Dike Giuridica
Analisi del mercato e delle società quotate su Euronext Growth Milan 2018/2024
Davide Ferrazzi, Massimo Caratelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il rapporto analizza le scelte di finanziamento avviate nel periodo 2018-2024 da un ampio numero di imprese, in prevalenza PMI, per sostenere i processi di crescita tramite la quotazione sul mercato Euronext Growth Milan. Sono altresì evidenziate le performance ottenute del mercato italiano anche in confronto ad altri analoghi mercati europei nonché alcune misure già adottate e da adottare per migliorarne l’attrattività. Il lavoro riporta un ampio dettaglio di dati ed evidenze del periodo e rappresenta uno strumento per gli addetti ai lavori che intendono rafforzare le analisi con riferimenti puntuali nonché un testo di approfondimento per gli studenti universitari interessati all’operatività sui mercati dei capitali pubblici.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 86
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 138
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 86 di Giugno 2025: Responsabilità ex art. 2054 c.c. e mancata revisione del veicolo Le nuove disposizioni in materia di omicidio stradale e abbandono di animali Legittimazione e condizioni dell'azione nel processo amministrativo Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Giugno 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
Le gare pubbliche. Guida operativa alle procedure di affidamento dei contratti pubblici dopo il correttivo (D.Lgs. 209/2024)
Marco Giustiniani, Paolo Fontana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 292
Il testo offre una guida sistematica, aggiornata e operativa alla nuova disciplina delle gare pubbliche introdotta dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, come modificata dal decreto correttivo (D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) analizza, con taglio pratico e rigore scientifico, ogni fase del ciclo contrattuale – dalla programmazione all’esecuzione, fino agli effetti dell’autotutela – approfondendo princìpi generali, innovazioni normative e aspetti controversi riserva particolare attenzione alla digitalizzazione dell’intero ciclo di vita del contratto pubblico, alla qualificazione delle stazioni appaltanti, all’equilibrio tra princìpi pubblicistici e privatistici, nonché agli istituti cardine della riforma come l’affidamento diretto, il principio del risultato e la valutazione delle offerte anormalmente basse costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti, chiamati a interpretare e applicare in modo consapevole una normativa in profonda trasformazione permette, accedendo all’area riservata online, di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori consente di consultare online gli aggiornamenti nomativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
Gli argomenti più attuali di diritto civile, amministrativo e tributario per la prova scritta
Francesco Caringella, Luigi Tarantino, Valentina Guzzanti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 530
Il testo focalizza l’attenzione su settori particolari del diritto amministrativo talvolta trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l’espropriazione, l’edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l’ambiente, i contratti pubblici, l’immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici è aggiornato al maggio 2025 offre un’interessantissima selezione e analisi dei temi a maggiore sensibilità concorsuale del diritto civile, amministrativo e tributario, oggetto del più recente dibattito giurisprudenziale e dottrinale è concepito come un’opera snella e completa che consente di seguire le questioni di maggiore rilievo, esonerando il lettore da una ricerca altrimenti complessa, che gli sottrarrebbe tempo prezioso per lo studio utilissimo per le imminenti prove scritte del concorso TAR bandito il 9 maggio 2025 utilizzando le credenziali contenute nel testo consente di accedere alle estensioni online per scaricare gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
Kit concorso TAR 2025. Prova scritta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1386
Il kit comprende: OMTA1 – Le Sentenze Amministrative: casi pratici ed esempi svolti per la prova scritta – Con le 10 regole indispensabili per redigere la sentenza amministrativa – Aggiornamento online Pagine: 384 Prezzo: € 35,00 Anno di edizione: 2025; OMTA2 – Gli argomenti più attuali di Diritto Civile, Amministrativo e Tributario per la . – Aggiornamento online Pagine: 530 Prezzo: € 45,00 Anno di edizione: 2025; OMTA3 – Tecniche di redazione della sentenza TAR per la prova scritta – Consigli pratici – Tecniche di redazione – Modelli di sentenza – Esempi e applicazioni – Tracce svolte dell’ultimo concorso TAR – Aggiornamento online Pagine: 222 Prezzo: € 30,00 Anno di edizione: 2025; OMTA4 – Concorso TAR 2025 – Diritto tributario e Scienza delle finanze per la prova scritta Aggiornamento online Pagine: 250 Prezzo: € 35,00 Anno di edizione: 2025.
La liquidazione controllata e crisi da sovraindebitamento. Analisi sistemica e questioni applicative
Antonio Caiafa
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 526
Il testo guida il lettore attraverso un’analisi puntuale e sistematica del nuovo impianto normativo pone particolare attenzione agli aspetti critici emersi nella prassi applicativa. analizza in modo organico: l’evoluzione legislativa, la procedura, l’ambito soggettivo di applicazione, la funzione dell’Organismo di Composizione della Crisi, l’apertura e la gestione della procedura, la sorte dei rapporti giuridici pendenti, l’accertamento del passivo, la liquidazione e la ripartizione dell’attivo, nonché i profili penali connessi è supportato da riferimenti giurisprudenziali e da una lettura sistemica della normativa costituisce un utilissimo strumento operativo e di riflessione per tutti i professionisti coinvolti nella gestione delle crisi minori: liquidatori giudiziali, magistrati, avvocati, giuristi d’impresa.
Le notificazioni civili. Guida operativa con casistica applicativa, esempi pratici e soluzioni alle questioni più complesse
Massimo F. Dotto, Gerardo Granato, Giorgio Valentini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 110
Il testo analizza la normativa con un taglio molto pratico e immediato contiene preziosi schemi, tabelle e formule, tenendo conto anche delle prime applicazioni giurisprudenziali costituisce un utile strumento per gli operatori: avvocati, giudici, ufficiali giudiziari, cancellieri consente di orientarsi tra le varie modalità di notificazione degli atti giudiziari, da quelle più tradizionali, che prevedono l’intervento dell’ufficiale giudiziario, a quelle più moderne e tecnologiche, quali la notifica diretta a mezzo del servizio postale o a mezzo Pec esamina tutte le tematiche relative alle notificazioni, evidenziando vantaggi e svantaggi per ogni opzione di notifica e fornendo consigli e indicazioni particolarmente utili per evitare potenziali irregolarità del procedimento consente di consultare in formato editabile le formule contenute nel testo e le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. verde
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Verde riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. fuxia
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Fuxia riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. blu
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Blu riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Agenda legale 2026. 15 mesi. Ediz. bordeaux
Prodotto: Agenda o diario
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
L’Agenda Legale 2026 Bordeaux riporta: diario professionale, fino al 31 marzo 2027 (15 mesi); calendari 2026 e 2027; promemoria mensile scadenza atti; rinvii; pratiche in attesa; cause in decisione; decreti ingiuntivi; rubrica delle pratiche; cause civili; cause penali; cause amministrative; tariffe forensi. È arricchita da 365 aforismi, uno per ogni giorno, nonché dal codice di procedura civile.
Diritto crisi impresa. Kit
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 3376
Il kit Diritto Crisi Impresa comprende: DCI3 – Commentario al Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza Aggiornamento online Pagine: 2256 Prezzo: € 150,00 Anno di edizione: 2024; DCI1 – Manuale del diritto della crisi e del risanamento di impresa Analisi completa della disciplina alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità successiva al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza Aggiornamento online Pagine: 1120 Prezzo: € 90,00 Anno di edizione: 2023.