Duende
Dove va l'Europa. Populismi e nazionalismi: una minaccia per la democrazia
Libro: Libro rilegato
editore: Duende
anno edizione: 2017
pagine: 96
L’Europa dei diritti e della democrazia partecipata sembra ripiombata negli anni bui delle grandi tragedie del Novecento: il filo spinato torna a delimitare i confini nazionali; la crisi economica favorisce l’ascesa di leader populisti; la retorica nazionalista predomina incontrastata nella lotta senza quartiere contro i flussi migratori. La cronaca registra la follia terroristica e le declamazioni di governanti irresponsabili. La politica securitaria comincia a trovare credito anche in frange insospettabili dell’opinione pubblica. Nelle pagine culturali del quotidiano di Teramo "La Città" alcuni filosofi, sociologi, psicoanalisti, storici della letteratura antica e straniera hanno riflettuto sulle ragioni della crisi della democrazia e sui rischi dell’avanzare dei populismi. Ne è nato il volume "Dove va l’Europa". Una prima verità sembra affacciarsi all’orizzonte: il mondo non ha assistito alla "fine della storia", come preconizzato da Fukuyama, ma all'incrinatura di quella democrazia dei diritti e di quel capitalismo globalizzato che sembravano mettere d’accordo tutti.
Il giro del mondo in dieci coni. Racconti golosi di viaggi e avventure
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il titolo dell’edizione di quest’anno richiama uno dei più celebri romanzi d’avventura, "Il giro del mondo in ottanta giorni" di Jules Verne. Quella che avete fra le mani è un’antologia di racconti dedicata ai “viaggiatori”, che per noi sono tutti coloro che, con la testa e con il cuore, affrontano quotidianamente il percorso della vita.
La musica etnica nella musica eurocolta e nel jazz
Luigi Candelori
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2016
pagine: 94
"Ho avuto il privilegio di visionare in anteprima la dotta ricerca di Luigi Candelori "La musica etnica: riferimento essenziale per la musica eurocolta e per il jazz" e ne sono letteralmente rimasta conquistata. Temevo fosse una lezione puramente teorica, un insieme di nozioni senza dubbio esatte, ma poco coinvolgenti dal punto di vista emotivo. Mi si è spalancato invece dinanzi agli occhi, a mo’ di ventaglio, un mondo quanto mai vario ed interessante che ripercorre le tappe di un’umanità in cammino guidata dalla musica. Ed incontriamo il popolo rom, ascoltiamo violini tzigani, ci corrono incontro bardi scozzesi, jazzisti della mitica New Orleans". (dalla Nota introduttiva di Giuliana Sanvitale)
2016: un cono nello spazio. Dieci racconti dal gusto galattico
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2016
pagine: 112
Quest’anno è nato "2016: un cono nello spazio. Dieci racconti dal gusto galattico", un omaggio alla fantascienza e a uno dei più celebri capolavori cinematografici del genere, "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick. Un’antologia di racconti che abbiamo dedicato “ai piccoli”, nel senso più ampio del termine: a tutti i bambini, ma anche agli adulti che nel loro intimo viaggiano con la fantasia. Consideriamo questa iniziativa come la nostra – e speriamo anche vostra – “isola felice”, nella quale i valori sociali e culturali prevalgono rispetto a quelli economici, e dove la nostra attività di impresa si concretizza esaltando il rapporto con il proprio territorio e le proprie tradizioni. Età di lettura: da 7 anni.
Come naufrago. Una lunga lettera in itinere
Giuliana Sanvitale
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2016
pagine: 118
"Ecco, l'anima, la mia, tra presentimenti e trasalimenti cerca le tue corpose parole, che sono un sapere che non è della storia ma della vita. Quella in cui si rimane come naufraghi - per usare il titolo della tua raccolta in cui poesia e narrazione innervano e sorreggono ciò che a ragione definisci una lunga lettera in itinere - quando i suoi tanti agguati, gli insistiti dinieghi e i suoi aguzzi frammenti aprono ampi varchi all'algebra delle lacerazioni e delle solitudini. Ma a te non manca - lo so, lo sai - lo sforzo vigile di cauterizzare le ferite aperte dalla falcidia del tempo-vita. Ed è forse per questo che mi fermo a pensare all'asfodelo, un fiore che in lande remote, dove si crede morta anche la morte, con i suoi esili scapi è l'unica nota di vita" (dalla prefazione di Sandro Galantini).
Delitto d'onore a Civitella del Tronto. Don Carlo Pisacane e Gaetana Michilli
Michele Farinacci
Libro: Copertina morbida
editore: Duende
anno edizione: 2015
pagine: 148
Nel 1843, don Carlo Pisacane era alfiere del Genio alla Fortezza di Civitella del Tronto. Qui conobbe la giovane e bella Gaetana Michilli, sposata con un bettoliere del luogo. Tra Carlo e Gaetanella nacque subito una "illecita corrispondenza", finché il marito di lei, il quarantenne Emidio Fiorentini, non scoprì il tradimento. Era una notte di febbraio: l'uomo, furioso, accoltellò la moglie davanti alla Chiesa di San Francesco, ferendola gravemente. Don Carlo Pisacane, scampato all'aggressione, fu ristretto nel carcere di Teramo per circa cinque mesi. Intervenuta l'assoluzione per tutte le figure interessate dalla vicenda - i due amanti per adulterio, il marito di lei per porto abusivo d'arma vietata - tornò a Napoli, ove ebbe un'intensa storia d'amore con Enrichetta Di Lorenzo coniugata Lazzari, e con lei fuggì all'estero. Tre anni dopo i fatti di Civitella, nel 1846, Gaetana Michilli morì. Vi furono tre collegi medico-legali, nonché la riesumazione della salma in occasione dei lavori del primo collegio, per determinare se vi fosse relazione tra la sua morte e le ferite inferte dal coniuge tradito nel 1843.
