fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BraDypUS

Un territorio che cresce. Castenaso dalla Liberazione a oggi

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2015

pagine: 180

Il volume tratta delle trasformazioni che hanno interessato Castenaso nel XX secolo, con particolare attenzione alla fase racchiusa tra il secondo dopoguerra e gli anni Duemila. Vengono raccontate e spiegate le vicende che hanno consentito a una piccola comunità dell'hinterland bolognese di diventare un centro di attività manifatturiere e terziarie con numerose eccellenze. Ma si dedica anche attenzione alla vita politica, allo sviluppo urbano, alla vivacità culturale e al ricco tessuto sociale. Ne esce una narrazione polifonica, ma con una chiara linea interpretativa, che vede in una modernizzazione intelligente e partecipata la spina dorsale dei numerosi cambiamenti che hanno interessato questa comunità. Ecco perché oggi Castenaso è un territorio con un benessere diffuso e con minori criticità o fratture sociali rispetto ad altri contesti, nei quali sviluppo industriale, azione amministrativa e associazionismo civile non hanno conosciuto un così efficace raccordo tra loro.
18,00 17,10

Amarcord. Mirandola

Amarcord. Mirandola

Quirino Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2015

pagine: 190

10,00

Art Exposition 2015. 12ª rassegna biennale artisti varesini

Art Exposition 2015. 12ª rassegna biennale artisti varesini

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2015

pagine: 72

20,00

Il carme 64 di Catullo e le «Argonautiche» di Apollonio Rodio
20,00

Dalle radici a una nuova identità. Vergato tra sviluppo economico e cambiamento sociale

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 148

Questo libro indaga le trasformazioni che hanno interessato Vergato dalla Liberazione a oggi, con particolare attenzione all'economia e alle sue connessioni con l'ambito socio-demografico, lavorativo e politico-amministrativo. Una sensibilità particolare è stata riservata alla dimensione di genere, al fine di valorizzare, anche a grazie a interviste a testimoni e protagonisti, il contributo di uomini e donne nella costruzione e sviluppo della collettività. Attraverso fonti d'archivio e statistico-economiche si è ricostruito il percorso che ha portato all'assetto odierno del Comune e del suo territorio, riflettendo sui cambiamenti che hanno inciso sull'identità di questa comunità appenninica. A partire dalla consapevolezza dei punti di forza e di debolezza del territorio, così come si sono manifestati tra XX e XXI secolo, sarà forse più facile provare a pensare a un nuovo sviluppo locale.
25,00 23,75

Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 220

Il volume "Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)", a cura di Enrico Giorgi ed Erika Vecchietti, presenta i risultati del progetto Acquaviva nella storia, che dal 2004 ha portato un gruppo di giovani ricercatori del Dipartimento di Archeologia (ora Dipartimento di Storia Culture Civiltà) dell'Università di Bologna, guidati da Enrico Giorgi, in questo borgo del territorio ascolano, racchiuso tra mura cariche di storia. Il lavoro del gruppo di ricerca rappresenta un tentativo di ricostruire l'evoluzione del paesaggio antico di questa porzione delle Marche meridionali, dalla Preistoria al Medioevo, e le complesse vicende del borgo acquavivano e della sua Fortezza, emergenza monumentale dalla densa e significativa stratificazione edilizia. Contributi di: Gilda Assenti, Andrea Antonini, Andrea Augenti, Andrea Baroncioni, Federica Boschi, Monica Cameli, Teodorico Compagnoni, Serena De Cesare, Orestina Francioni, Enrico Giorgi, Antonio Gottarelli, Tarcisio Infriccioli, Nora Lucentini, Enrico Ravaioli, Pierpaolo Rosetti, Giuseppe Sassatelli, Michele Silani, Erika Vecchietti, Fabio Visani.
35,00 33,25

Storicamente. Laboratorio di storia. Annale 2013

Storicamente. Laboratorio di storia. Annale 2013

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 316

L'Annale di Storicamente offre in formato cartaceo il Dossier 2013 e una selezione dei saggi scientifici e degli articoli dell'ultima annata dell'e-journal del Dipartimento di Storia Culture Civiltà "Storicamente.org. Laboratorio di Storia".
60,00

E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 294

Annale 2013 di E-Review, la Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in Rete. In questo numero il Dossier affronta l'argomento de "La crisi dei partiti in Emilia Romagna negli anni '70/'80.
70,00 66,50

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Atti della giornata di Studi. (Arsago Seprio, 15 novembre 2013)

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Atti della giornata di Studi. (Arsago Seprio, 15 novembre 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 106

La giornata di studi organizzata il 15 novembre 2013 presso il Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura ha dato impulso alla pubblicazione di questo volume sulle tecniche manufatturiere nell'Alto Medioevo. I contributi qui raccolti analizzano il tema attraverso i casi della scultura, dello stucco, della ceramica, degli oggetti in osso e corno e dei tessuti, evidenziando come le questioni e i problemi della ricerca possano differenziarsi anche notevolmente a seconda della classe di reperti archeologici presa in considerazione. Contributi di Michelle Beghelli, Cristiano Brandolini, P. Marina De Marchi, Angela Guglielmetti, Michela Palazzo, Martino Rosso.
15,00

30,00 28,50

Alfonso Rubbiani. L'ultimo romantico. Catalogo della mostra (Bologna, 13-21 settembre 2014)

Alfonso Rubbiani. L'ultimo romantico. Catalogo della mostra (Bologna, 13-21 settembre 2014)

Giuseppe Parenti

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 100

Catalogo della mostra Alfonso Rubbiani, l'ultimo romantico (13-21 settembre 2014, Badia del Lavino a Monte San Pietro, Bologna), promossa dall'associazione culturale "Artecittà" nell'ambito delle iniziative che celebrano nella Provincia di Bologna il primo centenario della morte di Rubbiani. La mostra presenta una serie di opere originali (disegni e terrecotte) dello scultore bolognese Giuseppe Parenti, dedicate al sogno "romantico" di Rubbiani di far rivivere una vagheggiata - quanto irrimediabilmente lontana - Bologna medievale. Attraverso la morbidezza del tratto a matita e a sanguigna e la plastica vivacità delle sculture in terracotta policroma, Giuseppe Parenti mette in scena un "colorato teatro di figure" che raccontano con vividezza la Bologna tra Ottocento e Novecento, gli anni in cui ebbero luogo i grandi progetti urbanistici e architettonici che ne hanno determinato l'attuale aspetto. In questo delicato processo Alfonso Rubbiani cercò di imporre la sua personale visione della città, ispirata a un Medioevo inteso come Età dell'Oro. Testi, disegni e fotografie di Giuseppe Parenti. Introduzioni di Nadia Brandalesi e Jadranka Bentini.
20,00

I primi cristiani in Emilia-Romagna tra prosopografia e storia

Giovanni Assorati

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2014

pagine: 200

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.