Cargo
Underground bazar
Ron Leshem
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 406
Kami abbandona la provincia per le brillanti luci di Teheran. Va a vivere dalla zia, ex vedette del cinema caduta in disgrazia e censurata dal regime islamico. Nel microcosmo del vicinato, si instaura un legame saldo, di reciproca protezione, con Babak, giovane omosessuale, e la signora Safoureh, donna sfuggente e dal passato misterioso. Ciascuno di loro è, a suo modo, vittima di un regime repressivo che combatte ogni aspirazione alla libertà. Quando Kami si procura un computer, gli orizzonti di internet gli aprono - a lui come a tanti giovani iraniani - le porte di un mondo più vasto, bello e ricco, privo di interdetti e divieti. Un luminoso mondo virtuale in una vita di tenebre. Nel frattempo, Kami conosce Niloufar, la principessa della libertà, figlia di una ricca famiglia, femminista impegnata e primo pilota da corsa. Sarà lei a introdurre il ragazzo nei meandri sotterranei di Teheran, a feste clandestine dove oltre alla droga e all'alcol, abbondano i piaceri proibiti e circolano libri vietati... Insieme, i due giovani cercheranno di sfuggire alla realtà soffocante che li circonda, per inseguire il loro sogno di felicità. Ma forse Niloufar si spinge un po' troppo oltre nella sua sfida agli interdetti religiosi e ai divieti politici.
Il colonnello
Mahmoud Doulatabadi
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 192
Una notte di pioggia incessante. Sono le tre e mezza quando il colonnello riceve la visita di due funzionari pubblici armati che prelevano per condurlo dal pubblico ministero. Qui il vecchio colonnello scopre che Parvaneh, la figlia quattordicenne di cui si erano perse le tracce, è stata assassinata. Se vuole riavere il cadavere e darle degna sepoltura, dovrà pagare una tassa e celebrare il rito prima che faccia giorno. La famiglia del colonnello, infatti, è caduta in disgrazia da diverso tempo e gode di pessima fama. Da quando, anni prima, il colonnello si rifiutò di dare ordine di sparare sulla popolazione inerme che si ribellava: accusato di diserzione, venne costretto al carcere e degradato. E questo è solo l'inizio di una saga familiare attraverso cui si narra il declino dell'intera società iraniana. "Il colonnello" è stato scritto in venticinque anni ed è ancora inedito in Iran perché censurato dal governo.
Nel pericolo
Richard Hughes
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 187
L'Archimede, una nave mercantile in condizioni di perfetta efficienza, intraprende un viaggio verso la Cina dopo aver raccolto merci lungo la costa orientale degli Stati Uniti. La nave salpa da Norfolk, Virginia, in uno splendido giorno d'autunno. Ben presto, però, il tempo diventa inaspettatamente burrascoso. L'Archimede viene spinto nel vortice di un immenso uragano, e per i successivi quattro giorni sarà scosso e colpito da venti e onde, finendo fuori controllo. Intrappolato in una incessante lotta per la sopravvivenza, l'equipaggio sarà messo a dura prova come mai prima e costretto a spingersi ai confini della propria umanità. Introduzione di Michele Mari.
Il sole dolce dei ricordi
Dina Rubina
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 446
"Si guardavano e capivano che adesso dovevano vivere entrambe, furiose com'erano, in quello stesso appartamento. Naso contro naso". Katja, scampata all'assedio di Leningrado, ma irrimediabilmente segnata dalla guerra, cresce a Taskent dove sopravvive grazie alla sua rapace voglia di vivere, dedicandosi al contrabbando. Vera, sua figlia, è una bambina dallo sguardo torvo e beffardo, dotata di un precoce talento artistico e destinata a un futuro successo come pittrice. Sullo sfondo della Taskent multicolore del dopoguerra, crogiolo di culture e Babele di lingue, le due eroine, due personalità forti e complesse, intrecciano le proprie vite in un romanzo ricco di colori e di suoni, in cui la vita, l'arte e la bellezza avranno il sopravvento sulle mostruosità della guerra.
L'enigma di Finkler
Howard Jacobson
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 428
Julian Treslove e Sam Finkler sono stati a scuola assieme. Più rivali che amici, ma anche la rivalità può durare tutta uuna vita. Finkler era il più sveglio. Samuel, così pretendeva di essere chiamato allora. "Io mi chiamo Samuel, non Sam. Sam è un nome da investigatore privato. Samuel era un profeta". Samuel Ezra Finkler - come poteva essere sveglio e intelligente con un nome del genere?
