fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cooper

Troppa nebbia nel cuore

Troppa nebbia nel cuore

Tiziano Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2018

pagine: 192

Una storia vera, ma anche un noir e un atto d’amore. Un libro che si rivela un frullato di accadimenti vissuti connotati da sentimenti forti e virate imprevedibili, attraversati da molteplici contraddizioni,ma mai rinunciatario, nemmeno davanti alla verità più scomode. A corollario, una scenografia reale: quella di un Paese com’era e com’è, il tramonto dei grandi ideali, la crisi e il riaffermarsi di valori inossidabili, con gli episodi che vi si snocciolano compenetrando una trama in maniera aderente e assolutamente compatibile. Tiziano è giornalista e uomo di comunicazione, impegnato fin dagli anni Settanta in prima linea sul fronte della sinistra extraparlamentare milanese prima di passare – con relativa buona pace della sua coscienza, impegnata in un “salto del fossato” tutto sommato compiuto con relativa facilità – a una diversa “militanza”: quella di un lavoro “borghese” e apparentemente opposto ai suoi ideali primari. È nel traghettare da una fase all’altra che viene alla luce, in maniera rocambolesca, una doppia verità, dapprima inimmaginabile. Una ricerca che parte dalla Milano bellissima e terribile dei Settanta ma che ben presto abbraccia orizzonti più ampi, per fare infine tappa – solo momentaneamente finale – a Roma. L'obiettivo del lungo tragitto è quello di diradare la tanta, troppa nebbia che Tiziano ha nel cuore. Provare a (ri)trovare il nocciolo di sé stessi, capire e giustificare (anche se molto a fatica) un padre sconosciuto prima, scovare un fratello più che probabilmente esistente: tutte azioni concrete e introspettive che si riveleranno un esercizio durissimo di autocoscienza, ma anche l’unica strada che l’autore ha ritenuto di dover percorrere. Per quanto possibile, fino in fondo.
16,00

I solitari

I solitari

Alessandro Fusacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2016

pagine: 320

"Stiamo perdendo le nostre radici", aveva continuato Massimo con la forchetta in mano. "E non venirmi a dire che è sempre successo, che gli italiani sono emigrati a milioni nell'Ottocento, o dopo la Guerra. Questa volta è diverso. Noi non emigriamo, siamo solo in continuo movimento. Ci spostiamo due anni in una città, tre anni in un'altra, sei mesi in un'altra ancora. Non facciamo nemmeno in tempo ad acclimatarci. Perdiamo le nostre radici, ma senza più riuscire a metterne di nuove". Sei amici trentenni, nel pieno delle loro carriere, decidono di prendersi una lunga pausa da tutto. Passeranno alcuni mesi isolati in un borgo di ruderi circondato dai faggi, con manovali immigrati, anziani del posto, Serena, Petra, e un elefante. Ciascuno con il proprio segreto, e tutti con una promessa comune da mantenere. "I solitari" è un ritorno a casa epico. È un romanzo su ciò che ci aspetta quando lasciamo andare tutto ciò che di importante abbiamo creduto di possedere fino a quel momento.
18,00

Cara Europa che ci guardi (1915-2015)

Gabriella Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 192

Ispirato nel titolo dai versi di Vittorio Sereni, "Cara Europa che ci guardi (1915-2015)" così è raccontato dall'autore: "Una mappa mentale e sentimentale di un'Europa personale e insieme storica, guidata solo da qualcosa che potrei chiamare istinto, da un pensiero non strutturato e fluttuante. In questo spazio geografico e immaginario ho provato a scavare un breve percorso rabdomantico, più che altro per lampi, usando bussole e seguendo cartelli topografici del tutto personali o scelti dalla memoria senza un centro".
14,00 13,30

