fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy

Tu e io. La storia più bella del mondo. Ediz. mini

Tu e io. La storia più bella del mondo. Ediz. mini

Elisenda Roca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

«Ti racconto una storia bellissima. Vedrai che è molto strana. Non ci sono né streghe né fate né re né draghi. I protagonisti siamo io e te». Questo è il racconto più bello del mondo, dice il fratello maggiore al piccolino che deve nascere. Ebbene sì, ammette il protagonista, sono un po’ geloso perché so che le cose cambieranno, ma la mamma e il babbo mi hanno spiegato che l’amore si moltiplica e non si divide! Un album illustrato che descrive con tenerezza i dubbi, i sentimenti contrastanti e le emozioni di un bambino quando sta per arrivare un fratellino. Per aiutare i bambini a scoprire che la nascita di un fratellino può essere molto divertente. Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Pierino e la strega

Gilles Bizouerne

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

Pierino è un bambino che non ha paura di niente. Vive in un villaggio ai margini della foresta dove è proibito avventurarsi perché ci vive una strega molto cattiva. Tutti hanno paura della strega, tutti, tranne Pierino che non sopporta le imposizioni e soprattutto ama le mele succulente che crescono su un albero situato proprio al limitar del bosco… Un giorno, quando Pierino si arrampica sull’albero, ecco apparire la strega che astutamente cattura il ragazzo e intende portarlo a casa e cucinarlo per il pranzo, ma quello che la strega non sa è che Pierino è un piccolo furfante davvero molto molto scaltro! Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Storie di Natale. Racconti inediti. Volume Vol. 3

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 216

In questo terzo volume di racconti, uscito a Boston nel 1889, pochi mesi dopo la morte dell’autrice, Alcott accantona l’aspetto fantastico che aveva in parte caratterizzato le storie precedenti, e si concentra con sguardo attento e penetrante sulle piccole gioie, i dolori, le speranze e le delusioni di bambine e bambini delle classi più disagiate, in un’America fortemente industrializzata e disuguale, dove le sacche del disagio e dell’ignoranza sembrano espandersi, nelle città come nelle campagne. Con la sua sensibilità etica e sociale, l’autrice compone in questo volume degli «schizzi» di vita, liberandosi dal retaggio del buon vecchio Dickens per entrare nel cuore e nella mente dei suoi piccoli protagonisti. Ecco allora il peso della miseria e del lavoro minorile che logora anche l’attesa dei giorni di festa, ma al tempo stesso rilancia la generosa inventiva dei ragazzini poveri (Un tacchino di Natale); il miracolo terreno di un’assistenza mirata e caritatevole che ridona la luce e la gioia di vivere a una bambina colpita dalla cecità (L’allodola cieca); il romanzo di un giovane povero che sogna un futuro migliore e il cui talento viene sfruttato sordidamente da benefattori imbroglioni (Musica e maccheroni); i capricci dei bambini ricchi, deviati a fin di bene dalla lezione della realtà o dalle sagge memorie dei nonni (Il borsellino rosso, Lettino di bambola); ma anche il modernissimo ritratto di piccole donne in fiore, di varia estrazione sociale e culturale, che si confrontano, si scontrano, solidarizzano, con la voglia crescente di un’educazione e un’indipendenza tutta al femminile (Il segreto di Sophie).
14,00 13,30

Rossana Rossanda. Il diciassettesimo tasto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo libro vuol essere un primo contributo allo studio di una delle maggiori figure della cultura italiana del Novecento: Rossana Rossanda. A lungo protagonista e testimone della vita politica italiana come militante, è stata anche parlamentare, giornalista e scrittrice, dirigente e responsabile della politica culturale del PCI negli anni Cinquanta e Sessanta, poi tra le fondatrici del quotidiano «il manifesto», senza mai smettere di contribuire al dibattito sul movimento operaio e sul femminismo con riflessioni puntuali e appassionate. Il testo si concentra sul periodo della sua formazione alla scuola di Antonio Banfi nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano, con lo scopo precipuo di mettere a fuoco i nuclei profondi di interesse attorno ai quali si è andata costituendo la complessa personalità di Rossanda. Per mostrare come la scelta etico-politica che ha dominato la sua vita si sia costruita sulla base dell’apprendistato milanese, con una riflessione mai veramente interrotta sulla storia dell’arte, sull’estetica e sulla letteratura, e sul loro intimo legame con la società.
7,90 7,51

Snowden’s Box. La fiducia nell'era del controllo

Jessica Bruder, Dale Maharidge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 240