Inquietudine
Otto De Katt
Libro: Libro rilegato
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 137
Ci si può liberare da ciò che si è stati e, soprattutto, da ciò che si dovrebbe essere? È possibile evitare le trappole di un'origine borghese? Come sottrarsi a un'esistenza ordinata? Come liberarsi da una famiglia che toglie il respiro e ha già predisposto un futuro sicuro e sin troppo prevedibile? Tutto questo per Rob è peggio di una prigione. E non conosce altra via d'uscita che la fuga. Per cercare così di placare quell'inquietudine che sin da bambino lo insegue e, nello stesso tempo, appagare il suo inestinguibile desiderio di avventura. E così Rob sceglie di partire, di vivere solo, senza legami. Eccolo, in piedi sul ponte della Cape Town. Guarda in basso verso la banchina. Il rombo dei motori copre le urla delle persone venute a salutarlo. In prima fila, il padre e la madre. Vuole andarsene, sparire, e quella nave lo porterà via. Ma è davvero così semplice ingannare il proprio destino? È sufficiente mettersi in cammino per trovare se stessi? Braccato dai ricordi e dalle immagini del passato, che di continuo ritornano "come un boomerang al rallentatore", Rob si perde in un incessante vagabondare che lo porta da Johannesburg all'Africa orientale, passando per Giava, Manila, Suez. Quella che era iniziata come una grande avventura si trasforma in una fuga senza fine. Si era creduto un soldato di fortuna, ma "fortuna e buona sorte lungo il cammino erano rimaste indietro".
Paesaggio di cemento
Jacov Lind
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 202
Il sergente Gauthier Bachmann è il perfetto soldato nazista. In seguito alla terribile sconfitta subita a Woroschenko, dove la maggior parte del suo reggimento di fanteria viene trucidata in un solo colpo, Bachmann è dichiarato inabile al servizio. Incapace di accettare tale decisione e di ritornare a una vita tranquilla, Bachmann vaga attraverso campagne devastate dalla guerra, cercando di riunirsi al suo o, in alternativa, a qualsiasi altro reggimento. È disposto a tutto, pur di tornare al fronte, in prima linea, e dimostrare alla patria il proprio valore. Nel suo peregrinare sarà costretto a confrontarsi con gli orrori che ha visto e compiuto, e verrà ingannato e manipolato da una serie di personaggi - disertori e collaborazionisti, ufficiali corrotti e predatori sessuali - che se ne serviranno per perseguire i loro fini venali, cercando di confondersi con il contesto di omicidi ed efferatezze istituzionalizzati dalla guerra. Introduzione di Joshua Cohen.
Un amore perfetto
Howard Jacobson
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 383
Felix Quinn è un uomo raffinato ed erudito, amante dell'arte e del piacere, che gestisce una delle più antiche e note librerie antiquarie di Londra. Sua moglie Marisa, ricca e istruita, è una donna indipendente, dal carattere riservato e sfuggente. Felix la adora. Ma poi, poco per volta, inizia a essere ossessionato dall'idea che lei lo tradisca, al punto tale che finisce per trovarle lui stesso un amante: Marius, uomo corrotto e cinico, sessualmente incontinente, che capita per caso sulla sua strada. Una storia sull'amore e sulla gelosia. Incentrata però sull'intima natura del desiderio. E soprattutto sull'ossessione amorosa. La genialità e l'ironia ebraica di un grande scrittore inglese - riconosciuto in tutto il mondo - questa volta applicati a una "semplice" quanto imprevedibile e inconsueta storia d'amore. Un triangolo impossibile, uno spassoso girotondo in cui un marito, grande burattinaio, per mantenere incontrastato il suo potere sulla moglie costruisce un'impensabile e inaspettato triangolo amoroso che lascerà tutti a libro aperto fino all'ultima riga.
Il folle cabaret del professor Fabrikant
Yirmi Pinkus
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 366
Quando l'illustre e facoltoso professor Fabrikant muore, lascia a suo nipote Herman un'insolita eredità: un cabaret. O meglio, una compagnia di teatro in lingua yiddish formata da sette attrici non più giovanissime che, perse le loro grazie, cercano in ogni modo di riconquistare una fama e un pubblico ormai in declino. Siamo nella Romania degli anni Trenta e, nonostante il plumbeo orizzonte che s'addensa sull'Europa, Pinkus mette in scena un piccolo e divertente teatrino (è proprio il caso di dirlo!) in cui vedremo le sette signore litigare tra loro, spettegolare, risolvere uno strano caso di gioielli scomparsi... e lottare - stavolta tutte unite - contro l'avara e terribile madre di Herman, una megera che vorrebbe sbattere quelle deliziose e scoppiettanti vecchiette in una casa di riposo (buttando via la chiave ovviamente) per mettere le mani sul leggendario "tesoro" del suocero. Questo singolare romanzo d'esordio è un incredibile pasticcio (nel miglior senso del termine, che è quello letterale: di gourmet e di pasticceria) di fantasia, invenzione e ricostruzione storica. Pieno di humour e dialoghi piccanti, gag e battute, umorismo ebraico e ironia yiddish, allegro e spassoso, come si addice al miglior cabaret di tradizione centro-europea. Si ride di gusto... e pian piano ci si affeziona alle sue sette improbabili star. Con ventotto disegni dell'autore. Prefazione di Moni Ovadia.
