Campano Edizioni
L'archivio di zia Marietta
Cesira Batini, Stefano Ghezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 366
I protagonisti di questo libro sono undici cugini appartenenti ad una antica famiglia italiana di Albona, antica cittadina dell'Istria. Nati tutti durante il periodo fascista, vissero ad Albona soltanto durante l'infanzia e poi in Italia o all'estero a causa dell'esodo conseguenza del II conflitto mondiale. L'esodo, vissuto molto male dai genitori ex "irredentisti", era mal compreso o addirittura ignorato nell'ambiente dove avevano vissuto da adulti. Gli undici volevano sapere perché: perché dopo la guerra a loro è toccato l'esodo invece della "redenzione"?; perché più di cinquant'anni dopo l'esodo fu istituito il "giorno del ricordo" invece del "giorno della pace"? La zia Marietta era la loro zia esule vissuta fino a tarda età senza mai più rivedere il suo paese natale. Ma aveva portato con sé una quantità di documenti preziosamente conservati sulla vita vissuta dalla sua famiglia e dagli albonesi durante un paio di secoli. Dopo la sua morte divenne l'archivio di zia Marietta: scartabellandolo accuratamente gli undici nipoti ritrovano i ricordi dell'infanzia e cercano una risposta ai loro perché. La troveranno?
Pisa Romana. La storia di una famiglia
Antonio Pancrazi
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 226
Una famiglia che lascia le sue radici per una sfida in una nuova città in espansione. Le speranze, le difficoltà dell'inserimento, le gioie, la soddisfazione di veder crescere i figli e nipoti, per generazioni. I destini che si incrociano, nella vita e nella morte. E nello sfondo scorre la storia, quella della città e quella con la Maiuscola; la storia di una gente che ha voluto lasciare una forte impronta di sé fino alla nostra epoca.
Soldino il sognatore
Sauro Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Come suggerisce il titolo, questo racconto è la storia di un sognatore impenitente, che, da bambino suggestionato da una fiaba, sogna la felicità assoluta con la sua Principessa: felicità suggellata dal canonico "e vissero per sempre felici e contenti". Ovviamente il suo sogno è ripetutamente frustrato, ma Soldino, come l'araba fenice, ha la miracolosa capacità di risorgere dalle proprie ceneri e di ripartire sempre da capo.
Il laboratorio Di Ciolo. Le basi
Enrico Di Ciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
I quaderni della Scuola Di Ciolo sono la partenza di un percorso conoscitivo sui vari aspetti della palestra. Saranno trattati i temi classici dell'insegnamento e allenamento, dal punto di vista dei maestri di questa fucina di idee, talenti, persone. Il ricco palmares della Scuola vanta oltre 180 medaglie fra olimpiche, mondiali, europee e mediterranee.
Rime
Sauro Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
"Rime raccoglie l'intera mia produzione poetica in metri tradizionali (ottave, quartine, sonetti). Pubblico di nuovo, con alcuni interventi talvolta assai significativi, Canto dell'amore assente e inoltre, con qualche ritocco, Nell'Amore, ora intitolato Inno all'Amore. Nel libro si trovano, anche qui con alcune variazioni, Settanta quartine. Sono tutte opere già presenti in Detti d'Amore, pubblicati da La Torre nel 2022. Inediti sono invece i Cinquanta sonetti, selezione di un corpus di oltre duecento, che si è formato nel corso di vari anni e conclusosi nel 1978. I sonetti, col loro andamento discorsivo e spesso argomentativo, sono stilisticamente diversi dalle restanti opere, tutte più o meno «verticali», simboleggianti e prefiguranti un mondo altro da quello storico; mondo che invece fa sentire la sua voce nei Cinquanta sonetti - nei quali, tuttavia, non manca il ricorso alla fiaba, alla leggenda, al mito. La presenza dei sonetti in Rime si giustifica solo con la decisione, di cui ho detto sopra, di riunire in un solo volume tutta la parte della mia opera poetica non verso liberista, dalla prime quartine, nate alla fine degli anni settanta del secolo scorso, alle opere più recenti."
