fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa Editrice Spaggiari

Essere dirigente della scuola oggi

Essere dirigente della scuola oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2013

Come hanno vissuto le novità del ruolo di capo di Istituto i quasi seimila docenti che hanno vinto gli ultimi tre concorsi per Dirigente Scolastico? Come hanno affrontato la complessità normativa e gestionale, la necessità di esercitare un ruolo manageriale a pieno titolo in un quadro di risorse non certo abbondanti? Per rispondere a queste domande si sono mossi due importanti interlocutori del mondo dell'istruzione: ANP, Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, il punto di riferimento più autorevole in materia di modernizzazione del sistema di istruzione in Italia; La Fabbrica, gruppo internazionale leader nella comunicazione ed editoria educational che da quasi trent'anni collabora in Italia con Dirigenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. In questo volume sono riportati tutti i risultati dell'indagine che ANP e La Fabbrica hanno affidato alla società Ermeneia - Studi & Strategie di Sistema.
15,00

The house of the farmer

The house of the farmer

Libro: Copertina rigida

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2021

20,00

Manuale delle assenze del personale della scuola
70,00

Da oggi dirigente. L'agenda dei primi 100 giorni

Da oggi dirigente. L'agenda dei primi 100 giorni

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2019

25,00

Alternanza scuola-lavoro. Informazioni su rischi e sicurezza per studenti e docenti tutor

Alternanza scuola-lavoro. Informazioni su rischi e sicurezza per studenti e docenti tutor

Fausto Costi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2018

In appendice la Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in Alternanza.
2,00

Il divezzamento e i cinque elementi. I colori della pappa
25,00

Nuove indicazioni nazionali per il curricolo. Progettare, valutare, certificare le competenze

Nuove indicazioni nazionali per il curricolo. Progettare, valutare, certificare le competenze

Lucia Gallo Moles

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2013

Nel novembre 2012, con la nota ministeriale n. 7734, è stato emanato il testo definitivo de "Le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione". Questo volume si propone di riorganizzare e modulare l'identità collettiva della scuola e la storia professionale dei singoli attraverso nuove proposte pedagogiche, metodologiche e didattiche, e di fornire spunti di approfondimento e di riflessione utili a riprogettare la scuola alla luce delle nuove Indicazioni. Il testo pone l'accento su alcuni punti chiave: confrontare le Indicazioni per il curricolo del 2007 con quelle del 2012 per individuare analogie e differenze, con l'intento di mettere a fuoco gli aspetti cardine del Documento, illustrandone idee e concetti, e di analizzare punti di forza e nodi problematici; approfondire il concetto di competenza la cui definizione assume spesso contorni vaghi e poco definiti. L'acquisizione delle competenze richiede anche che gli insegnanti modifichino le proprie pratiche didattiche, con nuove strategie di progettazione, di organizzazione dei contenuti e impostazioni metodologiche, perché gli alunni devono acquisire anche la capacità di investire in altri contesti quanto appreso a scuola; valutare e certificare le competenze: proposte e modelli operativi. La valutazione rappresenta certamente uno dei temi cruciali della vita scolastica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.