Diabasis
Alcida e il Novecento
Elvira Fancareggi Cingi
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2016
pagine: 160
Una finestra si socchiude a spiare la nascita di una bambina, si allarga sul mènage di una famiglia, si spalanca sulla vita di una città e diventa una vetrata su un'epoca. I protagonisti sono povera gente che si barcamena come può cercando di mantener fede, sin dove ne è capace, ai valori indicati dai padri. Il racconto è il primo lavoro in prosa della poetessa Elvira Fancareggi Cingi che viene pubblicato e vede la luce postumo.
Ragione e passione
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2016
pagine: 160
La ragione ha preteso a lungo di esercitarsi in contrasto con le passioni, sia che si trattasse di orientare la vita etica che di cogliere il significato delle vicende storiche. Il corso di formazione filosofica "Pensare la vita" ricostruisce, con il contributo di filosofi e psicologi, il percorso che dall'astrattezza della ragion pura ha condotto alla scoperta di una sua nuova figura sensibile e appassionata, aperta all'immaginazione e alle istanze dell'inconscio.
Persone e natura nell'Appennino tosco-emiliano
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2016
pagine: 165
Un dossier sul rapporto tra persone e natura legate da un percorso fra Dolomiti e Appennino in un'ottica orientata dal programma MaB-UNESCO (Man and Biosphere Reserve). L'analisi del territorio, lo studio delle fonti, la collaborazione alla definizione delle sintesi e delle strategie, la scelta della zonizzazione e la scrittura del dossier hanno motivato i pensieri e le azioni del gruppo di lavoro sempre coadiuvate dal preparato e appassionato personale dell'Ente Parco.
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 158
Una raccolta di progetti dei maggiori architetti italiani contemporanei. Un utile strumento di studio per architetti, progettisti e storici dell'architettura, giunto al volume quest'anno al volume 13.
Il mercato degli aiuti. Gli ultimi 40 anni del mondo della cooperazione internazionale
Tarcisio Arrighini
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 260
Un volume di storie e riflessioni sulle Organizzazioni Non Governative (ONG), molto critico sul variegato mondo degli aiuti. Il libro, oltre ai numerosi cenni storici sulle origini delle ONG italiane e gli aneddoti divertenti accaduti in tanti anni di cooperazione nel mondo, avanza una critica costruttiva sulla gestione finanziaria delle ONG italiane negli ultimi quarant'anni. Speculazioni, bugie, manipolazioni mediatiche di tante associazioni nate per il soccorso umanitario e cresciute sviluppando anzitutto se stesse.
Il tempo ritorna. Ovvero letture amene per chi si interroga sull'universo e sui suoi abitanti
Anna Zaniboni Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 176
Nel racconto a tre voci la cronaca di quegli anni esce stremata da battaglie, congiure, omicidi e conclavi per diventare ritratto di famiglia. Ma sono soprattutto le opere d'arte che prendono corpo, scendono dagli altari e dai muri su cui sono state affrescate per raccontare la storia umanissima dei propri personaggi e dei propri committenti, la ragione stessa della propria esistenza. Nell'agitata vita di questo coltissimo papa ingiuriato dal destino, la storia della famiglia Medici trova la propria mirabile e buia esemplificazione, dalla grazia chiara e misurabile del Botticelli alla titanica sconfitta esistenziale celata dietro al Giudizio Universale di Michelangelo.
Alfabeto mondo. Romanzo abbecedario
Tito Pioli
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 175
Il giovane Mammamia non può sollevarsi dal letto. Un grave incidente gli impedisce di muovere il corpo. Il suo mondo è una piccola camera, le voci sono quelli dei vicini di casa che arrivano dalla finestra. Il tempo è quello passato nella lettura di un abbecedario. Giorno dopo giorno, mentre la madre ne sfoglia le pagine, Mammamia può contemplare le lettere dell'alfabeto, ricostruendo con esse i diversi particolari di un mondo mai vissuto: gli alberi, la notte, i giocattoli, i suoni. Il risultato è un repertorio di immagini straordinarie, dolci, tristi, malinconiche; immagini che, come favole di un'anima prigioniera, stravolgono il nostro mondo in modo ingenuo eppure straordinariamente lucido.
Professione di poeta incerto
Giuseppe Bertolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 96
Giuseppe Bertolucci ha scritto queste poesie tra i 18e i 23 anni, tra il 1965 e il 1970, in parte a Casarola, nella vecchia casa di famiglia sull'Appennino emiliano, in parte a Firenze, dove frequentava la Facoltà di Lettere, e soprattutto a Roma, dove abitava ancora coni genitori. Poi non ne ha scritte più. Prima di morire Giuseppe ha scartato le poesie che non riteneva degne di pubblicazione e quelle scelte le ha sistemate e titolate secondo alcuni brevi capitoli.
Letti e riletti. Leggere oggi i classici della sociologia
Gianluca Maestri, Giuseppe Padovani
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 202
L'uomo da sempre ha pensato e riflettuto sul sociale e sui problemi che questo ha posto alla sua attenzione, ma lo ha quasi sempre fatto a partire da presupposti diversi e altri da quelli che si sono affermati con la sociologia e che la sociologia ha posto al suo nascere. Se per parlare di sociologia non si può prescindere dal presupposto che la pone, tuttavia ci si può sempre applicare in una riflessione che tenti di chiarirlo. La sociologia nello sforzo di auto-riflessione rimette costantemente in gioco se stessa, insieme alle sue ragioni giustificative e argomentative, siano esse di ordine metodologico, epistemologico, filosofico che inevitabilmente coinvolge ma dal suo interno, dal suo punto di vista.
Pedagogia dal cosmo ovvero letture amene per chi si interroga sull'universo e sui suoi abitanti
Mariangela Pasciuti
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 128
Studiare l'universo e continuare a interrogarci sulla sua natura per consegnarci qualche spicchio di conoscenza in più per instillare nelle nostre menti il piacere della scoperta e la passione della conoscenza.
Vivere frizzante
Emanuela Medi
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il vino è salute? "Vivere frizzante" vuole essere un contributo scientifico onesto e documentato che risponde a quanti sostengono il contrario. Non solo, il vino entra nel nostro quotidiano? Ben venga! Nel cinema, nella musica, nell'eros, nella letteratura... ma sempre in modo responsabile. "Vivere frizzante" è il primo saggio letterario di Emanuela Medi.
Il serpente piumato. Diario di un nuovo anno
Gian Carlo Artoni
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2015
pagine: 206
Dopo cinquant'anni di silenzio poetico, Gian Carlo Artoni regala queste sue nuovissime 111 poesie, composte in un anno scarso, tra il 2014 e il 2015. Entro l'iniziale eredità endecasillabica d'ampie volute sintattiche d'un tempo s'insinua dapprima - e poi predomina - il respiro sincopato e franto di versi brevi con rime frequenti. Ai ricordi riattivati dalla memoria s'intrecciano gli spunti del presente, in un connubio di serissime riflessioni esistenziali e di grazia musicale: una parola leggera, un nuovo sguardo complessivo più "ironicamente" (e autoi-ronicamente) distaccato sul mondo, sulle cose e le persone della vita intorno, fino all'accento satiri-co. Tra i vari temi e umori diaristicamente raccolti, si coglie, soggiacente o manifesta, una linea in particolare - come del resto suggerisce il titolo, "Il serpente piumato", ripreso da D. H. Lawrence - linea che si rivela il vero filo conduttore della nuova sorprendente raccolta di questo giovanissimo ultranovantenne: un'idea della vita come espressione piena della forza e bellezza dell'amore.