Edizioni del Delfino Moro
I sogni che non si ricordano
Pupi Bracali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2018
pagine: 146
Cosa possono avere in comune l’omicidio di un ragazzo italiano che gestiva un bar in Egitto e quello apparentemente casuale durante una rapina all’Ufficio Postale di Ceriale, piccola cittadina sul Mar Ligure in provincia di Savona? L’ispettore Calcagno, affiancato dai colleghi e amici Aicardi e Rossetti, coordinati dal burbero commissario Gervasi, avrà il compito di scoprirlo. Il poliziotto ligure si rammarica di non ricordare mai i suoi sogni, ma quasi magicamente sarà proprio un sogno che stranamente si ricorderà al suo risveglio, che darà il via alla soluzione del caso in un romanzo come sempre diviso tra il dramma e l’umorismo e tra serietà e ironia.
Don Antonio Balletto e la sua biblioteca
Martina Isoleri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2018
pagine: 64
La figura di Don Antonio Balletto, uomo, sacerdote ed editore di grande spessore culturale e umano, si colloca soprattutto fra Genova e Albenga, luoghi nei quali è stato capace di lasciare un segno importante nelle persone che lo hanno conosciuto e frequentato. Don Balletto è stato capace di stare sulla soglia per accogliere i “segni dei tempi”, cogliendo con sguardo attento e critico le istanze del suo tempo e dedicandosi con passione allo studio non soltanto teologico, ma anche letterario, storico e filosofico. La chiarezza espositiva, l'amore per il latino e il gregoriano, l'attenzione per la cura dei dettagli durante la liturgia ma anche nel preparare le lezioni, la disponibilità e la gratuità verso le persone, il carattere composto ed equilibrato, la fedeltà alla Chiesa: sono queste le caratteristiche che meglio tratteggiano l'immagine del sacerdote genovese. Lascito importante e concreto di questo suo essere è la collezione libraria custodita oggi presso la Biblioteca Comunale “S. Comanedi” di Albenga.
Cycnus. Una nuova indagine dell'ispettore Calcagno
Maurizio Pupi Bracali
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2017
pagine: 134
L'isola del gallo
Rocco Luca
Libro
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2017
pagine: 191
Verso la fine del XIII secolo la Gallinara, o "isola delle galline", diventa "l'isola del gallo". L'abate Arnaldo che ne è signore pro tempore per investitura papale, colleziona infatti amanti e concubine, e per "soddisfare le proprie voglie" fa rapire Margherita che ha resistito alla sua bellezza e al suo fascino. Questa scelleratezza costringe Ogerio de' Belloti, maestro di balestra e fidanzato della ragazza, Miguel detto il biscaglino, il suo rapitore barbaresco, e il diacono Benigno, al secolo Sebastian Serrano, valoroso cavaliere, che gli dà la caccia, a riannodare i loro destini e ad affrontare la sfida definitiva.
Pigato. L'oro dei vigneti nel ponente ligure. Viaggio tra storia, passione e commercio
Flavio Maurizio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il Pigato, vino bianco della zona di Albenga. Il volume sviluppa tutti i temi legati a questo vino: dai vitigni alle caratteristiche organolettiche, all'etimologia della denominazione alla letteratura enologica legata al Pigato. L'autore passa poi ad affrontare un tema importante: la storia della diffusione e conoscenza del vino per poi tracciare la storia della cooperativa Macchia Verde, organizzatrice della rassegna del vino Pigato a Salea d'Albenga (SV), facendosi aiutare oltretutto da una fornita documentazione fotografica. Prefazione di Antonio Ricci.
