Durango Edizioni
Le prodezze dell’ingegnoso Cavaliere Don Chisciotte della Mancha di Miguel De Cervantes
Maria Luisa Molinari
Libro
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2021
Viveva nella Mancha Don Chisciotte, un nobiluomo di campagna che trascorreva giorno e notte a leggere storie di cavalieri erranti e delle loro mirabolanti avventure. Un giorno, stufo di star chiuso a leggere e sognare, decise di sellare il suo cavallo Ronzinante e assieme al suo fedele scudiero Sancho Panza partì: con in testa un catino per elmo, imbracciò lo scudo, impugnò la lancia e si lanciò in esilaranti e tragicomiche avventure. La sua fervida immaginazione gli faceva trasformare i mulini a vento in minacciosi giganti, le greggi di pecore in un esercito di soldati, l’osteria in un castello, e una giovane contadina in una principessa. E tu sei pronto a sellare il tuo cavallo? A lanciarti, lancia in resta contro le pale dei mulini? Sei anche tu un Cavaliere senza macchia e senza paura capace di sognare grandiose imprese? Allora scegliti il tuo scudiero, sella il cavallo e inizia il tuo viaggio per il mondo in cerca delle avventure più incredibili. Età di lettura: da 8 anni.
Il vuoto necessario
Enrico Bosio
Libro
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2020
Se nell'immaginario collettivo l'idea di vuoto ha il suono ottuso della sconfitta, c'è – in realtà – un vuoto che è necessario: è lo spazio interiore in cui si formano le condizioni del divenire. Nel pensiero del protagonista, attraverso un cammino reale ed esistenziale, si mescolano, intrecciandosi, i luoghi, la Storia e le persone incontrate. Il vuoto necessario è un romanzo di formazione sul senso profondo di quel patrimonio edificato col sacrificio delle persone che hanno partecipato alla Resistenza: la libertà. Le vicende dei partigiani genovesi e liguri diventano lo sprone per inseguire un futuro personale e comunitario.
Aut Out. Lettere dall’autismo
Carlo Ceci Ginistrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2020
Nato dall’incontro fatale e reale tra autore e editore («da un là dentro da qualche parte che tuttora non mi è dato vedere né sapere dove sia, Carlo Ceci Ginistrelli fece in modo che io sapessi» ha scritto l’editore nella sua prefazione), questo libro catapulta in un viaggio emozionale e razionale che non sarà dimenticato facilmente, un viaggio salutato dall’autore con parole definitive: «Settanta volte sette io perdono tutti coloro che mi hanno offeso nel corpo e nell’animo, senza rancore tutelo il mio corpo, senza paura affido un po’ del potere che ho».
Codice Rosso. Storie di ordinaria emergenza
Rino Negrogno
Libro
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2019
"Sono ancora in ginocchio, non ho la forza per rialzarmi, sono esausto, osservo il padre mentre si accanisce sul figlio, poggio una mano sulla sua spalla e questa si muove all’unisono con le compressioni che l’uomo effettua sul torace del figlio." Se esiste un confine tra la propria professione, il proprio mondo privato e interiore e la passione che si può provare per l’umanità intera, questo confine Rino Negrogno lo conosce bene e si muove intorno ad esso con grande competenza. La stessa competenza che gli consente di essere narratore di sé, di ciò che gli succede intorno e di ciò che gli succede dentro. «Se fossi io quest’uomo?» penso mentre inizio a praticare il massaggio cardiaco, «se fosse mio figlio questo ragazzo?»: nel flusso di questa empatia d’emergenza si avvita l’alleanza tra chi legge e chi ha scritto, dando a ciascuno la possibilità di riconoscersi in qualcuno dei protagonisti di questo diario.
Novecinquesei. Diario della Resistenza di un soldato
Libro
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2019
"Le storie tragiche ed entusiasmanti di centinaia di migliaia di donne e di uomini sono la trama e l’ordito di un tessuto prezioso col quale fare memoria: è il tessuto del processo di liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tra queste storie, c’è quella di Francesco Grasso, ufficiale dell’esercito italiano che ha pagato con ventidue mesi di atroce prigionia il suo dissenso al regime e il rifiuto di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Il suo emozionante diario personale, scritto durante l’internamento negli spazi bianchi tra le righe di un minuscolo messale, scuote la coscienza di chi legge e suona come un monito perenne a non dimenticare mai la storia della Resistenza".
Morivamo di freddo
Rosalia Messina
Libro
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2016
Mauro e Sandra, Guido e Loredana. Quattro amici, due coppie. Attraverso due tragedie e con il passare del tempo scopriranno che nessuno di loro conosceva davvero gli altri. Enrico, il figlio di Mauro e Sandra, si è costruito una vita al riparo da scosse emotive. Gli attacchi di panico e la necessità di prendersene cura metteranno a dura prova le sue solide protezioni. Rosalia Messina racconta le vicissitudini del dolore lungo due generazioni sotto il cielo color ardesia di Catania.