fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dike Giuridica

Manuale ragionato di diritto civile. Parte speciale. Le singole fattispecie di responsabilità. I singoli contratti

Francesco Caringella, Danilo Dimatteo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 896

Il manuale ragionato di diritto civile parte speciale è unico nel panorama editoriale; esamina le singole figure contrattuali e le specifiche forme di responsabilità civile (in questa edizione, innovate con il danno climatico e quello cagionato dall’uomo) consente la piena comprensione dei diversi, sempre più numerosi ed eterogenei, istituti di parte speciale; analizza le fattispecie non isolatamente, ma secondo una ricostruzione unitaria contiene preziose introduzioni che precedono ciascuna parte e che spiegano le ragioni dei vari modelli negoziali o di responsabilità positivizzati dal legislatore (codicistico e no) o coniati, nell'ambito dei singoli contratti, dall'autonomia negoziale accompagna la disamina di ogni fattispecie con una puntuale indicazione della ratio sottesa; la comparazione con altri istituti simili; l’applicazione della giurisprudenza, interna ed europea, più attuale e dal pensiero della più autorevole dottrina permette d visualizzare una presentazione sistematica di ogni parte.
70,00 66,50

Codice penale annotato con la giurisprudenza del triennio 2022-2025 e i contrasti più rilevanti. Per l'esame di Avvocato 2025/2026

Valerio De Gioia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 882

Il Codice Penale Annotato per l’Esame di Avvocato 2025/2026 con Aggiornamento giurisprudenziale è annotato con le massime della giurisprudenza di legittimità, e pone una particolare attenzione alle pronunce più importanti e significative dell’ultimo biennio, rappresentando un utile aggiornamento giurisprudenziale per tutte le edizioni precedenti dei codici annotati in commercio. Il Codice evidenzia le questioni oggetto di contrasto con l’indicazione dell’orientamento difforme o parzialmente difforme e fa precedere le tematiche di assoluta attualità da una o più massime di carattere generale che descrivono l’istituto. Il Codice Penale per l’Esame di Avvocato inoltre: costituisce un utile sussidio di aggiornamento dei tradizionali codici contiene una sapiente selezione delle tematiche che maggiormente possono essere oggetto di traccia o del caso da risolvere è necessario non solo per l’esame di avvocato, ma anche per gli operatori del settore: avvocati e magistrati riporta un dettagliato indice analitico che consente una rapida individuazione delle questioni grazie all’aggiornamento online sarà aggiornato da tutte le norme e le principali decisioni che dovessero sopravvenire fino a giugno 2025 In questa nuova edizione presenta due importanti novità: contiene anche il codice di procedura penale consente l’accesso gratuito, fino alla data dell’esame, al Quotidiano Giuridico online Jusdì, con le principali sentenze appena depositate Per tutte queste caratteristiche, il Codice annotato di Diritto Penale rappresenta un indispensabile strumento per la prova scritta dell’esame di abilitazione forense, nonché per la prima fase della successiva prova orale consistente nella discussione di una questione pratico-applicativa. Scopri la collana dedicata Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica con Codici, Tecniche di Redazione, Atti Giudiziari e Compendi per l’Esame di Avvocato.
45,00 42,75

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 216

La rivista bimestrale Il Sistema del Diritto Penale (aprile-maggio 2025) offre un’analisi aggiornata e approfondita delle novità normative e giurisprudenziali in materia penale e processuale, pensata per magistrati, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, ma anche per praticanti avvocati e concorsisti in magistratura ordinaria. Con un taglio pratico e innovativo, propone soluzioni operative alle questioni che emergono quotidianamente nelle aule di giustizia, garantendo un aggiornamento costante anche attraverso i propri canali social.
25,00 23,75

Atti giudiziari di diritto penale per l'esame di avvocato

Atti giudiziari di diritto penale per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Andrea Conz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 450

Il volume Atti Giudiziari di Diritto Penale per l'esame di avvocato: Scopri la collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all'esame di avvocato 2025 e 2026. Il volume propone un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell’esame di avvocato. Ogni tematica, ad alta probabilità concorsuale, è selezionata alla luce delle sentenze della Cassazione più significative, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2025. Ogni argomento contiene: atti giudiziari su tematiche di grande attualità; la sentenza risolutiva della traccia; la giurisprudenza più importante e attuale per ciascun argomento; analisi completa dell’istituto utile allo svolgimento. La struttura dell’opera consente, quindi, di raggiungere una piena preparazione.
30,00

