Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
Nuova evangelizzazione del sociale. Per una nuova cultura politica e di democrazia
Mario Toso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2024
pagine: 160
Una delle ragioni più cruciali della crisi dell’impegno politico dei cattolici sta nel venir meno del radicamento della loro vita nel contesto spirituale e culturale di una fede viva, ossia una fede vissuta e testimoniata. L’indebolimento della fede e la non coltivazione della sua dimensione sociale favoriscono lo scollamento tra la vita del credente, inserito in Cristo, e la sua partecipazione alla costruzione della pace e del bene comune. La rivisitazione dei documenti pontifici che, specie con Benedetto XVI e papa Francesco, hanno promosso una nuova evangelizzazione del sociale, può aiutare nel recupero di una spiritualità incarnata, ben immersa nella storia reale. Il perno di tale spiritualità è dato dal principio architettonico della Carità, virtù teologale, che unifica, senza annullare le distinzioni, tutta la vita umana, sia nella sua dimensione ecclesiale sia nella sua dimensione sociale e politica.
Risorse del cristianesimo. Incarnazione, passione, destinazione
Giuliano Zanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2024
pagine: 94
Pensare e vivere le cose di Dio è impossibile senza pensare e vivere le cose dell'uomo e viceversa. Il loro punto di congiunzione è l'umanità di Gesù, l'umanità di Dio. Incarnazione, passione, ressurezione, sono i nuclei fondamentali di questo incontro. Il gesto di meditare su di essi apre scenari di ampiezza imprevista e scava approfondimenti di spessore incolmabile.
Qui si nasce di nuovo. La Fraternità Sandra Sabattini
Seminario diocesano di Faenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2024
pagine: 32
Prima di stendere le braccia fra il cielo e la terra. Tre approfondimenti liturgici
Ovidio Vezzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2024
pagine: 176
Scrittura, Eucaristia e un bilancio della riforma conciliare a 60 anni dalla promulgazione della Sacrosantum Concilium. I tre approfondimenti liturgici con il quale Mons. Vezzoli, Vescovo di Fidenza, ha accompagnato la formazione del clero di Faenza sono qui rivisti e raccolti. Essi vengono offerti a tutti perché possano essere un’occasione per fare il punto sul “cantiere” liturgia, per stimolare lo studio e l’approfondimento di questa parte fondamentale della vita della Chiesa e degli stessi discepoli del Risorto.
Desidero incontrarvi. La visita pastorale alla Chiesa di Faenza-Modigliana
Mario Toso
Libro
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2023
pagine: 40
"Desidero infatti ardentemente vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale perché ne siate fortificati, o meglio, per essere in mezzo a voi confortato mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io. Rm 1, 11-12."
Gettare le reti per costruire il regno di Dio
Mario Toso
Libro
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2022
pagine: 41
Oggi il cristiano che vive nel mondo e vuol essere coerente con il Vangelo, un vero missionario, deve liberarsi da alcuni mali che non permettono di ascoltare e vivere la parola di Dio: la superficialità spirituale, l’individualismo, l’attivismo, il razionalismo, la frattura tra Parola e vita.
Altrove. Viandanti, pellegrini, sognatori
Libro
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2022
pagine: 52
Sguardi differenti, per poetica e per gesto artistico, si confrontano nella Chiesa di Santa Maria dell’Angelo - spazio espositivo del Museo Diocesano di Faenza - ed offrono preziosi spunti di riflessione su una delle grandi dimensioni dell’uomo, quella del viaggio. Da intendersi non solo e non tanto nella sua accezione fisica quanto in quella più propriamente spirituale, l’esperienza del partire - del lasciare le proprie certezze per esplorare nuovi confini - tocca le corde della ricerca interiore ed è tempo propizio anche quando espone l’uomo al rischio dell’errare o alla possibilità di smarrirsi, specialmente in un tempo come quello odierno, contrassegnato dalla violenza e dai conflitti.
Direttorio per il ministero e la formazione dei diaconi permanenti
Libro
editore: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana
anno edizione: 2022
pagine: 78
I diaconi sono segni viventi e personali, sono ricordo costante che Gesù Cristo è in mezzo a noi come colui che serve. Guardando il Signore, che è presente nel ministero e nella formazione dei diaconi, ogni battezzato può riscoprire la propria vocazione al servizio e al dono di sé.