CLV
Calendario per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore. Anno liturgico 2024
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2023
Una chiesa, una cattedra, un vescovo. L'inizio del ministero pastorale del vescovo nella tradizione liturgica
Salvatore Rubino
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2023
Annibale Bugnini. Liturgia pastorale e riforma liturgica
Angelo Lameri
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2023
Per ritus. I linguaggi rituali alla prova della complessità
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2022
pagine: 244
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti della Facoltà Teologica di Sicilia in dialogo e collaborazione con liturgisti di altre istituzioni accademiche, è pensato come l'avvio di un percorso secondo il metodo interdisciplinare. Rileggerà il contesto ecclesiale e liturgico attuali secondo il paradigma della complessità, ripasserà la grammatica e la sintassi rituali per mettere alla prova la prassi sacramentale e celebrativa, per raccoglierne le provocazioni, scoprirne la forza profonda e aprire a nuove piste di riflessione e approfondimento pastorale. Relatori: Giorgio Bonaccorso, Manuel Belli, Pietro Sorci, Massimo Naro, Valeria Trapani, Roberto Tagliaferri, Fabio Trudu, Domenico Messina, Maria Rita Di Pasquale , Alberto Giardina, Crispino Valenziano, Cosimo Scordato.
Riforma della liturgia e riforma della Chiesa
Pietro Sorci
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2022
pagine: 124
Se “la liturgia è il culmine verso cui tende l’azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia” (SC 10), l’“accurata riforma generale della liturgia” (SC 21), voluta dal Concilio Vaticano II e attuata con immane sforzo, con la collaborazione di numerosi storici, biblisti, studiosi di liturgia, teologi e pastori di tutto il mondo, implica una riforma e un rinnovamento della Chiesa, della sua coscienza, della sua spiritualità, del suo modo di presentarsi al mondo e della sua prassi pastorale. Il volume, nei suoi cinque capitoli percorre il cammino, non privo di difficoltà e di resistenze, della riforma liturgica, per concludere che la liturgia come la Chiesa è semper reformanda.
Opere. Volume Vol. 6
Vincenzo de'Paoli (san)
Libro: Libro rilegato
editore: CLV
anno edizione: 2022
pagine: XLIV-580-536
Le lettere, le conferenze e i documenti relativi alle sue opere costituiscono la testimonianza del generarsi del carisma vincenziano della carità. Il piano dell’opera prevede la pubblicazione nella traduzione italiana dei 12 volumi dell’opera omnia pubblicata negli anni 1920-1921 da Pierre Coste.
Marco Antonio Durando. Un vangelo vivente per i poveri
Erminio Antonello
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2022
pagine: 110
Nella nostra epoca della spettacolarità, dove si esiste solo se una persona appare, padre Durando si presenta come un personaggio controcorrente. È un santo antispettacolare. Ma proprio per questo si raccomanda come modello di umanità nel nostro tempo. Poiché l’apparire inganna, se non è contrassegnato dalla verità di quello che si è. Fosse anche solo per questa singolarità, la memoria di padre Durando fa bene alla nostra epoca e ad ogni persona del nostro tempo. Il beato Durando è stato attratto dall’amore crocifisso e umiliato del Cristo e ha saputo vederlo nei poveri che ha servito e fatto servire. Lo ha fatto con una grande intensità missionaria e con un’umiltà amabile propria dello stile vincenziano. È stato chiamato, a ragione, “il piccolo san Vincenzo d’Italia”.