DEI
Stima dei terreni edificabili
Massimo Curatolo, Licia Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 297
Una guida teorica e pratica per conoscere principali criteri di valutazione di un'area, sia utilizzando la metodologia classica, sia quella matematica della regressione lineare, nuovo sistema per procedere alla determinazione del valore di un bene economico. Nel volume sono trattati i principali elementi di urbanistica, di pianificazione e trasformazione del territorio, nonché le principali innovazioni, introdotte dal DPR 6 giugno 2001 n. 308 Testo Unico in materia Edilizia; dal DPR 8 giugno 2001 n. 237 Testo Unico in materia di Espropriazioni per Pubblica Utilità. Numerosi esempi pratici consentono di giungere alla formulazione della stima dell'area edificabile attraverso la metodologia sintetica comparativa, l'utilizzazione del parametro incidenza d'area, il metodo per allineamento cronologico e il criterio a valore complementare.
Il manuale del direttore dei lavori. Per gli appalti pubblici e provati
Francesco S. Bifano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 211
Uno strumento di lavoro aggiornato, dove il tema della "Direzione Lavori" è affrontato tenendo conto delle indicazioni fornite dalla recente normativa in materia di Lavori Pubblici: questa quinta edizione aggiornata e ampliata secondo il nuovo Codice dei Contratti di Lavori Pubblici, Servizi e Forniture, il DLgs 12 aprile 2006, n. 163. Il cd rom allegato è leggibile in ambiente Windows.
Elenco regionale dei prezzi per l'esecuzione di opere pubbliche 2006. Regione Umbria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 707
Il volume raccoglie tutte le voci del nuovo elenco regionale dei prezzi della Regione Umbria.
Prezzario delle opere pubbliche 2006. Regione Piemonte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 855
Il volume raccoglie tutte le voci del nuovo elenco regionale dei prezzi della Regione Lombardia suddivise in venticinque parti: Opere edili; Opere di restauro; Bioedilizia; Segnaletica stradale; Impianti termici; Impianti elettrici speciali; Acquedotti; Fognature; Depurazione; Impianti ad interramento controllato; Gas; Teleriscaldamento; Illuminazione pubblica; Reti elettriche; Lanterne semaforiche; Impianti tranviari; Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche; Pronto intervento; Impianti sportivi; Opere da giardiniere; Recupero ambientale ingegneria naturalistica; Bonifica di siti contaminati; Economia montana e foreste; Agricoltura; Grande viabilità.
Edilizia e urbanistica. Codice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 574
Il Codice raccoglie e organizza le principali leggi in materia urbanistica dal 1942 ad oggi: piani regolatori, aree fabbricabili, edilizia economica, edilizia residenziale, densità edilizia e parametri abitativi, procedure e incentivi, edificabilità, controllo, verifica, sanzioni, costi di costruzione ecc. Questa edizione include: Edilizie: il DPR 6 giugno 2001, n. 380 "Testo Unico per l'edilizia" integrato con le modifiche apportate dal DLgs 27 dicembre 2002, n. 301; Espropriazioni: il DPR 8 giugno 2001, n. 327 "Testo Unico per l'espropriazione per pubblica utiIità" integrato con le modifiche apportate dal DLgs 27 dicembre 2002, n. 302; Ambiente: uno stralcio significativo del DLgs 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale"; Urbanistica: il DLgs 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggi d'aggiornato con le nuove disposizioni correttive e integrative, i Decreti Legislativi 24 marzo 2006 ne. 156 e 157; Permesso di costruire e DIA: la modulistica di riferimento elaborata dalla Provincia di Roma in concertazione con tutti gli ordini professionali coinvolti.
Progetti e calcoli di geotecnica con Excel
Marco Mancina, Roberto Nori, Pia Iasiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 246
Il volume raccoglie un primo gruppo di fogli di calcolo realizzati in Excel e rappresenta uno strumento di facile e rapido utilizzo ad uso del Progettista geotecnico. Nel testo, in armonia con le più recenti normative, si pone particolare attenzione all'applicazione alla geotecnica dei criteri di verifica allo stato limite ultimo, mostrando come questi possano essere adattati ai diversi temi trattati. I fogli di calcolo sono organizzati per eseguire le verifiche sia con criteri dello stato limite ultimo, sia con i più usuali criteri delle tensioni ammissibili.
Prezzi informativi opere edili 2006. Regione Abruzzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 443
Manuale per la progettazione estemporanea. Esami di Stato e concorsi per: architetti, ingegneri, geometri, periti edili
Roberto G. Romano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 487
Il manuale presenta e illustra una metodologia flessibile, ma rigorosa, per lo svolgimento del progetto architettonico unita ad un'ampia rassegna tipologica e ad un ricco repertorio grafico. Il testo nasce anche con l'intento di offrire una serie di linee guida per sostenere una prova di progettazione con caratteristiche fornite da una commissione.
Le procedure espropriative. Tutte le fasi spiegate per schemi, con relativi commenti, dottrina e giurisprudenza
Antonino Cimellaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 266
Il volume illustra e commenta la nuova procedura degli espropri introdotta dal nuovo Testo Unico approvato dal DPR 327/2001 e poi modificato e integrato con il D.Lgs 302/2002 e con il D.Lgs 330/2004. Caratteristica e novità del volume è proporre, oltre al commento descrittivo dei singoli articoli, una vera e propria visualizzazione della nuova procedura grazie all'uso di schemi grafici e diagrammi che indicano chiaramente "chi fa che cosa e quando". A queste informazioni si aggiungono la più recente dottrina e la giurisprudenza notevole.
Nuovo codice ambiente
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 448
Il volume presenta il testo del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152, con le nuove procedure e le nuove norme in materia di: Valutazione Ambientale Strategica (VAS); Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); Autorizzazione Ambientale Integrata (IPPC); difesa del suolo e lotta alla desertificazione; tutela delle acque dall'inquinamento; gestione delle risorse idriche; tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi; piani di gestione e piani di tutela delle acque; sanzioni amministrative e penali in tema di acque; norme in materia di gestione dei rifiuti; bonifica dei siti inquinati; autorizzazioni e sanzioni; tutela dell'aria e riduzione delle emissioni in atmosfera; tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente.
Verifica di resistenza delle sezioni in cemento armato. Il calcolo allo stato limite ultimo
Roberto D'Aprile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 171
Il volume fornisce ai progettisti strutturali uno strumento informatico rapido ed agevole per verificare la resistenza delle sezioni in c.a. in condizioni di Stato Limite Ultimo, come previsto dal Testo Unitario Norme Tecniche per le Costruzioni di recente emissione. Il programma di calcolo allegato si caratterizza perché: è predisposto per le sezioni in c.a. di forma rettangolare ma può essere utilizzato anche per sezioni di forma diversa; fornisce una interfaccia grafica di facile interpretazione; offre la possibilità di stampare le tabelle dei risultati numerici per allegarle direttamente alla relazione di calcolo strutturale. Il cd rom allegato è leggibile in ambiente Windows.
Normativa sul fotovoltaico e sulle fonti energetiche rinnovabili
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 252
Che cosa è un impianto fotovoltaico? Da chi e dove può essere installato? Quanto costa, per quanto tempo può durare e quali sono i requisiti, gli incentivi e le tariffe previste dalla normativa in materia e dalle recenti novità. In questa agile guida l'argomento "fotovoltaico e fonti energetiche rinnovabili" alla luce della normativa, delle delibere AEEG e delle "istruzioni per l'uso".