East. Ediz. inglese. Volume Vol. 30

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

In questo numero di East, al tema dell'euro e alle sue prospettive è stato dedicato il Dossier, con articoli di Paolo Savona, Ulrike Guérot, Marco Annunziata, Matteo Ferrazzi e Fernando Orlandi. Anche la consueta rubrica di Oxford Analytica converge sullo stesso tema. Sulla Polonia, vittima di una delle più tragiche vicende della storia moderna, segnaliamo un'ampia analisi di Carla Tonini e un'intervista esclusiva a Zojka e Alicja Kapuscinska. Di grande interesse anche la mappa delle nuove mafie dell'Est disegnata da Enza Roberta Petrillo. Molto spazio anche su questo numero, alla Russia di Putin e Medvedev. L'istituto Levada diretto da Lev Gudkov ha analizzato il rapporto tra cittadini e sistema giustizia; Piero Sinati ha preso in esame l'evoluzione dei rapporti tra Mosca e Kiev; Cristina Giuliano ha assistito in anteprima la film del regista premio Oscar Nikita Mikhalkov. Sul versante dei diritti umani, Farian Sabahi ha intervistato la ginecologa somala Aisha Omar, impegnata nella battaglia internazionale contro la pratica dell'infibulazione.
12,00 11,40

Beautiful Capalbio. Fare il sindaco in un paese straordinario

Lucia Biagi

Libro: Libro rilegato

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 78

Cosa significa fare il sindaco di un piccolo paese sempre sotto i riflettori della cronaca? Come si gestiscono i vip e l'ultima spiaggia della sinistra? Petruccioli, Rutelli, Palombelli, e addirittura Geronimo La Russa. Come si comportano i politici in vacanza? Lucia Biagi, prima donna sindaco di Capalbio e non iscritta a nessun partito, racconta battaglie perse e battaglie vinte: dalla chiusura del velenificio di Torba, alla lotta contro il "partito del mattone" che vorrebbe vedere la Maremma cementata. Dalle insidie quotidiane di chi vuol soddisfare i capricci edilizi della moglie, alla soddisfazione di saper governare un territorio tanto ambito, senza perdere il senso delle tradizioni.
10,00 9,50

I numeri della felicità. Dal Pil alla misura del benessere

Donato Speroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 284

L'ha detto per primo Bob Kennedy: il Prodotto interno lordo non è uno strumento adeguato di misura del progresso umano. Se ne parla da quarant'anni, ma solo adesso studiosi e politici stanno passando dalle parole ai fatti. Nel giro di pochi mesi, a fine 2009, in Francia una Commissione guidata dai premi Nobel Stiglitz e Amartya Sen ha avanzato al presidente Sarkozy proposte concrete; l'UE si è impegnata ad andare "oltre il Pil"; il G20 di Pittsburgh ha raccomandato di trovare nuovi indicatori e gli esperti di tutto il mondo si sono incontrati in Corea per mettere a punto le "statistiche del XXI secolo". Anche in Italia si discute: il Pil deve essere davvero rottamato o è solo un trucco per aggiustare le statistiche nazionali? Dalla Felicità nazionale lorda del lontano Bhutan all'Indice del benessere elaborato in Canada, dallo Human development index dell'Onu all'Impronta ecologica: tutti i tentativi in corso per misurare la ricchezza, la felicità e la sostenibilità; senza tecnicismi, ma con un occhio alle implicazioni politiche globali e nazionali.
15,00 14,25

Il gusto del cinema. Almanacco 2008

Il gusto del cinema. Almanacco 2008

Laura Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 173

Il dolce e il salato, la cucina italiana e quella internazionale, le fantasie esotiche ma anche le ricette piccanti, il gusto dei bambini e qualche trasgressione estrema. Dal pollo arrosto profumato di rosmarino di "Tutta la vita davanti" alla pasta al forno di "Pranzo di Ferragosto", dalle tapas di "Vicky Christina Barcelona" al risotto agli asparagi de "L'uomo che ama", dai noodles di "Kung Fu Panda" ai gustosissimi cioccolatini di "Lezioni di cioccolato". Ci sono perfino le ricette per le pappe fino allo svezzamento nell'almanacco del gusto ispirato alle sequenze cinematografiche che hanno fatto sognare nel 2008. Ancora una volta un volume che ruba allo schermo sapori e suggestioni del cinema più popolare, ma anche delle pellicole più sofisticate. In un divertente viaggio tra i film, e i generi cinegastronomici dell'anno per cinefili gourmet, ma non solo...
14,00