Un giorno, nella primavera del 2013, un pacco appare fuori dalla porta al quarto piano di un appartamento di Brooklyn, New York. La destinataria, che non conosce il mittente, sa solo di dover portare questo pacco a un amico, che lo traghetterà a un altro amico. È il pacco di Edward Snowden - con materiale che prova che il governo degli Stati Uniti ha costruito un enorme apparato di sorveglianza e lo usa per spiare il suo stesso popolo - e l’amica alla fine di questa catena è la regista Laura Poitras, che racconterà questa storia nel film Premio Oscar Citizenfour. Questo è il racconto di come la più grande fuga di notizie sulla sicurezza nazionale nell’era digitale abbia viaggiato attraverso una rete straordinariamente analogica: il servizio postale statunitense. Ma è anche il racconto di un paradosso illuminante: nell’era del controllo in cui siamo sottoposti a una sorveglianza costante e sempre più tecnologicamente avanzata, le relazioni umane basate sulla fiducia, il sostegno e la solidarietà sono l’unica - e la più potente - tecnologia in grado di proteggerci e permetterci di sfuggire alle reti di ogni sistema repressivo. Sono solo alcuni degli ironici dettagli che emergono dal racconto di come Jessica Bruder e Dale Maharidge (due giornalisti esperti, ma alle prime armi con le misure di sicurezza), e gli amici che hanno ricevuto e traghettato il pacco, siano stati coinvolti nell’epopea di Snowden come attori dietro le quinte. I loro sforzi, inizialmente incespicanti, sempre più paranoici e talvolta comici, per aiutare a portare alla luce i leak di Snowden e, infine, per comprenderne il significato, si dipanano in una narrazione avvincente che include e-mail ed estratti dalla corrispondenza tra Poitras e Snowden. Un racconto d’inchiesta rivelatore sullo stato della trasparenza, della privacy e della fiducia nell’era della sorveglianza, con un’appendice che informa su cosa possono fare i cittadini e gli attivisti per proteggere la privacy e la democrazia.
18,50 17,58

Nonno Piero

Kristien Aertssen

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 32

Oggi è venuto nonno Piero a prendermi a scuola! Mi porta a casa sulla sua bicicletta da corsa, siamo dei veri campioni! Mi piace tantissimo andare a casa dei nonni. Questo pomeriggio la nonna non c’è e io passo l’intera giornata con il nonno, ci divertiamo un sacco insieme! Nonno Piero è un attore e ha una stanza piena di tesori con maschere, costumi e travestimenti. Dopo aver combattuto contro un drago, aver pilotato un aereo, aver cenato con nonno Coniglio, arriva il mio momento preferito: prepararsi per la nanna con il nonno che mi legge le storie... Una lettura delicata che descrive nei minimi dettagli i momenti speciali trascorsi insieme da un nonno e suo nipote. Tra travestimenti, frittelle, bagni e letture, questo complice duo assapora ogni minuto passato insieme. Un albo pieno di tenerezza che illustra un legame incredibilmente speciale. Età di lettura: da 3 anni.
17,00 16,15

Il bambino e la balena. Ediz. mini

Linde Faas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

C’era una volta un ragazzo a cui piaceva stare da solo. Ma un giorno si addormentò sulla spiaggia e la tempesta lo portò via, finché non arrivò qualcuno. Qualcuno con cui giocare. Qualcuno con cui esplorare. Qualcuno con cui scoprire il mondo. Le immagini oniriche ed evocative di Linde Faas raccontano la storia di un incontro casuale tra un ragazzo e una balena. Attraverso questo inimmaginabile incontro, il ragazzo scopre quanto sia bello aprirsi al mondo e impara il valore dell’amicizia: perché la casa non è dove sei, ma con chi sei. Età di lettura: da 5 anni.
8,90 8,46

Il lupo e la zuppa di piselli. Ediz. mini

Françoise Diep

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 30

L’inverno è molto rigido e Pietro e Antonia sono preoccupati per il loro piccolino. Pietro si precipita nel bosco in cerca di legna e Antonia per ricompensarlo decide di preparare la zuppa di piselli, la sua preferita! Nella via di ritorno Pietro si accorge di avere compagnia… oh mamma, ci sono 10 lupi dietro di lui! Il nostro tagliaboschi se la dà a gambe, ma un brutto lupo gli corre dietro ed entra in casa, a quel punto non c’è altro da fare, Antonia gli rovescia tutta la zuppa addosso! Il pericolo è scampato, ma il freddo avanza e per Pietro è di nuovo il momento di tornare nel bosco in cerca di legna… Età di lettura: da 4 anni.
8,90 8,46

