Drago (Roma)
From style writing to art
Magda Danysz, Mary-Noelle Dana
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2011
pagine: 440
Europunk
Eric de Chassey, Fabrice Stroun, Jon Savage
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2011
pagine: 304
Europunk. La culture visuelle punk en Europe (1976-1980)
Jerry Grossen
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2013
pagine: 304
I mutanti. Adrian Paci. Ediz. italiana, francese e inglese
Adrian Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 56
I mutanti. Adrian Paci. Ediz. italiana, francese e inglese
Adrian Paci
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 56
FRM style writing to art. A street art anthology
Magda Danysz
Libro: Libro rilegato
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 424
The golden age of neglect
Ed Templeton
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2003
pagine: 104
“The golden age of neglect” è un classico esempio del lavoro di Ed Templeton, profondamente legato alla vita urbana, allo street style, alla musica e alla cultura grafica. Un’istituzione della scena skate di Los Angeles, Ed Templeton ha realizzato per oltre 10 anni fotografie che documentano la storia della sua vita e gli incontri fatti nel mondo dello skate, e la sua visione incrocia gli ambiti di arte, sport, sesso, droga, violenza, moda e giovinezza. È skater, artista, e un prodotto unico nel suo ambiente. In “The golden age of neglect” ci mostra il suo mondo da un punto di vista esclusivo. Ci sono teenager che bevono e fumano. Per alcuni la loro dipendenza è evidente, lo si capisce dal modo in cui guardano l’obiettivo con occhi vuoti. Alimentato da un’energia, un’irriverenza e una spontaneità incredibilmente pure, la sua produzione è composta da un numero straordinario di fotografie e tele, oltre che da un corpus di lavori grafici che vanno dai disegni agli schizzi, dai collage alle raccolte di corrispondenze.
Never alone. Raving in Europe 1997-2004. Ediz. italiana e inglese
Cheyenne Clementi, Valentina Morandi
Libro: Libro rilegato
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 196
Never Alone 1997-2004 Raving in Europe è un libro fotografico che documenta la scena della rave culture a cavallo tra gli anni Novanta e i primi Duemila. Le autrici, Cheyenne Clementi e Valentina Morandi, hanno raccontato attraverso le loro fotografie analogiche e la loro esperienza diretta il sapore e i valori di quel periodo storico in cui, in tutta Europa, un movimento culturale si andava affermando nel mondo della musica e del costume. In 196 pagine in bianco e nero, Never Alone si afferma come un vero e proprio manifesto visivo e si impone come uno dei pochi reportage in grado di descrivere un'epoca di valori ben definiti, in cui la musica e la condivisione sono stati il vettore di comunicazione principale, fuori dagli schemi delle piattaforme sociali e della comunicazione di massa. Un libro fotografico che apporta un notevole contributo al panorama visuale e culturale del fenomeno rave e traveller, con scatti mai visti in grado di riportare alla luce una testimonianza unica nel suo genere di una controcultura che dopo vent'anni è in grado ancora di lasciare il segno nell'immaginario collettivo di giovani che cercano la propria strada nel mondo.
Sette variazioni 2000-2022
Jbrock
Libro: Libro rilegato
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 88
In Sette Variazioni 2000-2022 lo street artist JBROCK spiega e racconta l'evoluzione della sua iconica figura del Ciccio. Attraverso Sette appuntamenti, sia in strada che in galleria e attraverso appunto le Sette Variazioni che il suo personaggio ha vissuto nel corso di quest lunga vita artistica - il Ciccio nasce nel 2000 e per più di venti anni ha invaso le strade di Roma e di Italia in generale - questo catalogo riassume un percorso creativo unico nel suo genere. Il volume è un racconto visivo di tutte le puntate che hanno popolato questa storia per immagini e attraverso gli scatti del fotografo Niccolò Berretta racconta di JBROCK e di una generazione Street che ha imposto il suo gusto per più di un ventennio.

