EDAS
La casa alle «due fontane»
A. Maria Germanà Polino Trimarchi
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2016
pagine: 80
Una grande casa affacciata sui Nebrodi, immersa nel silenzio e nella solitudine, è stata la fonte di ispirazione del romanzo, in cui l'eco di antiche memorie e di "voci" del passato si intrecciano col sogno e la fantasia. Tre generazioni si sono succedute dentro quelle mura, nell'arco di un tempo che abbraccia il diciannovesimo secolo e parte del ventesimo. Il passato, a volte, ritorna attraverso uno scritto, un oggetto, un angolo di casa, ad illuminare la vita di chi resta!
Senza tela
Fortunata Cafiero Doddis
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2016
pagine: 100
"In queste pagine descrivo i drammi e i tormenti legati al nostro tempo. Le liriche testimoniano una concisa dissacrante verità. Il nucleo ispiratore è una essenzialità priva di comuni artifici, idealizzata dalle lontananza e dai disordini emotivi. Il sigillo universale della vita, l'istintiva partecipazione a un sipario di luci e ombre, sollecita il mistero del nostro vissuto. Scrivere raffigura l'evasione da un mondo capovolto e povero d'ideali, in esso cerco le voci nascoste nel fluire delle stagioni."
Luci e ombre
Francesco Cardile
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2016
pagine: 100
Nel segno dei gemelli
Giandomenico Ruta
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il racconto fa emergere gli spettri che si annidano nell'inconscio di ogni uomo. L'autore articola le vicissitudini di un uomo, un capitano dei carabinieri, impegnato a risolvere misteriosi delitti con la vita di altri personaggi che, capitolo dopo capitolo, si ritroveranno tutti legati alla stessa vicenda drammatica. Ma nonostante tutti i tentativi di decifrare la provenienza dei delitti, non riuscirà a risolvere il mistero senza l'aiuto fondamentale di quello che, forse, rappresenta la chiave di lettura di tutto il romanzo: l'indagatore dell'occulto che con le sue conoscenze e la sua esperienza in campo esoterico, sarà determinante nella soluzione del caso.
I carmi profani (Romulea)
Blosso Emilio Draconzio
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 152
L'Istituto Antonio Maria Jaci nella storia di Messina 1862-2015
Leopoldo Cardile
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 88
Oltre ad essere uno dei più antichi istituti scolastici dell'Italia post-risorgimentale e il primo della provincia di Messina, il Tecnico commerciale "Antonio Maria Jaci" ha il privilegio di avere realizzato eccezionali celebrazioni in occasione del centoventesimo anniversario della fondazione (1862-1982), sotto l'Alto patronato del presidente della Repubblica, e che meritano di essere adeguatamente ricordate perché hanno costituito uno degli eventi culturali più significativi della recente storia della città peloritana. Una iniziativa nata con lo scopo di "porre all'attenzione dell'opinione pubblica il contributo che l'istituto ha dato alla formazione culturale e professionale di numerose generazioni - si legge in una nota del programma dell'epoca - e, nel contempo, la sua capacità di far fronte ai nuovi problemi che l'evolversi della nostra società costantemente propone".
International Interdisciplinary Event «Science for life» (Lampedusa, 20-25 maggio 2015). Ediz. italiana
Libro
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 122
Messina e i vecchi tram. Storia dei trasporti pubblici dall'Ottocento al dopoguerra
Andrea Bonaccorso
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 262
Attraverso questo volume il lettore viene virtualmente condotto lungo le strade di Messina, alla scoperta di come avveniva la mobilità di persone e merci, tra la fine dell'ottocento e il secondo dopoguerra. In sette capitoli viene ripercorsa la storia dei trasporti pubblici nella città peloritana, un capitolo è stato riservato alla descrizione dei percorsi tranviari all'epoca della massima espansione della rete mentre un ultimo capitolo è stato riservato alla descrizione del materiale rotabile tranviario e dei mezzi su gomma impiegati.
I prumissi spusi
Martino Taviano di Frangioglio
Libro
editore: EDAS
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il romanzo si basa su una rigorosa ricerca storica e gli episodi del XVII secolo, come ad esempio le vicende della Monaca di Monza e la grande peste del 1629-1631, si fondano su documenti d'archivio e cronache dell'epoca. Manzoni per il suo romanzo prende come base la religione cattolica; infatti, uno dei "personaggi" principali che viene nominato raramente all'interno della vicenda (anche se importantissimo, se si vuole capirne l'aspetto religioso) è la Provvidenza, la mano di Dio che tutto volge verso il bene. Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana.