Edizioni del Cerro
L'identità pedagogica dell'asilo nido. Metodologia ed esperienze di un progetto per i servizi da zero a tre anni
Roberta Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 186
					I servizi per la prima infanzia sono stati negli ultimi anni i protagonisti della politica di attenzione e di qualità di molte amministrazioni comunali. Le profonde trasformazioni sociali ed una mutata cultura dell'infanzia e dei servizi hanno evidenziato la necessità di ri-progettare nuove modalità d'intervento, esperienze, contesti ed obiettivi che privilegino l'intenzionalità dell'adulto ed il suo saper fare. Questo volume nasce sul campo alla luce di quella prospettiva ecologica che costituisce il punto di riferimento di queste esperienze, alla cui base c'è un'ipotesi di lavoro flessibile, in cui circola l'esperienza dei più piccoli, sostenuta da offerte diversificate che permettono una pari opportunità di crescita e sviluppo.				
									La scuola a tempo pieno in Italia: una grande utopia?
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 206
					La questione della scuola a tempo pieno è tornata alla ribalta negli ultimi mesi a seguito del tentativo di abolizione contenuto nella legge Moratti. Il dibattito ha così consentito di recuperare il significato relativo a tutte le potenzialità di questa originale proposta formativa, decollata negli anni Settanta ma mai compiutamente accettata nel suo complesso. In realtà la scuola a tempo pieno costituisce un "modello" di scuola diverso dal tradizionale e non ha certo una prioritaria connotazione assistenziale, come talvolta si è inteso affermare. Il volume rappresenta una utile lettura per tutti coloro che - insegnanti, genitori, dirigenti scolastici - hanno a cuore le sorti della istituzione scolastica e la qualità della sua offerta formativa.				
									Promuovere i ragazzi. Accoglienza, peer education e orientamento per combattere la dispersione scolastica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 224
					La dispersione scolastica costituisce oggi uno dei problemi centrali della scuola italiana che si esplicita con un elevato tasso di ripetenze ed abbandoni. Essa, d'altra parte, non è altro che un'espressione del disagio generalizzato che nella nostra società "complessa" caratterizza oggi l'attuale condizione giovanile. Alla base del fenomeno, peraltro, sono da individuare aspetti interni alla scuola oltre che elementi che caratterizzano la vita sociale. In virtù di tali ragioni il Centro Studi "Bruno Ciari" ha promosso, con il concorso delle scuole secondarie, un progetto contro la dispersione, finanziato dal Circondario Empolese Valdelsa sull'apposita misura del Fondo Sociale Europeo. Questo volume documenta le principali azioni realizzate.				
									Anima nera
Umberto Pellicci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 72
Pedagogia dei genitori e disabilità. La prima comunicazione, l'integrazione scolastica e sociolavorativa, il tempo libero, il rapporto con le istituzioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 221
					Il valore dell'intervento educativo familiare nella crescita del minore disabile, nella sua integrazione nella società, nella scuola e nel mondo del lavoro, è indiscutibile. Il numero sempre più alto di situazioni e possibilità alle quali la persona disabile ha oggi accesso pone la sua famiglia, con l'esperienza e particolare competenza di cui dispone, in interazione con molte figure professionali quali operatori scolastici e sanitari, operatori del sociale, insegnanti, referenti di istituzioni, dal giorno della sua nascita fino all'età adulta.				
									A spasso per S. Giuliano Terme. Guida ai percorsi storico-naturalistici del Comune
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 79
Io non ti salverò (puoi farlo da solo!). Idee per una pedagogia delle emozioni centrata sui bisogni degli adolescenti. L'esperienza di una psicologa nelle scuole
Adriana Rumbolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 79
					Il libro si presenta come il resoconto del programma psicopedagogico "Conosci te stesso", pensato per ragazzi tra i 14 e i 16 anni e costituito da una serie di incontri che l'autrice ha condotto nelle scuole. Il progetto, che coinvolge allievi e educatori insieme, mira appunto a stimolare i giovani a riconoscere le emozioni - troppo spesso inascoltate e svalutate - come parte della persona, come risorse utili e gestibili, degne di essere espresse. Sono affrontati in modo diretto e comprensibile temi delicati e "urgenti" come il timore del giudizio degli altri (adulti e coetanei), la vita in famiglia, l'attrito tra regole personali e norme sociali.				
									Obbligo formativo e ruolo del tutor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 110
					Con l'istituzione dell'obbligo formativo sono stati introdotti nel sistema dell'istruzione, della formazione e dell'apprendistato molti aspetti fortemente innovativi. La Regione Toscana ha operato fattivamente in questi anni per favorirne l'attuazione. In particolare, insieme con la Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, ha promosso tre moduli per la formazione di "Tutor dell'obbligo formativo" dei quali uno, tenuto dal Prof. Catarsi, ha visto il partenariato delle amministrazioni provinciali di Lucca, Massa-Carrara, Pisa e del Circondano Empolese Valdelsa. Il volume riunisce vari contributi intorno alla definizione della figura del Tutor e della sua importanza.				
									Due topi in sagrestia. Potere, preti, popolo nella Toscana dei Lorena visti attraverso i documenti dell'archivio della parrocchia di Agnano Pisano
Renzo Marconi, Lucia Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 199
La relazione terapeutica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 176
					Tra il terapeuta e il paziente in analisi esiste una distanza, uno spazio sufficientemente ampio: è il luogo in cui il lavoro d'analisi ha l'opportunità di svilupparsi. La gestione corretta di questo spazio crea un legame fondato sui sentimenti e sui vissuti personali di entrambi. Sono le basi su cui inizia e si sviluppa ciò che chiamiamo "relazione terapeutica". Questo lavoro è il frutto dell'osservazione e del lavoro clinico che hanno permesso di ripensare idee e concetti consolidati, di ridefinire il valore della partecipazione personale del terapeuta e favorire nuove possibilità di intervento sui pazienti e sulle problematiche mentali.				
									Le difficoltà di apprendimento della lingua scritta. Criteri di diagnosi e indirizzi di trattamento
Alberto Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 112
Modelli di intervento precoce per il bambino parlatore tardivo: il modello Interact
Serena Bonifacio, Loredana Hvastja Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2004
pagine: 276
					Il volume è costituito da due parti. La prima propone una sintesi di alcuni dei principali modelli teorici relativi allo sviluppo comunicativo linguistico tipico e atipico, e deriva da essi una determinata metodologia di valutazione del bambino Parlatore Tardivo. Segue un'analisi dei principali modelli d'intervento precoce proposti per il ritardo di linguaggio; con riferimento alla teoria sociopragmatica e interazionista, si illustra il modello d'intervento interact, messo a punto dalle autrici nel corso di un'esperienza di ricerca e d'intervento clinico quasi decennale.				
									
