fbevnts | Pagina 70
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DeriveApprodi

Re del porno. L'autobiografia del più grande attore hard di tutti i tempi

Re del porno. L'autobiografia del più grande attore hard di tutti i tempi

John Holmes

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 1999

pagine: 192

Nel 1988, poco prima di morire di Aids, John Holmes, l'attore porno più famoso del mondo, ha voluto scrivere questa autobiografia. È un racconto ironico, e insieme struggente, di una vita convulsa e maledetta. Una carriera iniziata casualmente nel 1965, quando la pornografia era ancora clandestina, e proseguita con l'esplosione dell'industria del sesso e la diffusione di massa dei suoi prodotti dopo il '68. Holmes racconta aneddoti della sua infanzia puritana, le prime esperienze sessuali, i retroscena di alcuni film cult, i rapporti con l'ambiente della prostituzione, dello spaccio di droga, del traffico d'armi e della malavita.
12,39

La fabbrica di paraurti

La fabbrica di paraurti

Paolo Nelli

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 1999

pagine: 144

Due personaggi: un operaio in pensione e uno trentenne, che hanno in comune il lavoro svolto in fabbrica e l'ambiente in cui vivono, la provincia milanese. Osservate una accanto all'altra, le loro vite esprimono soprattutto, e in maniera esemplare, il senso di estraneità che separa due generazioni differenti, che sono anche due epoche diverse di storia italiana.
8,26

Spinoza

Spinoza

Antonio Negri

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 1998

pagine: 400

Il volume raccoglie gli studi decennali di Negri sulla figura e il pensiero del filosofo seicentesco olandese Baruch Spinoza. Include la riedizione de "L'anomalia selvaggia", "Spinoza sovversivo" insieme ad altri scritti inediti. Completano il testo una nuova postfazione e le introduzioni di tre illustri studiosi spinoziani: Gilles Deleuze, Pierre Macherey e Alexandre Matheron.
19,60

Sabotaggio negli Usa. Storie di estraneità, rifiuto del lavoro, autodifesa e vendetta

Sabotaggio negli Usa. Storie di estraneità, rifiuto del lavoro, autodifesa e vendetta

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 1998

pagine: 220

Le decine di voci che narrano le storie qui raccolte sono il coro di lavoratori di ogni tipo: dall'operaio al "colletto bianco", dal cassiere di banca allo strillone, dall'impiegato statale al lavoratore del settore privato. Le pratiche di sabotaggio vanno dal piccolo furto all'introduzione di virus elettronici nei sistemi informatici, dal riposo non autorizzato alla distruzione di beni dell'azienda. I moventi sono i pesanti carichi di lavoro, le pessime retribuzioni, le cattive politiche dei dirigenti, le angherie e i maltrattamenti delle gerarchie, la noia e l'alienazione. Ad accompagnare i racconti ci sono citazioni da articoli di quotidiani e riviste, manuali di management, aforismi, poesie, proverbi, testi di canzoni.
12,39

Gayle Rubin

Irene Villa

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2025

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.