Gli ultimi corsari. Affondamenti di piroscafi e velieri nel mar Ligure durante la prima guerra mondiale
Giorgio Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2017
pagine: 128
Terre di boissano. Ediz. italiana e tedesca
Jurg Tanner
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
Gli ultimi corsari. Affondamenti di piroscafi e velieri nel mar Ligure durante la prima guerra mondiale
Giorgio Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il libro tratta un argomento riguardante la prima guerra mondiale poco conosciuto, come gli attacchi dei sommergibili tedeschi nel mar Mediterraneo, e in particolare nel mar Ligure, contro i convogli navali utilizzati per il rifornimento di materiale bellico, risorse energetiche (carbone), soldati provenienti dalle nazioni alleate come la Gran Bretagna e in secondo tempo gli Stati Uniti. I convogli, che seguivano la rotta Gibilterra-Genova e viceversa, venivano ripetutamente attaccati dagli ultimi corsari, gli U-Boot tedeschi, per interrompere questo importante traffico. Testimonianza di questa guerra senza quartiere sono le oltre cinquanta navi (compresi i velieri) affondate dai sommergibili nel mar Ligure tra il 1916 e il 1918. Nel volume sono presente numerose fotografie storiche, carte geografiche e disegni dell'autore riproducenti i velieri più famosi.
La seconda vita
Maurizio Pupi Bracali
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 136
Una donna fotografata mentre fa sesso con uno sconosciuto si rivolge all'ispettore Calcagno dicendo di essere vittima di un ricatto, confermando di essere lei quella ritratta nelle foto ma al contempo affermando incredibilmente di non aver mai posato per quelle fotografie. Scartata l’ipotesi di un fotomontaggio, Calcagno indagherà per scoprire se la donna sta mentendo per qualche secondo fine, se ha ordito una trama malefica in cui vuole coinvolgerlo, o cosa sia accaduto veramente. Allo stesso tempo un presunto scrittore appena conosciuto da Calcagno muore accidentalmente in circostanze misteriose che non convincono l’ispettore che indagando anche in quella direzione scoprirà parallelismi e coincidenze che si intersecano nelle due vicende confluendo in un’unica storia che coinvolgerà tutti i vari personaggi del romanzo. La consueta ironia dell’indisciplinato poliziotto ligure, le schermaglie verbali coi colleghi e soprattutto con l’amico ispettore Rossetti, aggiungono una buona dose di umorismo a una vicenda intrigante ambientata come sempre tra i suggestivi borghi della costa ligure e quelli altrettanto caratteristici dell’entroterra della Riviera di Ponente.
Oltre il limite
Carmela De Fezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 92
Ricette culinarie in salse metropolitane
Elio Brossa
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 146
Come amalgamare la nostalgia dei ricordi affettuosi e ricette tradizionali di famiglia con le dissacranti e psichedeliche versioni del Brossa!
Moglio nel tempo e nella storia
Domenico Rapa
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il libro completa il ciclo iniziato dall'autore nel 1993 col volume "Cara, vecchia Moglio" ove il tipico paese ligure, posto alle spalle di Alassio, era stato studiato per la parte sociologica ed antropologica. Rapa proseguì nel 2012, con "La Chiesa di Moglio, da oratorio campestre a parrocchia autonoma", esaminante la storia e il patrimonio di arte sacra della chiesa, divenuta parrocchia. Il nuovo libro "Moglio nel tempo e nella storia" completa lo studio del paese trattando la parte storiografica con una tesi sullo sviluppo demografico negli ultimi cinque secoli, che riporta fedelmente sia l'elenco degli abitanti nel 1630 del notaio S. Airaldi che lo Stato delle anime come redatto nel 1636 dal prevosto G. Nattero. Lo studio è completato dall' esame della topografia dei luoghi e delle strade nel 1800. Il capitolo Riflessioni storiche, dello studioso Giovanni Puerari, il maggiore esperto di storia locale medioevale, che ripercorre le tappe iniziali dei primi insediamenti abitativi, Lamio o Lamello, che portarono alla formazione nel 1300 dell'abitato Mollium. Rapa tratta del significato etimologico del toponimo Lamie e di particolari finora sconosciuti.