dovuto" e per la "Storia della lunga vita di Draco, meglio conosciuto come Dracula". In "Un uomo ricco, egoista, dotato di scarsa sensibilità" pensieri e parole non fanno che rincorrersi, per tutta la vita. A volte gli uni precedono le altre, altre volte viceversa. Talvolta coincidono, spesso si sfiorano, altre volte infine scorrono via senza minimamente avere sentore della presenza dell'altro o dell'altra. È una magia ai più incomprensibile. Come d'incanto tutto muta e non ce ne accorgiamo. E questo a volte può accadere anche in un solo giorno. Come se qualcuno, a nostra insaputa, prendesse in mano la clessidra del tempo e, quando la sabbia sta per finire, la rivoltasse per dare vita a nuove parole, a nuovi pensieri. Gli uomini e le donne non pensano mai quello che dicono, e non si dicono mai quello che pensano. L'amore va avanti anche così. Ma Corrado e Sara questo non lo sanno.
La prova del nove del commissario Giannetti. La prima indagine del commissario Leonardo Giannetti di Sarzana
Roberto Bologna
Libro: Copertina rigida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2013
pagine: 272
Il Commissario Leonardo Giannetti, attraverso il suo misterioso passato, si ritrova ad affrontare un omicida seriale che compie i suoi delitti ogni 9 anni, preannunciandoli con biglietti indecifrabili. Lo aiutano nell'indagine i suoi fedeli ispettori ed un amico giornalista lungo gli antichi luoghi e misteriosi della Lunigiana storica. Tutto inizia nel 1985 quando un suo compagno di Liceo ritrova un misterioso biglietto affisso nella bacheca della scuola. Chi lo ha scritto? E che collegamenti ha con la morte dell'anonimo Bianchini Luciano che abita a due passi dal Museo Archeologico dell'antica Luni? Perché tutte le vittime vengono uccise con del materiale edilizio proveniente dalla loro abitazione? Ma la serialità non è una prerogativa dell'omicida, che si ritrova, suo malgrado, a dover intervenire "per necessità istituzionali". Sullo sfondo una donna dai contorni indefiniti: Elena, il passato ed il presente di Leonardo. La risposta è nei luoghi. Il delitto può scaturire da come e da quanto questi vengono trasformati in negativo, ma ci vorranno 27 lunghi anni per poter conoscere la verità.
La linea dritta. La seconda indagine del commissario Giannetti
Roberto Bologna
Libro: Copertina rigida
editore: Bologna Roberto
anno edizione: 2013
pagine: 471
Il Commissario Leonardo Giannetti è chiamato a scoprire se esiste un legame fra l'azione condotta dai sei giovani "sorveglianti" nel lontano '44 sulle alture di Lerici e sei misteriose sparizioni che si verificano dopo quasi settant'anni da quell'evento. Per tutte le persone scomparse vengono recapitate le loro fotografie "urlanti" in altrettante piazze medievali di antichi borghi della Val di Magra. Al loro collo è appesa una strana tabella costituita da 25 caselle zeppe di numeri e lettere, mentre sulle loro ginocchia è posta una pietra. Perché? Ancora una volta le risposte sono nei luoghi e nell'azione degli uomini che lo vivono e lo trasformano con violenza. Il vero protagonista è il territorio della Lunigiana, che da Luni, a raggiera, implorante e regina, si espande tutt'intorno, dapprima con entropia genuina e spontanea e infine si disperde con devastante presunta razionalità, ricreando paradisi ed inferni di paesaggi celesti ed infuocati, oltre che piccoli anfratti bui ed accoglienti ricavati nel ventre della sua stessa terra. Tutte le risposte sono in fondo ad un abisso, dove Leonardo non esiterà a calarsi.