fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edarc Edizioni

Sumpitan. Il grande libro della cerbottana. Le origini, la storia, la tecnica, lo sport

Sumpitan. Il grande libro della cerbottana. Le origini, la storia, la tecnica, lo sport

Juan F. Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 272

Le armi, per chi si occupa dello studio delle civiltà dei popoli, hanno costituito da sempre elementi culturali di gran significato nella formulazione d'ipotesi tendenti a dimostrare relazioni storiche e genetiche fra gruppi umani separati, in alcuni casi, da distanze geografiche e temporali enormi, e la cerbottana, oggetto di quest'opera, non fa eccezione, arma la cui presenza sia nella sponda asiatica che in quell'americana dell'Oceano Pacifico ha rappresentato per molti studiosi prova incontrovertibile di contatti avvenuti fra i popoli vissuti in queste due regioni del mondo.
16,00

Cromoterapia. Dalla medicina antica alla naturopatia oggi

Cromoterapia. Dalla medicina antica alla naturopatia oggi

Marino Milisci

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 288

18,00

Icaro e l'incanto della vita

Icaro e l'incanto della vita

Valerio Mello

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 70

8,50

Nel paese delle badanti. Note sociali di un viaggio in Moldova

Nel paese delle badanti. Note sociali di un viaggio in Moldova

Guido Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 148

11,00

Hollywood va alla guerra. Tra propaganda, fiction e documentarismo

Hollywood va alla guerra. Tra propaganda, fiction e documentarismo

Angelica Isola

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 138

In "Hollywood va alla guerra: tra propaganda, fiction e documentarismo" viene affrontato il delicato tema, con i suoi aspetti storici e sociali, del controllo velato (rispetto ai totalitarismi tedesco, sovietico, italiano ma non per questo meno efficace) che venne fatto negli Stati Uniti d'America attraverso i film durante la Seconda Guerra Mondiale. Dall'esame di oltre 150 film e altrettanti documenti del periodo risulta una visione diversa e poliedrica della propaganda, non più vista solamente come controllo totale e completo come avvenne in Germania o in Italia, e il ruolo e il concetto della società di massa e della nascita del cinema come momento di incontro in concomitanza con la creazione del tempo libero. A quest'impresa diedero il loro contributo, tra gli altri, maestri del calibro di Frank Capra, John Ford, John Huston. Una monografia seria, completa, storicamente a tutto tondo ma che lascia spazio anche ad aneddoti divertenti e citazioni di film. Al tempo stesso un argomento attuale e delicato che porta inevitabilmente a una riflessione sul presente stato dei media.
16,50

Come liberarsi mentalmente di suocera e cognata in un colpo solo

Come liberarsi mentalmente di suocera e cognata in un colpo solo

Penelope Darco

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 116

Penelope Darco nasce a Verona sul finire delle primavere che portavano alla metà degli anni 50. Ironica e socievole e piena di entusiasmo si butta nella ricerca e nella passione per le arti, dipinge, crea, modella e riassume in piccole frasi il percorso della sua giovane vita. Poi, mentre il pensiero sereno vaga, una luce diversa offusca la sua visuale e dalla penombra appare l'amore. Così insieme a quel matrimonio di affetto e di amore Penelope si porta dietro un fardello sbiadito che appare e scompare, che si manifesta a tratti più forte e a tratti più umanamente sotterraneo e resta in quel sogno irreale che collega la sua vita e tesse a sua ingenua insaputa, una tela fitta e scultorea nata per imprigionare e fissare il suo cammino. Ci sono diversi modi per reagire alle situazioni, a volte la reazione agli eventi è del tutto inaspettata ed estranea ai progetti organizzativi che la mente elabora; succede allora che le parti inconsce e vibranti dell'animo si organizzano e reagiscono, producendo una raccolta simpatica e divertente in un modo a dir poco originale di episodi che hanno riempito gli anni. Il risultato finale è un riassunto di follie e irrazionalità legato a fantasie irragionevoli che attraverso la scrittura offre una forma di personale e rara terapia positiva che l'autrice ha utilizzato per continuare a brillare.
10,00

Ventu... piscistoccu... e Malanova. Raccolta di frasi, detti, proverbi, vocaboli e modi di dire caratteristici del dialetto messinese

Ventu... piscistoccu... e Malanova. Raccolta di frasi, detti, proverbi, vocaboli e modi di dire caratteristici del dialetto messinese

Nico Valenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 170

Messina, al centro del mediterraneo, è sempre stata un luogo d'incontro delle più diverse culture che intrecciandosi hanno creato uno spirito unico. E non solo! I messinesi, nel corso del tempo ne hanno viste, per davvero, di cotte e di crude, e alla fine tutto ciò ha creato un singolare temperamento in cui si mischiano arguzia e perfidia, generosità e disincanto, apatia e creatività... miscugli terribili ed affascinanti che poi producono battute fulminanti, proverbi inconfutabili, storielle maliziose, giri di parole piccanti, ecc. ecc. "Ventu, Piscistoccu e malanova" sono tre elementi che non mancherebbero mai sulle rive peloritane; il vento e lo stoccafisso ancora, ancora... in sé non hanno niente di sconvolgente, ma è con il terzo elemento "la malanova", l'imprecazione più diffusa a Messina, che si crea una stupefacente alchimia produttiva di frasi corrosive. La saggezza popolare, la bonomia, e soprattutto la cattiveria e il dileggio si attorcigliano in parole ed accenti dando vita, seppur con squisita, altissima, perfino sublime, volgarità, a purissime creazioni letterarie. Una ricerca approfondita ed appassionata nella quale l'autore, pignolo ed infaticabile, si addentra nelle origini, nelle etimologie, sviscerandone i significati palesi, quelli nascosti e quelli più oscuri, non nascondendo mai la nostalgia per il tempo semplice (ma era poi proprio così?) della sua gioventù, quando nelle strade, nelle piazze, nei cortili, nei moli del porto, nelle osterie, la vita era più vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.