Coraggio miei cari. Don Battaglini e la Parrocchia di San Pio X
Isa Brunetti, Fabio Vasarelli, Sandro Borsacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 138
Questo volume vuole ripercorrere le tappe principali della vita di don Danilo Battaglini, della nascita della parrocchia di San Pio X in Gagno (che oggi festeggia sessant'anni di vita) e della costruzione della chiesa. Numerose sono le testimonianze e significativo anche l'archivio fotografico che narra la storia della comunità parrocchiale. Il libro si propone di mantenere vivo il ricordo di don Battaglini, che ha dedicato la vita al servizio della Chiesa ed è stato un punto di riferimento nella fede e nelle opere sociali del quartiere.
Morfosintassi storica dei numerali baltici
Adriano Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 148
In questo studio vengono presentati e analizzati i sistemi numerali delle lingue baltiche (lituano e lettone) dal punto di vista del mutamento diacronico, in particolare per quanto riguarda aspetti morfosintattici quali flessione, grammaticalizzazione, accordo e reggenza. I dati sono tratti dai più importanti testi antichi (XVI-XVIII secolo) di queste due tradizioni linguistiche. Dopo avere esaminato le principali caratteristiche dei sistemi numerali nelle lingue del mondo e le caratteristiche specifiche dei sistemi lituano e lettone, viene qui ricostruito il quadro della morfosintassi numerale delle lingue baltiche nella fase delle loro prime attestazioni e ne viene descritta l'evoluzione diacronica. Per fare ciò è necessario ricorrere all'analisi filologica comparata e al confronto tipologico. Complessivamente, il quadro che emerge si caratterizza per la notevole conservatività rispetto a quello mostrato da altre lingue indoeuropee e per la sua stabilità attraverso i secoli.
Fondamenti di costruzioni meccaniche. Volume Vol. 1
Marco Beghini
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 626
L'autore propone una rivisitazione dei fondamenti della meccanica dei solidi e delle strutture per i corsi di laurea in Ingegneria Industriale. Lo scopo principale è realizzare un collegamento tra le discipline di base di Fisica e di Matematica e le discipline tecniche di Costruzioni di Macchine. Molti degli argomenti sviluppati sono presenti anche nei manuali di Scienza delle Costruzioni, tuttavia il testo si differenzia per contenuti, modalità di presentazione e finalità didattiche. In particolare, sono trattati gli elementi strutturali tipici delle macchine che sono corpi, in genere, metallici, tridimensionali e in movimento. La disciplina è presentata come un'applicazione della Fisica prima che della Matematica, pertanto, le spiegazioni prendono spunto dall'esame di fenomeni o di esperimenti per giungere, solo alla fine, ai relativi modelli previsionali. Il testo si propone di sviluppare e di potenziare le capacità di costruire modelli consistenti e utili con cui poter prevedere fenomeni di interesse pratico. I numerosi esempi applicativi, discussi e risolti, sono parte integrante della trattazione e favoriscono un apprendimento operativo che fa emergere la valenza professionale, oltre che culturale e scientifica, della disciplina. Il testo attuale è il risultato di oltre vent'anni di affinamenti durante i quali i capitoli disponibili hanno costituito materiale didattico per oltre duemila allievi di Ingegneria Meccanica. Con preziosi commenti critici, vari allievi hanno contribuito a migliorare la chiarezza e la coerenza della presentazione. Per rendere minimo il prezzo di copertina, l'autore rinuncia ai compensi derivanti dalla vendita.
Fondamenti di costruzioni meccaniche. Volume Vol. 2
Marco Beghini
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 654
L'autore propone una rivisitazione dei fondamenti della meccanica dei solidi e delle strutture per i corsi di laurea in Ingegneria Industriale. Lo scopo principale è realizzare un collegamento tra le discipline di base di Fisica e di Matematica e le discipline tecniche di Costruzioni di Macchine. Molti degli argomenti sviluppati sono presenti anche nei manuali di Scienza delle Costruzioni, tuttavia il testo si differenzia per contenuti, modalità di presentazione e finalità didattiche. In particolare, sono trattati gli elementi strutturali tipici delle macchine che sono corpi, in genere, metallici, tridimensionali e in movimento. La disciplina è presentata come un'applicazione della Fisica prima che della Matematica, pertanto, le spiegazioni prendono spunto dall'esame di fenomeni o di esperimenti per giungere, solo alla fine, ai relativi modelli previsionali. Il testo si propone di sviluppare e di potenziare le capacità di costruire modelli consistenti e utili con cui poter prevedere fenomeni di interesse pratico. I numerosi esempi applicativi, discussi e risolti, sono parte integrante della trattazione e favoriscono un apprendimento operativo che fa emergere la valenza professionale, oltre che culturale e scientifica, della disciplina. Il testo attuale è il risultato di oltre vent'anni di affinamenti durante i quali i capitoli disponibili hanno costituito materiale didattico per oltre duemila allievi di Ingegneria Meccanica. Con preziosi commenti critici, vari allievi hanno contribuito a migliorare la chiarezza e la coerenza della presentazione. Per rendere minimo il prezzo di copertina, l'autore rinuncia ai compensi derivanti dalla vendita.
Custodire il mondo, oggi. La sostenibilità come azione
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Custodire il mondo, oggi. La sostenibilità come azione" nasce dall'intento di offrire uno strumento adatto ad un pubblico vasto, che possa aiutare a comprendere meglio che ruolo abbia nella pratica attuale la sostenibilità e come vada alimentata e coltivata. Il volume contiene nella prima parte studi maturi di esperti ed esperte provenienti da vari contesti accademici e professionali; seguono, poi, alcune letture svolte da giovani neolaureati e neolaureate di un modello imprenditoriale impegnato nella sostenibilità, quello di Brunello Cucinelli; infine, a trarre le fila del lavoro, concludiamo con un racconto che, attraverso il filtro della letteratura e della fantascienza, riflette sulle potenziali conseguenze dell'interesse e del disinteresse verso la sostenibilità. Grazie alla varietà e complementarità delle menti e dei contributi fatti dialogare in questo testo, esso vuole essere una preziosa risorsa di avvicinamento e di approfondimento per un tema davvero essenziale per chiunque, guardando al presente e al futuro.
Gli esuli di Joyce
Giuliano Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 242
Il presente lavoro, composto da due parti cronologicamente distinte, prende in esame una delle opere cosiddette minori di Joyce, Exiles, l'unica scritta per il teatro. Lungamente ritenuto, tranne alcune eccezioni, poco adatto per le scene, Exiles, con gli anni '70, venne rivalutato dalla critica ed ebbe rappresentazioni apprezzate dal pubblico. Nella prima parte questo studio ripercorre le vicende biografiche che costituiscono il retroscena dell'opera; si addentra poi nell'analisi della struttura e quindi degli aspetti testuali utilizzando e confrontando materiale critico proveniente in larga misura dalle università e dai centri di studi joyciani statunitensi e inglesi; conduce quindi una prima sintesi delle messe in scena, raccogliendo recensioni fino a quelle di Harold Pinter dei primi anni '70; riporta, infine, copia di un manoscritto allora inedito contenente parti testuali poi non inserite dall'autore nella versione finale della pièce. Nella seconda parte sono stati esaminati, messi a confronto e discussi alcuni dei testi critici più autorevoli, sia sotto il profilo teatrale che letterario, pubblicati dal '75 a oggi in Italia e all'estero. È inserito inoltre un capitolo relativo alla dirompente lettura che l'eminente filosofo, medico e psicanalista Jacques Lacan fa dell'opera joyciana e del suo autore, dedicandogli uno dei più noti Seminari.
Le avventure di Eccetera
Sauro Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Le avventure di Eccetera è una fiaba per adulti. Come è tipico delle fiabe, è una storia di formazione del protagonista, uno scarto, un residuo. Non mancano suggestioni da Conte philosophique. La crescita di Eccetera avviene attraverso un viaggio - millenario e fortunato topos - che il giovane compie con la guida di un essere magico, vivendo le esperienze più varie, anche di intensa drammaticità. La gamma espressiva del racconto è delle più ampie, spaziando dall'ironico al satirico, al comico, al descrittivo, al lirico, e altro, il tutto in un'atmosfera che trapassa agevolmente dal realistico al fantastico, dal verosimile all'inverosimile, che però, come in ogni fiaba che si rispetti, appare perfettamente a casa propria. Il mondo del sogno si sovrappone a quello a occhi aperti e viceversa, in un continuo interscambio, sì da renderne impossibile la distinzione. Le avventure di Eccetera è anche la vicenda di un amore contrastato. È soprattutto la storia dell'uscita da un paese chiuso e orgoglioso di sé stesso, e dell'apertura al mondo e agli altri esseri umani, qualsiasi volto essi abbiano: apertura sostenuta dalla convinzione sempre più chiara da parte del protagonista che la realtà ha un senso e che bisogna avere fiducia, anche se non cieca. Non si cresce da soli, ma insieme, anche con i morti, nell'unica e universale circolazione della vita.