La chiave universale

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 176

Pubblicato da Lyman Frank Baum nel 1901, a un anno appena dalla prima, acclamatissima uscita de "Il meraviglioso mago di Oz", il romanzo "La chiave universale" è ancora oggi, a centoventi anni di distanza, la più «moderna» tra le tante opere di questo prolifico autore classico, rimaste a lungo in ombra dietro il successo del suo capolavoro. Protagonista del romanzo - un fantasy d’avventura rivolto ai ragazzi ma anche a un pubblico adulto, grazie alle sue diverse interpretazioni e all’umorismo satirico dello scrittore - è l’elettricità, una scienza nuovissima per l’epoca. Proprio l’elettricità è la passione del giovane Rob, che un giorno, durante uno dei suoi esperimenti, attiva accidentalmente la «Chiave Universale» facendo emergere il Demone dell’Elettricità. Da qui, il ragazzo si imbarca in una serie di pericolose avventure e peripezie in giro per il mondo, utilizzando i doni offerti dal Demone, la cui missione è conferire all’umanità i benefici della conoscenza elettrica: fra questi ci sono un «Rivelatore di Caratteri» per riconoscere le personalità, delle pastiglie di cibo concentrato, un «Indumento di Protezione» in grado di riparare da lame e proiettili, un «Comunicatore Illimitato» e altro ancora. Fino a quando Rob scopre sulla sua pelle che l’umanità non è ancora pronta per invenzioni simili e quali e quanti siano i rischi di un progresso tanto accelerato, prendendo così la sua decisione e lasciando il Demone a bocca aperta.
14,00 13,30

E vissero per sempre felici e contenti

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

E vissero per sempre felici e contenti... e poi? Cosa succede ai protagonisti delle fiabe dopo l’ultima pagina del libro? Forse non ci crederete, ma la Bella Addormentata è diventata una testimonial di materassi; Cappuccetto Rosso dirige una fiorente attività di consegna torte a domicilio; la Sirenetta serve drink in un parco acquatico ai Caraibi. E non è finita qui… con questo albo spassoso e irriverente scopriamo gli insospettabili destini di Biancaneve, Cenerentola, la piccola fiammiferaia, Hansel e Gretel e tanti altri personaggi delle fiabe. Forse non erano le vite da sogno che ci eravamo immaginati, ma persino nelle fiabe non si può avere tutto! Età di lettura: da 3 anni.
19,00 18,05

L'ammiraglio si è preso il cielo

Marianna Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

Spinto dalla più cieca avidità, un severo ammiraglio si mette in testa di rubare l’impossibile: il cielo. E così comincia: ripiega le nuvole, cuce i fulmini a punto croce, spegne i tramonti con un interruttore. In un attimo, ecco fatto: il cielo è tutto suo, è rimasto solo il vuoto, e ognuno sente la mancanza dei tramonti, delle nuvole, persino dei temporali. Ma poi, nel grande foglio bianco, un bambino nota un piccolo squarcio. E allora, tira, tira, con l’aiuto di tutti, finché lo squarcio non si allarga e il cielo non straripa di nuovo tra le pagine, tornando a essere ciò che è sempre stato e sempre sarà: un dono per tutti. Proprio tutti tutti: ne è rimasto un pezzettino persino per l’ammiraglio. Età di lettura: da 3 anni.
19,00 18,05

No boys play here. Ediz. italiana

Sally Bayley

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 240

Una storia di uomini, ma di uomini che non ci sono e che, quando ci sono, portano con sé soltanto ostilità e battaglie. Uomini ubriachi o senza lavoro, in prigione o vagabondi. Uomini allontanati da casa dalle donne per il loro comportamento. Sally Bayley riesce a tratteggiare con il suo caratteristico stile, originale e straordinario, una storia difficile da raccontare: quella di un’adolescente che cerca di colmare i vuoti lasciati dal padre e dagli altri uomini che mancano nella sua vita attraverso le opere e i personaggi di Shakespeare, fra una serie di strane, memorabili scene teatrali che si svolgono nella sua mente. Una ragazza che cresce con una compagnia di re tristi ed eroi solitari e che diventa adulta accanto a persone reali e immaginarie che si interscambiano nella sua vita prendendola per mano, intrecciando la sua personale storia di formazione con la magia del Sogno di una notte di mezza estate, le sfortune del Mercante di Venezia, il mito dell’Enrico IV. La storia di un’infanzia nel sottoproletariato inglese, di domande - difficili - sul perché alcuni bambini crescano poveri e su come questo sia possibile, ma anche e soprattutto la testimonianza, ancora una volta, di come la grande letteratura e i suoi indimenticabili personaggi possano proteggere dal male grazie alla magia dell’immaginazione.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.