Carlo Saladino Editore
Introspezioni
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un catalogo di opere d'arte di giovani talenti
Il «senza nome» ha i nomi di tutte le cose
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
Il volume composto da due saggi: "Il "senza nome" ha i nomi di tutte le cose" e "Ospitalità, Teologia e Religioni". Il primo tratta della pratica diffusa di dare dei nomi a Dio, delle difficoltà e dei rischi nei quali ci si imbatte quando si tenta di farlo. Il secondo considera gli aspetti antropologici, sociologici e linguistici dell'ospitalità.
I tonnaroti di Scopello. 1978
Nino Porcaro, Rosellina Porcaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 86
Un repertorio fotografico sulla tonnara di Scopello.
Dovevo nascere come Charlie
Luigi Colajanni
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Una storia d'amore... il buio e poi la rinascita. Un viaggio introspettivo all'interno dei sentimenti che si provano dopo e durante un duro distacco.
Virgilio esoterico. Segni di culti misterici
Carmelo Fucarino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 200
In tutta la ricognizione umana virgiliana dall’elegiaco canto dei contadini, alla stupita nascita delle api dal teschio del toro, le anime che nascono dalla morte, da questa continua interrogazione sul dopo della vita, nell’orribile rito dell’invasamento della Sibilla, per recepire in sé il dio, nell’indiarsi, sintesi soteriologica della speranza umana, in tutta l’esperienza poetica ed esistenziale di Virgilio si sente questa bramosia di verifica oltre la morte, di scoprire il mistero che ci rende tanto fragili, ma pur sempre eccezionali in questo errare, come l’antico Odisseo, come il suo pius Aeneas.
Bianco non è il dolore
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 72
Sono tredici più uno i racconti scritti, per una originale combinazione di azioni e reazioni assolutamente imprevedibile, ancorché dettata dall’intrecciarsi di vibranti corde d’anime.
Aracnidi e afidi
Fabrizio Zagarella
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 172
Torna con le sue indagini il Commissario Grigoli, questa volta al suo fianco ci sarà Olga Sanzhwnischt un'avvenente bruna ...
In pura sospensione
Giuseppe Ivan Undari
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nello scorrere dei giorni segnati dalla tragedia della pandemia la parola poetica giunge in pura sospensione, come parola-radar capace di captare segnali, di lottare, di attendere la luce di un nuovo giorno. La parola ha tagli scomposti, percorre sentieri inesplorati, brilla come guizzo che avvampa. Poesia che si interroga e riflette sulla sorte che accomuna l’umana specie, le piante e gli animali.
L'uomo che visse due vite parallele
Beppe Burgio
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Una vita... la voglia di cambiare, il desiderio di tornare alle origini...
Storie e storiacce
Giovanni Ciancimino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 172
Racconti seri e semiseri sulla borghesia palermitana ... pura fantasia ma possibili.
Grand Hotel de France
Francesca Buzzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 324
Oggi come allora (“Grand Hotel De France" è ambientato nei primi due ventenni del 1900) la Sicilia è una terra martoriata, sfruttata, usata e dimenticata. Parole quali mafia, abuso, arretratezza culturale non sono nuove nell’immaginario collettivo siciliano. Questo libro racconta di come la mafia può distruggere una famiglia e mortifichi coloro che vi si imbattono senza volerlo. La storia è centrata sulla vita, mortificata, di Nica Palermo, protagonista dell’opera e i tormenti del suo animo.
Sicilia velata. Alla ricerca di fortilizi e cenobi
Adalpina Fabra Bignardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Una piccola guida lungo le bellezze siciliane scoperte e da rivalutare. [...] Queste mie notarelle non sono presunzione di grandi e nuovi saperi per argomenti già trattati da persone certamente competenti e studiose, ma un semplice ripasso storico per invitare chi, come me, è interessato al nostro passato a vedere o rivedere quelle antiche pietre.