Shakespeare's kitchen
Lore Segal
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 235
Ilka Weisz ha appena accettato un lavoro al Concordance Institute, un centro di ricerca del Connecticut. L'istituto è diretto da un affascinante studioso, Leslie Shakespeare. Ed è proprio la cucina dei coniugi Shakespeare il luogo in cui confluiscono tutte le storie, una sorta di palcoscenico in cui si concentrano le discussioni, i pettegolezzi, i segreti di tutti i personaggi. È anche il luogo che più calorosamente accoglie Ilka che, superate le difficoltà di un iniziale inserimento nella nuova comunità, stringe un forte legame con la coppia e vive un amore clandestino con Leslie. In una serie di cene, pranzi domenicali e picnic memorabili, Lore Segal ci racconta in modo divertente, leggero e commovente del naturale bisogno di appartenenza e di relazione che c'è in ciascuno di noi, tracciando allo stesso tempo un ironico e pungente ritratto della classe agiata americana. Finalista al Premio Pulitzer Vincitore del premio O. Henry Selezionato da "Entertainment Weekly" tra le dieci migliori opere di fiction dell'anno Inserito da "The Onion" tra i migliori libri dell'ultimo decennio.
Quando il mondo era giovane e altri racconti di fantastoria
Jack London
Libro
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 224
"Un'ombra ha sempre ossessionato Jack London" ha scritto la figlia dello scrittore "l'incertezza dell'identità di suo padre, la certezza della propria illegittimità e la vergogna unita al dispiacere che il suo probabile padre fosse un ciarlatano o un pazzo". Di questa ossessione testimoniano non solo i ripetuti tentativi di London di mettersi in contatto con William Henry Chaney ma anche la costanza con cui essa affiora alla sua mente per riversarsi sulla pagina scritta. È stato lo stesso London a raccontare che quell'ossessione generò in lui incubi e fantasie deliranti, in cui si vedeva vagare per il quartiere cinese di San Francisco alla ricerca del padre, di tana in tana, mentre alle sue spalle si chiudevano porte di ferro ed egli moriva mille volte... Da queste visioni spaventose, che lo accompagneranno per tutta la vita, trassero origine alcune fra le sue pagine più belle, come quelle raccolte in questo volume: da "Prima di Adamo", dove l'avventura di Gran Dente in una giungla dominata dalla legge del più forte e dalla lotta per l'esistenza, prende le mosse proprio dal momento in cui viene cacciato dal patrigno dal loro nido sugli alberi e si trova all'improvviso completamente solo a dover badare a se stesso; a "La forza dei forti", e "Il primo poeta"; per chiudere con il racconto che dà il titolo alla raccolta, "Quando il mondo era giovane".
L'anno dell'inondazione
David Ely
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2009
pagine: 272
Nella futuristica e sardonica fiaba di Ely, i robot da attacco funzionano come cani da guardia per un governo in stile Grande Fratello, gli uomini sono creati in provette e le famiglie sono una realtà appartenente al passato. La maggior parte delle persone non fa sesso come intendiamo noi, ma ne fa "esperienza" in appositi macchinari chiamati stimulator. Quelli che si riproducono alla vecchia maniera sono "gli esclusi", condannati a vivere nelle colonie della giungla e delle riserve. In questa società altamente impersonale e ultraconformista, William Fowke, ingegnere di Baltimora, viene subito bollato come un piantagrane quando fa presente ai superiori l'esistenza di una falla nella Barriera, massiccia diga che tiene a freno l'Atlantico, permettendo a milioni di americani di abitare il litorale orientale artificialmente esteso. Per questa iniziativa, Fowke è imprigionato, e poi trasportato in una "colonia" del Kansas. La sua fuga verso Washington e il suo rapporto con Julia, la glaciale agente che lo deve arrestare e che forse lo ama, occupano la seconda parte della storia.