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto penale per l'esame di avvocato

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto penale per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Andrea Conz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 354

L’opera Tecniche di redazione dell’Atto Giudiziario di Diritto Penale per l’esame di avvocato: Il testo Tecniche di redazione di Diritto Penale fa parte della collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all’esame di abilitazione forense 2025 – 2026. Il volume aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni ed offre una serie di consigli pratici. Riporta una utilissima spiegazione illustrata della redazione dell’atto giudiziario e propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti. Contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie. È aggiornato ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali del 2025.
30,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 87

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 132

In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 87 di Settembre 2025: tutte le tracce svolte, estratte e non estratte, del concorso in magistratura di luglio 2025 Le Sezioni Unite sulla rinuncia abdicativa La Corte Costituzionale sulle circostanze attenuanti per la rapina di lieve entità L'Adunanza Plenaria su vincolo paesaggistico e responsabilità della P.A. Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Settembre 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00 18,05

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Renato Loiero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 348

Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti della contabilità di stato contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso esami universitari in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo a: Legge di bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 Ultime pronunce giurisprudenziali
28,00

Codice di procedura penale e leggi complementari Pocket 2025

Alfredo Gaito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1376

La nuova pubblicazione 2025 del Codice di Procedura Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025, della collana Oscar Dike – Le Leggi in Tasca, è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, comprese le modifiche introdotte dalla Legge n. 47/2025 sulle intercettazioni e dalla conversione del DL Sicurezza 2025 e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. Come per le precedenti edizioni, il volume si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice di procedura penale, questa edizione propone una selezione ragionata di leggi complementari, accuratamente scelte e organizzate per facilitare la consultazione, offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, per lo studio e la professione.
20,00 19,00

Commentario alla riforma del processo civile. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 280

L’Opera analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma Cartabia del processo civile, introdotta dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n.149, come modificata dal correttivo dal D.Lgs. 164/2024, alla luce della prime applicazioni giurisprudenziali. In questo secondo tomo analizza tutte le norme del codice di procedura civile modificate in tema di processo esecutivo. Esamina la nuova disciplina, attraverso la necessaria analisi comparativa tra vecchie e nuove regole. Contiene un utilissimo quadro di confronto che favorisce la fruibilità dei contenuti da parte del lettore. Offre un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma. Consente un aggiornamento online.
35,00 33,25

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 3

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 232

La rivista bimestrale Il Sistema del Diritto Penale (aprile-maggio 2025) offre un’analisi aggiornata e approfondita delle novità normative e giurisprudenziali in materia penale e processuale, pensata per magistrati, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, ma anche per praticanti avvocati e concorsisti in magistratura ordinaria. Con un taglio pratico e innovativo, propone soluzioni operative alle questioni che emergono quotidianamente nelle aule di giustizia, garantendo un aggiornamento costante anche attraverso i propri canali social.
25,00

Codice penale e leggi complementari 2025

Franco Coppi, Alessio Lanzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1332

La nuova pubblicazione del Codice Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025 della collana Oscar Dike a cura di Franco Coppi e Alessio Lanzi è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, incluse le modifiche introdotte dal DL Sicurezza 2025, convertito in Legge e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. A partire da questa edizione, il codice si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice penale, questa nuova versione propone una selezione mirata e ragionata di leggi complementari, scelte e organizzate per facilitare la consultazione e offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, ideale per lo studio e la professione.
20,00 19,00

L'ANAC dopo il nuovo codice dei contratti pubblici

Christian Longo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 130

Il testo offre un’analisi puntuale e sistematica del ruolo dell’ANAC all’interno del rinnovato quadro legislativo, rivoluzionato dal nuovo codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo illustra in modo operativo i principali strumenti digitali – dalla banca dati nazionale dei contratti pubblici all’orchestratore ANAC – e i provvedimenti attuativi che abilitano l’interoperabilità tra piattaforme e garantiscono la legalità e la trasparenza delle procedure dedica ampio spazio alla governance dei servizi, alla funzione di vigilanza, al potere sanzionatorio e alla risoluzione delle controversie attraverso i pareri di precontenzioso, oltre che all’esame del ruolo crescente delle autorità indipendenti nella tutela dell’interesse pubblico, anche attraverso l’azione giudiziaria costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti consente di rivolgere all’autore le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori permette di consultare online gli aggiornamenti nomativi che dovessero eventualmente sopravvenire.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.