fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Monte Compatri)

Lirica è...

Lirica è...

Eugenio Zampetti

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

6 racconti raminghi

6 racconti raminghi

Serena Grizi

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 80

10,00

Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante

Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante

Maria Lanciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2014

pagine: 320

Questo libro è un po' come quel dollaro in più: fa spalancare sotto i nostri piedi una voragine di ricordi, di sensazioni, di cicatrici mai completamente rimarginate e che, almeno per chi ha attraversato o anche solo sfiorato i movimenti politici dagli anni Sessanta in poi, fino alla recente Onda e ai movimenti per la casa, passando per quello altermondialista di Seattle e di Genova, induce a ripercorrere e a ripensare avvenimenti che hanno segnato diverse generazioni di ragazzi e ragazze, di donne e uomini che hanno pagato più che duramente il tentativo di vivere una vita migliore e più giusta. Questo libro, dunque, è un libro di ricordi, un avviso ai naviganti in un mare in tempesta, intervallato da domande apparentemente ordinarie che originano però risposte profonde e circostanziate a un punto tale che, con un margine temporale di pochissimi minuti, potremmo riuscire a identificare con precisione il giorno e l'ora in cui certi episodi sono avvenuti. È certamente un libro sulla musica; su un tipo di musica, quella dei cantastorie, dei menestrelli, dell'amor cortese e dei trovatori, che con l'Italia ha molto a che fare.
15,00

Cicloinverso. Poesia in bicicletta

Cicloinverso. Poesia in bicicletta

Enrico Pietrangeli

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2014

pagine: 208

Un libro che nasce spontaneamente, non programmato, sulla spinta innescata dall'incontro del 27 giugno 2014 a Monte Compatri, in occasione di un riuscito cenacolo ciclo-poetico giunto a coronare il sogno di un progetto, quello di vedere poeti e ciclisti raccordarsi nella forza espressa tanto dal pedale quanto dal verso dando consistenza a quell'antico retaggio che da sempre, sia pure inconsapevolmente, li vede insieme. Un progetto che è anche un work in progress, pedalando tra appunti, articoli, cronache e poi ancora continuando con altre note in contrappunti, tra liberi pensieri, idee e prose, stravaganze e memorie, brevi saggi e tanta, tanta poesia, orbene ciclo-poesia a due ruote in un viaggio che continua, qui come altrove, attraversando la mitopoiesi del ciclismo per cicliche corrispondenze che tornano In-Verso.
16,00

Un passo alla volta. Diari di viaggio

Un passo alla volta. Diari di viaggio

Tarquinio Minotti

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 176

Mettere un piede davanti l'altro non serve necessariamente per arrivare alla meta, ma è sufficiente a far gustare la libertà dell'atto che si sta compiendo e avere, così, più voglia di continuare e di vivere; il senso di fatica che spesso si prova quando i chilometri sono molti, o se la strada è in salita, lascia una piacevole sensazione di aver comunque raggiunto un fine, anche se non si è nessuno, anche se non ne parla la stampa, anche se non ci permette di restare nella storia.
24,00

Tutti a scuola. Monte Compatri 1731-2010

Tutti a scuola. Monte Compatri 1731-2010

Tarquinio Minotti

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 356

Il titolo del libro "Tutti a scuola" sembra così normale e quasi scontato. Ma è veramente sempre stato così? Veramente sempre tutti sono potuti andare a scuola? L'obbligo scolastico, per il primo biennio delle scuole elementari, in Italia è stato introdotto soltanto dopo l'Unità con l'estensione della legge Coppino del 1859.
35,00

Dove ti porta il caso

Dove ti porta il caso

Aldo Onorati

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 144

Gli esseri umani sono artefici del proprio destino, oppure debbono sottostare ai capricci del Caso? E, se è così, il Caso è cieco o vede di traverso le cose, alleandosi: anch'esso coi furfanti e gli sfrontati? Con umorismo che sfiora, talvolta il grottesco l'autore racconta storie che lasciano un segno e fanno riflettere sulle contraddizioni della vita e l'assurdo del mondo.
12,00

La «questione» del lago Regillo. Storia e leggenda

La «questione» del lago Regillo. Storia e leggenda

Pietro Frangini

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 124

12,00

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Luca Leoni

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 224

14,00

In carrozza con il cardinale duca. Enrico Stuart, i suoi luoghi, il suo tempo
12,00

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Luca Leoni

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 224

14,00

Il Caligola riflesso. Opera drammatica in due atti

Il Caligola riflesso. Opera drammatica in due atti

Maria Lanciotti

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 48

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.