Croce Libreria
Narciso superstar. Tra le strade di New York. La New Wave negli anni ’80 a Roma. Arte, spettacoli, sesso, scandali e passioni di un ragazzo
Giorgio Gigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 136
La storia di un ragazzo, un giovane del sud, Narciso, che durante gli anni ’80, lasciata la provincia, percorre i suoi vent’anni. Un viaggio newyorkese e di seguito, il trasferimento a Roma. La struttura del romanzo è simile a un diario. La scrittura, in divenire, è come un flash, rapida ed essenziale. Le tavole illustrate, inserite tra le pagine del libro, potenziano il suo ritmo fotografico. Scorre sullo sfondo un decennio inesplorato, con i protagonisti delle notti trasgressive, qualcuno già famoso, altri che lo saranno con il tempo. Tra dubbi e delusioni, debolezze e resistenze. Un’onda, ricordata con il nome di new wave, travolse quella folle gioventù, una generazione, che sperimentò fino all’eccesso, trasformandosi in archetipi e modelli da seguire. Per alcuni affermazione, per altri distruzione. Ci fu chi si fermò lungo la strada, vittima dell’Aids, dell’alcool e della droga. Un susseguirsi di esperienze travolgenti. Sesso, arte, vita culturale ed underground.
Quaderno di statue e di vento
Giorgio Ghiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 70
Quaderno di statue e di vento è una raccolta di poesie, scritte in dialogo con i collage di Antonio Veneziani. I versi dedicati ad amori del passato, che sembrano raccogliersi tutti in un’unica storia d’amore, si alternano al racconto dei paesaggi – reali e interiori – della campagna pontina compresa tra Sezze e il mare di Sabaudia.
Aeronautica e Guidonia. Una storia rimossa
Silvano Olezzante
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 106
Il volume affronta il ruolo dell’allora Regia Aeronautica a Guidonia e ricostruisce il percorso che partendo dalla nascita del primo aeroporto, negli anni della prima guerra mondiale, arriva alla fine del secondo conflitto. Un’indagine che tende a ricostruire le vicende che videro l’Aeronautica inizialmente sostenere il tentativo di modernizzazione del Paese, che ebbe nella realizzazione della Direzione Superiore degli Studi e delle Esperienze, un episodio di significato scientifico mondiale. Il lavoro indaga anche le trasformazioni socioeconomiche dell’area e le distorsioni del conseguente sviluppo urbanistico, riguardanti la crescita demografica, l’attività agricola e le dinamiche dell’escavazione del travertino. Una particolare attenzione è dedicata alle caratteristiche dell’architettura e ai limiti di un approccio che ha privilegiato lo sguardo su alcuni manufatti a scapito dell’impatto complessivo di queste scelte sugli abitanti e sul territorio. A conclusione ci si sofferma sulle esperienze di chi si oppose all’ottusità del Regime. Tra questi il militare scienziato Ferri, il capitano Ferraris, i generali Castaldi e Lordi, che pagarono con la vita le loro scelte; e tanti altri, che avrebbero meritato un riconoscimento dalla nascente Repubblica.
Figli di un'antica vendemmia. Rimettere in scena l'orgia dionisiaca dalla quale tutti discendiamo
Nicola Feruglio
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 70
Figli di un’antica vendemmia sgorga, fra poesia e prosa, come progetto di vita possibile, rivolto alla profusione cosmica da cui origina ogni forma biologica, all’orgia spirituale pre-individuale e pre-linguistica e a quell’esperienza estatica, praticata ed evocata nel corso dei secoli dai folleggianti fautori di Dioniso, dai bramani, dai neoplatonici plotiniani, dai mistici sufi, dalle opere di Friedrich Nietzsche e di Giorgio Colli, dai poeti della Beat Generation e dall’esondante viluppo di tradizioni sciamaniche e visioni quantistiche che è fiorito nella millenaria vicenda dello spirito. L’esercizio poetico di Feruglio, inteso come arte dell’estasi, traccia un possibile sentiero oltre i miraggi del soggetto, dell’oggetto e della storia, dove ci attende l’abbondanza di una nuova vendemmia dionisiaca.
La signora dai cento cappelli. Biografia di Maria Laura Annibali
Antonella Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 88
La Signora dai cento cappelli, di cui il libro traccia un inedito profilo, è Maria Laura Annibali. L’opera trae ispirazione dall’incontro tra la protagonista, attivista e presidente del Di’Gay Project e l’autrice. Antonella Giordano incoraggia la Annibali a raccontarsi, svelando i lati più inediti del suo vissuto, le esperienze relazionali e culturali in cui si è radicato l’impegno politico-sociale che la rende nota e stimata paladina in difesa dei diritti LGBTQ+, sia in Italia che all’estero. È così che la narrazione sul filo della memoria, anche di avvenimenti che hanno segnato profondamente la storia dal dopoguerra a oggi, diviene per l’autrice occasione dialettica per un’analisi critica dei contesti e motivo anche per intervistare autorevoli personaggi del mondo della politica e della Cultura che, con la loro testimonianza, rendono ancora più interessante la personalità e stimabile l’impegno della signora dai cento cappelli.