Dizionario atipico del giallo 2009

Maurizio Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 409

"Dizionario del Giallo". Prima non c'era. Adesso c'è. Un riferimento per chi il giallo lo legge, lo guarda al cinema o in dvd e lo segue in tv. Giallo. Ma anche thriller, mystery, noir, poliziesco, una panoramica selezionata di quello che in questo mondo è successo nel 2008. Atipico. Ordinato alfabeticamente come un dizionario, nasce per essere letto e non consultato, perché le sue voci sono storie, curiosità, interviste, e non solo critiche, biografie o stroncature. DAG. Intrigante e sfizioso, realizzato grazie anche alla competenza e alla passione di Alessandra Buccheri e Claudia Catalli.
15,00 14,25

East. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 159

In questo numero di "East": "Multiculturalismo: benvenuti a Londongrad"; "Cina: ecatombe quotidiana nelle miniere", "Children of the world visti da Monika Bulaj", dossier: come funzionerà la nuova Global Governance.
10,00 9,50

Socialismo è grande! Memorie di un'operaia della nuova Cina

Socialismo è grande! Memorie di un'operaia della nuova Cina

Zhang Lijia

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 461

Da adolescente Lijia lavora in una fabbrica di missili a Nanchino, una fabbrica-prigione dell'era maoista. Storie di libertà negate. Di vite controllate fin nell'intimità: la fila tutti i mesi davanti alla "polizia mestruale" per dimostrare di non essere incinta. La fabbrica come microcosmo che riproduce al suo interno tutte le caratteristiche del regime comunista. In quegli anni, Lijia sogna di diventare una scrittrice. E per fuggire alla prigione, scopre lo studio dell'inglese, la passione per gli abiti e le mode occidentali, il sesso, l'anticonformismo. E poi il supporto attivo alle proteste di Piazza Tiananmen nel 1989, la militanza politica durante le dimostrazioni operaie, l'arresto.
18,00

East. Volume Vol. 26

East. Volume Vol. 26

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 160

La rivista, diretta da Vittorio Borelli, dedica la copertina all'effetto minoranze. Sono 120 le minoranze etniche ufficialmente riconosciute in Russia. In Cina, invece, sono 50. La gran parte di esse si trova in Asia, ai confini tra i due ex imperi comunisti. Negli ultimi anni le rivendicazioni di questi gruppi - a volte anche violente - hanno creato seri problemi di governance politica a Mosca come a Pechino. "East" ha cercato di disegnare per la prima volta una mappa dettagliata delle minoranze asiatiche. Rimandiamo i lettori agli articoli di Fernando Orlandi e di Claudia Astarita. Prosegue, anche su questo numero della rivista, la riflessione sulla caduta del Muro di Berlino a cui avevamo dedicato il Dossier del numero 25. A occuparsene, questa volta, sono due studiosi di fama internazionale, entrambi membri del Comitato dei Corrispondenti della rivista: il russo Lev Gudkov e il romeno Vladimir Tismaneanu. I reportage sono firmati da Emiliano Bos (Bangladesh), da Massimiliano di Pasquale (Zaporizhia) e da Emanuele Confortin (Kashmir). Infine, il Dossier è dedicato alla Cina, in particolare al suo ruolo per far fronte alla crisi economica che ha coinvolto l'economia globale. Gli articoli sono a cura di Alessandro Arduino, Cristina Bombelli, Giampiero Garioni e Rita Fatiguso. Il Dossier si apre con un'intervista all'economista Mario Deaglio.
12,00

East. Volume Vol. 27

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 191

La rivista dedica la copertina al Pil. Se ne discute da qualche anno ma, dopo la grande crisi mondiale innescata dai mutui subprime, la riflessione sulla adeguatezza o meno del Pil (Prodotto interno lordo) nel misurare il benessere delle persone e delle nazioni ha subito una forte accelerazione. Il mese scorso a Sadun, in Corea, si è svolto un convegno che ha cercato di gettare le basi per nuove metodologie di calcolo del reddito e della qualità della vita. Per East ha seguito il convegno Donato Speroni, a cui è stato affidato il coordinamento del Dossier. Ampio spazio su questo numero della rivista alla Russia di Medvedev e Putin, tornata protagonista sulla scena mondiale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.