fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dario Cimorelli Editore

Vis-à-vis. Ritratti moderni e contemporanei. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume presenta una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, attraverso oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali. Un originale incontro artistico dal Settecento, il Secolo d’oro della ritrattistica marchigiana al Contemporaneo, che traccia le traiettorie di studio di quanto la percezione visiva - di un ritratto - sia frutto di un processo di selezione, integrazione e intuizione in cui intervengono, oltre alla facoltà visiva, il dato reale, la coscienza, l’adesione affettiva, la memoria individuale e la messa a fuoco morale.
26,00 24,70

Martin Munkacsi. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume, dedicato al fotografo ungherese Martin Munkacsi (1896-1963), presenta i suoi scatti dinamici di soggetti sportivi, attori, politici e di scene della vita di strada in Germania e in Ungheria nella fine degli anni ’20 e ’30 del Novecento, ritenuti portavoce di un nuovo stile di libertà in grado di catturare la velocità e il movimento dell’era moderna. Molte di queste fotografie furono pubblicate su settimanali tedeschi, sui quali Munkacsi si creò la propria reputazione dedicandosi ai reportage, spesso condotti da luoghi esotici. A partire dal 1933, Munkacsi impiegò il suo stile energico prevalentemente nell’ambito della fotografia di moda, immortalando in particolar modo modelle impegnate in attività fisica sulla spiaggia. Scatti, finalmente raccolti in un’unica pubblicazione, che hanno rivoluzionato la fotografia di moda con il loro carattere informale e la loro grande vitalità consacrando la fama del fotografo a New York.
30,00 28,50

Oggetti tra le righe-Objects between the lines. Catalogo della mostra (New Delhi, 12 dicembre 2024-31 gennaio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume, prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi, racconta la relazione tra due grandi discipline del pensiero creativo italiano - letteratura e design - attraverso una selezione di oggetti che spesso non sono solo parte di una scena sullo sfondo, bensì protagonisti delle vicende che si svolgono in racconti e romanzi. Alcuni sono vere e proprie invenzioni, nate dalla mente di scrittori geniali, i quali sono talvolta anche un po’ “designer”, progettisti più o meno consapevoli di “cose” che evocano mondi e immaginari. Altri sono oggetti quotidiani, che tutti insieme definiscono scenari, che funzionano nella narrazione letteraria come veri ritratti che identificano un’atmosfera fisica e psichica al tempo stesso, spesso in maniera molto più efficace di quanto non facciano i soli aggettivi di persona. Talvolta, invece, sono i testi letterari che innescano libere associazioni con oggetti iconici della storia del design, perfetti per dare forma a una descrizione fatta di parole, incarnando fisicamente le immagini mentali che la lettura attiva.
24,00 22,80

Giacomo Puccini. Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica. Catalogo dell mostra (Lucca, 13 dicembre 2024-2 marzo 2025). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 296

Lucca, città natale del celebre compositore Giacomo Puccini (1858-1924), celebra, in occasione dei cento anni dalla morte, il suo Genio, autore di opere considerate considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo: La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926). Per la prima volta, il catalogo, presenta il rapporto tra il grande compositore italiano e il manifesto pubblicitario: le opere di Giacomo Puccini, infatti, scandiscono alcuni passaggi essenziali del manifesto lirico, che in Italia rappresenta il primo vero manifesto pubblicitario. Oltre 100 manifesti originali, dai manifesti storici a quelli contemporanei - opere fondamentali della grafica pubblicitaria europea -, raccontano la vita di Puccini e la storia d’Italia.
34,00 32,30

Carlo Bossoli (1815-1884). Pittore giramondo tra le corti reali e il magico Oriente. Catalogo della mostra (Mendrisio, 20 ottobre 2024-23 febbraio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il volume, dedicato a Carlo Bossoli (1815-1884), accompagna la mostra presentata dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate e intende riproporre al pubblico un artista che affonda le proprie radici biografiche nella storia del Cantone Ticino, ma opera anche fuori dalla Svizzera, dapprima in Crimea e poi soprattutto a Milano e a Torino, conquistando immediatamente una straordinaria notorietà e innumerevoli prestigiose commissioni grazie alla qualità della sua sofisticata pittura a tempera. Il taglio monografico del libro ricostruisce, in una successione cronologica, l’opera dell’interprete e rinnovatore della tradizione della veduta, che viaggia e soggiorna tra l’Europa e il Medio Oriente, portando a termine una intensa e variegata produzione artistica.
32,00 30,40

Il san Giovanni Battista della Pinacoteca Ambrosiana. Nuovi studi su un enigmatico leonardesco

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il volume presenta i risultati del progetto di ricerca condotto sull’opera San Giovanni Battista con l’ausilio delle più recenti tecnologie di diagnostica scientifica per l’arte, a quasi 40 anni dagli ultimi studi che l’hanno vista protagonista. Il dipinto, da tempo al centro delle attenzioni degli studiosi per la complessa problematica attributiva che interessa gran parte dei dipinti riferibili alla cerchia di Leonardo da Vinci, è stato esaminato con tecniche non invasive, direttamente presso la Pinacoteca Ambrosiana, nel corso di una straordinaria giornata di studi che ha visto lavorare di concerto le più diverse professionalità, tra storici dell’arte, restauratori ed esperti di diagnostica.
24,00 22,80

Alberto Martini. Un artista europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume monografico, parte della collana Scritti, è dedicato ad Alberto Martini (1876-1954), simbolista, esponente dell’arte fantastica e tra i precursori del Surrealismo, in occasione del 70° anniversario della sua scomparsa. Pittore, ma soprattutto illustratore di opere letterarie, la sua predilezione per il disegno ha parzialmente limitato la sua fama tra i posteri. Tuttavia, le sue invenzioni visionarie e le sue originali quanto misteriose creazioni nate nel clima decadente del tempo, hanno arricchito il nostro immaginario. Artisti, musicisti, autori di fumetti e registi, da Dylan Dog ad Alfred Hitchcock, si sono ispirati a lui, imponendo oggi una rinnovata attenzione verso la sua straordinaria arte.
26,00 24,70

Carlo Valsecchi. Textus

Carlo Valsecchi

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Le immagini di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965) creano “percorsi” dal visibile all’invisibile, e viceversa, senza soluzione di continuità . Percorsi plurimi, all’interno di ogni singola immagine o come sequenze di immagini. Il libro è una delle “dimensioni artistiche” più congeniali all’artista. Il libro come luogo, come spazio mentale, un libro mentale, come luogo di ricerca che moltiplicandosi crea una biblioteca visiva ovvero un altro spazio o un altro volume. Lo spirito borgesiano aleggia nell’aria. E Valsecchi grazie allo stravolgimento della scala prospettica dilata e concentra i volumi, nel senso che crea i “suoi” volumi.
34,00 32,30

Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia-Photographs of ten sicilian towns

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il volume e il progetto, tra i vincitori di Strategia Fotografia 2023 - progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per acquisizione, produzione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano - presentano un’inedita relazione tra la collezione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e la fotografia. Dieci mappe antiche, conservate a Palazzo Butera (Palermo), dialogano con le fotografie realizzate da Giorgio Barrera, Martina Della Valle, Sebastiano Raimondo, Moira Ricci, Sandro Scalia, Maria Vittoria Trovato, accompagnate dai testi di Claudio Gulli, Monica Maffioli e Roberta Valtorta.
30,00 28,50

Jean-Michel Basquiat Ouattara Watts. A distant conversation. Catalogo della mostra (Manchester, USA, 25 ottobre 2024-23 febbraio 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il Currier Museum of Art, dopo Filippo de Pisis e Robert Mapplethorpe, annuncia l’ultimo capitolo della sua serie in corso di A Distant Conversation che abbina il lavoro di artisti le cui affinità artistiche e intellettuali si manifestano oltre le barriere del tempo e dello spazio. Il volume presenta sei opere, provenienti da una collezione privata, dell’artista americano Jean-Michel Basquiat (1960-1988), uno degli artisti più celebrati e influenti della sua generazione, e sette grandi tele del pittore ivoriano Ouattara Watts (nato nel 1958), residente a New York. La pubblicazione unisce i due artisti, catturando la scintilla di una breve conoscenza e dimostrando come il loro dialogo spirituale e artistico sia continuato nonostante la scomparsa di Basquiat nel 1988.
28,00 26,60

Claudio Verna. La profondità nella superficie-Depth in the surface

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il volume presenta l’opera di Claudio Verna (Guardiagrele, 1937), uno dei protagonisti della pittura italiana degli anni ‘70 che fu esposto per la prima volta durante un’intensa espressione politica e culturale in Italia. In contrasto con la contemporanea Arte Povera, spesso considerata il movimento artistico definitivo nelle principali città italiane durante gli anni ’60-’70, Verna mantenne l’importanza della pittura, un mezzo che la maggior parte aveva scartato. Figura di spicco della scuola della “Pittura Analitica”, Verna ha esplorato i fondamenti stessi del medium, dando vita a esplorazioni convincenti e vibranti di forma, colore e spazio. Le sue opere dopo il 1978 mostrano un improvviso cambiamento di tono, passando al gestuale e al dinamico, incarnando le forti affermazioni di Verna secondo cui non esisteva altro medium se non il colore in cui potesse mai esprimersi. Sia nella precisione geometrica delle sue prime opere che nell’audace liberazione del colore in quelle successive, le sue opere trasportano l’osservatore negli occhi policromi di Verna stesso.
26,00 24,70

Robert Doisneau. Il mondo del lavoro-Le monde du travail

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Se c'è una parte dell'opera di Robert Doisneau (1912-1994) che non è quasi più necessario presentare, ce n'è un'altra meno conosciuta: quella degli anni prima e subito dopo la guerra, durante i quali Doisneau fu dapprima un dipendente della Renault prima di diventare indipendente e rispondere agli ordini di riviste politicamente impegnate. Il volume presenta in maniera accurata tre aspetti del mondo del lavoro grazie a tre reportage da lui realizzati: le fabbriche Renault, le miniere di Lens e la fabbrica di Aubusson. Soggetti diversi dai quali già si percepisce la profonda umanità degli scatti più famosi del fotografo.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.