fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carlo Saladino Editore

Conchiglie

Conchiglie

Francesco P. Oddo

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 124

10,00

Riflesso in uno specchio

Riflesso in uno specchio

Razvan Marian Randazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 146

Esplorare la vera felicità e il vero amore, quell'amore che conosce molto bene vie nascoste e privilegiate per scendere in campo ed emozionare i cuori della gente.
12,00

Ballata del ricordo. Tocca lu celu la montagna

Ballata del ricordo. Tocca lu celu la montagna

Salvatore Maurici

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 52

La forza di questa ballata è la verità, nuda e cruda. Salvo parla del pianto di un ragazzino che dentro una casupola buia, steso su un pagliericcio sotto una coperta ruvida si sente solo e perso perché non vorrebbe essere lì. Preferirebbe dormire in paese, nella sua calda casa insieme alla madre ed ai fratelli, ma non può sottrarsi al destino che altri hanno deciso per lui: il fratello e la sorella studieranno, lui, il maggiore, diventerà pastore, come suo padre, come i suoi zii.
8,00

Il cerchio dei profumi

Il cerchio dei profumi

Renzo Campo Dell'Orto

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

L'autore esplora la propria memoria usando lo stratagemma dell'olfatto che conferisce intensità ai diversi momenti del ricordo.
10,00

Mito e teatro. Volume Vol. 3

Mito e teatro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 296

Per una sorta di naturale convergenza di interessi, nell’ambito dei rapporti che intercorrono fra aspetti del mito e produzione teatrale, l’attenzione del gruppo di studiosi si è andata, di Convegno in Convegno, in questo terzo volume della serie, incentrando su un punto nodale dell’incidenza di aspetti del mito, antico e moderno, sul teatro: il problema di quanto il mito tenda a incidere sull’azione teatrale con le sue esigenze di dilatazione nello spazio e nel tempo.
30,00

I colori

I colori

Federica Dolce

Libro: Libro spiralato

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 62

Breve storia illustrata dei colori primari e secondari. Il volume è destinato ad un pubblico di bambini dai 4 anni in su, contiene all'interno pagine da colorare e giochi vari per un'interattività con il bimbo.
15,00

La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni

La scuola di chi. Come realizzare la centralità degli alunni

Giampiero Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 224

La tesi di questo saggio è: la scuola italiana è vecchia perché è centrata, organizzata sui bisogni degli adulti che ci lavorano. Ne consegue che la “centralità degli alunni” è recitata, niente più che un auspicio o un alibi, perché l’impianto normativo è frutto di una lunghissima stagione contrattuale e consociativa che ha stravolto il senso stesso della scuola, trasformandola, dopo l’abbattimento del sistema gentiliano, in contenitore per le politiche del lavoro.
18,00

Dei, uomini, miti

Dei, uomini, miti

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

30,00

31 e 47. Morto che parla

31 e 47. Morto che parla

Santino De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 244

12,00

Percorsi dell'Humanum. Studi in onore di Francesco Conigliaro

Percorsi dell'Humanum. Studi in onore di Francesco Conigliaro

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 656

Volume collettaneo di studi su Francesco Conigliaro, filosofo e teologo.
30,00

L'Arcangelo delle zolfare. Vita di Alfonso Giordano

L'Arcangelo delle zolfare. Vita di Alfonso Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

La vita di Alfonso Giordano, medico e uomo politico di Lercara Friddi, comune dell'hinterland palermitano, che studia la theapneumoconiosi, vocabolo da lui coniato per indicare la malattia di cui erano affetti i minatori delle zolfatare dei primi del 900 in Sicilia. Amico di Pasteur, una vita dedicata allo studio e ai diritti dei lavoratori, di cui tanti bambini, in miniera.
12,00

Colori e sapori d'artista

Colori e sapori d'artista

Gino Masciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.