Emporio. Tutto quello che non trovi altrove
Donatella Mei, Franca Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 162
Emporio è un luogo dove puoi trovare quello che ti serve e anche di più: racconti brevi, racconti più lunghi, poesie, poesie giocose, haiku, prose poetiche. Le due autrici sono molto diverse per stile di scrittura e esperienze di vita – un’atea convinta e una credente praticante. In queste pagine Franca e Donatella si affrontano snodando con ironia, cinismo e drammaticità la loro essenziale convergenza su una legge esistenziale che cerca comunque un senso alla fatica e all’apparente non senso del vivere. Famiglie disfunzionali, amanti perduti, altri mollati, fughe dagli ospedali, piccole meschinità e grandi domande sono i temi proposti in questo libretto agile in cui ritrovarsi o irritarsi. Talvolta politicamente scorretto, Emporio ha il pregio di una sincerità di fondo che non teme di apparire al limite della follia.
Appoggiato a pensieri vaganti
Giandomenico Lusi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 62
In questa seconda silloge, Giandomenico Lusi rivolge la sua attenzione a temi importanti della nostra attualità sociale e quindi “politica”: il pensiero come rappresentazione della propria identità e il tema della libertà. Il dolore per la scomparsa recente di più amici è raccontato nel capitolo dedicato alla morte e infine ancora un breve viaggio nelle pieghe dell’amore.
La voce bambina
Giovanni Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 64
La voce bambina è una silloge di poesia, una piccola odissea intima che ripercorre il viaggio di una voce femminile indistinta, la quale, attraverso un ritorno all’infanzia che le permette di elaborare una delusione sentimentale, riscopre prima il piacere della solitudine e poi il piacere di amare nuovamente.
Poeti del quotidiano prossimo all'infinito
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 146
La poesia è il cibo dell’anima. L’incontro giornaliero, grazie alle dirette di “Amori miei”, ha consentito la conoscenza approfondita di tanti poeti, menestrelli e cantastorie on line, ed è stato irrefrenabile far scattare la voglia matta e l’esigenza di rendere loro doveroso omaggio, creando questa antologia dal titolo Poeti del quotidiano prossimo all’infinito, preferendo fra le numerose interessanti presenze, una trentina di voci poetiche davvero stimolanti e significative. La linea scelta, al di là di inutili etichettature, si è orientata su uno specifico caratteristico di molti dei poeti che hanno partecipato a questa singolare raccolta: la assidua frequenza (quasi quotidiana, appunto!) sulla rete con la loro ars poetica, presente, forte e possente. Insomma, un modo concreto di ringraziare poeti e amici per quest’angolo di luce prossima al divino e implementare e diffondere quest’aura di magica elegia, così come la esprime quel vasto universo rappresentato dalla Poesia, ultimo possibile baluardo umano che tenti almeno di restituirci un finale che illumini le nostre anime con mille arcobaleni. Perché questo nostro ammaccato, distorto mondo, ha bisogno di poesia. Prefazione Antonio Veneziani.
Segreti di terre lontane
Maria Novella Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 254
Una giovane professoressa universitaria in carriera e un chirurgo di successo stressato, entrambi romani, si incontrano in un borgo sulla costa calabrese e qui sono costretti a risolvere l’enigma di una morte misteriosa. Tra efferati omicidi e la pressione di una cosca mafiosa che controlla ogni cosa, l’iniziale diffidenza tra i due lascia spazio a un’intensa storia d’amore. Un crescendo di avvenimenti che tengono alta la tensione, fino al finale a sorpresa che, nella sua originalità, rende il romanzo unico nel suo genere.
Racconti macabri e del mistero
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 230
Racconti macabri e del mistero è una raccolta di otto storie in cui si fondono i multiformi elementi della letteratura del terrore. Sono racconti ispirati alla tradizione gotica, nei quali si ritrovano gli ingredienti del genere fantastico, del sensation novel e della scrittura psicologica; sono storie di morti che tornano in vita, di fantasmi, di sequestri, di omicidi e di follia, di misteri irrisolti e di eventi di fronte ai quali la luce della razionalità è costretta a lasciare il passo al buio.
La torre d'amore
Rachilde
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 214
"La torre d’amore di Rachilde" viene pubblicato in Francia nel 1899. Protagonisti della vicenda sono Jean e Mathurin, i due guardiani del faro di Ar-Men in Bretagna. Un luogo terribile, in cui i due uomini vivono asserragliati in una lotta continua contro il mare impetuoso e soprattutto a contatto con le proprie ossesioni, paure e follie. Il mare – o piuttosto la mer, perché, come la lingua francese consente, a questo elemento l’autrice attribuisce caratteristiche spiccatamente femminili – affascina e aggredisce, seduce e vendica le ingiustizie di un mondo plasmato dalla supremazia maschile. Pur riproponendo alcuni degli stilemi ricorrenti nella letteratura fin de siècle, come il mistero e la necrofilia, il romanzo di Rachilde se ne appropria, associando eventi di stringente attualità – i naufragi sulla rotta atlantica; la realizzazione di fari impervi – all’urgenza di rielaborazione letteraria del rapporto tra i sessi propria della scrittrice.