Dieci piccoli coni. Il gusto del mistero in dieci racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2015
pagine: 94
"Dieci piccoli coni, quarta tappa di un'avventura iniziata sotto il segno di una lucida incoscienza e proseguita anno dopo anno sull'onda dell'entusiasmo, rappresenta la nostra prova di maturità. Per affrontarla, ci siamo lasciati guidare dal desiderio di rimetterci in gioco, un'attitudine fondamentale nel nostro mestiere. I racconti riuniti nel libro che vi accingete a sfogliare si richiamano tutti a un genere specifico - il giallo - che, grazie al talento e all'immaginazione degli scrittori coinvolti, ha trovato assonanze con il nostro mondo fatto di coni e gelati. Il riferimento a un capolavoro del mystery come 'Dieci piccoli indiani' vuole essere non solo un umile tributo all'arguzia, alla sensibilità e al garbo di Agatha Christie, ma anche un modo, sicuramente inconsueto, di esorcizzare le nostre paure con la dolcezza di un cono gelato".
Un nuovo vocabolario per la politica. Idee, temi e proposte per dare corpo alla speranza
Walter Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2015
pagine: 114
"La crisi di oggi ci chiede un nuovo vocabolario, che riguarda i fondamentali della connessione: tra noi e gli altri, tra noi e la società, tra noi e la politica. Sono termini, quelli che troviamo nel 'Nuovo vocabolario per la politica' di Walter Costantini, che hanno infatti un chiaro e profondo significato simbolico. Simbolico è quanto tiene insieme, ciò che determina la connessione, proprio il contrario di diabolico. [...] Sono parole nuove, ma solo perché questa politica, questa economia e questa società se le è scordate. In realtà sono parole antiche, forse eterne." (dalla prefazione di Romano Benini)
America! E altri racconti
Giuliana Sanvitale
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Mi accorgo, scrivendo, di dar voce a sensazioni e ricordi quasi dimenticati e constato che vagare fra essi mi aiuta a prendere coscienza di me stessa. Mi riconduce in un tempo lontano nel quale rientro con facilità riappropiandomi di quella parte di me che era come coperta da una patina e che forse mancava del coraggio necessario per tornare alla luce. Mi pongo in ascolto delle 'mie voci' e continuo in questo atto di amore verso il passato che non va sepolto e verso me stessa che merito almeno di ricordare, accanto ai momenti drammatici, le piccole gioie che hanno fatto sì che le brutture fossero più accettabili."
L'amore è un gelato meraviglioso
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2014
pagine: 98
Grazie al talento e all'immaginazione degli scrittori e dei giornalisti che hanno accolto il nostro invito, il progetto "L'amore è un gelato meraviglioso" è diventato realtà. Se "Il cono si racconta" è stato il frutto di una lucida incoscienza e "Il senso del gelato" il risultato dell'entusiasmo, questa terza raccolta di racconti vuole essere un tributo all'amore, quello vero, al sapore di gelato. Un percorso emozionante che ci ha consentito di vivere il nostro mestiere in una prospettiva nuova, meno materiale e più emotiva.
I sentieri dell'anima
Alessandra Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2014
pagine: 94
"Un'autrice di grande futuro, perché le sue creazioni poetiche risultano sempre ricche di risvolti interiori che lasciano nel lettore una punta di piacevole soddisfazione nel seguirne le trame, dipinte di amore e di sensibilità. Ogni sua opera, in lessico forbito, è da leggere e rileggere, poiché all'interno di essa si nota la bellezza della poesia intesa come passaggio dalla realtà comune alla fantasia letterale, in un connubio splendido e fantastico che rende all'interno dell'animo un gradimento peculiare. I suoi versi sprigionano un sentimento creativo tale che il lettore non può fare altro che sottolinearne la bellezza e la dolce melodia, poiché si lasciano leggere con facilità e coinvolgono per la naturalezza poetica." (dalla prefazione di Sergio Garbellini)
Affanger e il potere dei cristalli
Maurizio Di Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2014
pagine: 300
Affanger ha una vita assolutamente tranquilla: vive nella fattoria dei genitori, dove lavora come contadino e non ha altri desideri se non quello di trascorrere qualche pomeriggio al fiume a pescare. Ma un giorno, la sua esistenza viene sconvolta senza motivo apparente. Si ritrova prigioniero insieme ad altri tre strani personaggi: un principe intelligente ed erudito e due gemelli acrobati da circo. Insieme, i quattro intraprendono un lungo viaggio, alla ricerca di risposte. Chi li ha rapiti? E per quale ragione? Man mano che procedono, Affanger, Montori, Volegorn e Golderin scopriranno inquietanti risvolti, che li porteranno a una guerra epica contro le forze del male.