Edizioni del Noce
Volti velati. Frammenti di vita, cultura e spiritualità persiane
Franco Ometto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2010
pagine: 230
Dice l'autore che i presenti racconti sono il riflesso di un mutamento avvenuto in lui quando, dalla grotta nella quale si era appartato meditando sulla Natura e leggendo libri che gli facevano rivivere note figure di pastori come Abele, Abramo, Mosè, Amos e realtà antiche e familiari come la Verna di Francesco, il Monte Athos e il Carmelo di Elia..., scoperse la grotta del monte Hira dove si era rifugiato il profeta Mohammed. E proprio dal quest'altra grotta fluì il mistico segreto delle stagioni antiche, il segreto di Colui che i musulmani chiamano "Ya Sàter!" (o "Tu che ti veli!"), insinuando l'aspetto mistico del velo islamico. Allora il suo spirito spaziò su molte altre realtà, velate come il volto delle donne iraniane, sotto un chador che nasconde fra le sue pieghe pudiche ora le lacrime, ora i sorrisi, ora la casta vergogna dei volti graziosi di una cultura ancora in gran parte sconosciuta. E si convinse che nihil novi sub sole: tutto sembra ripetersi nelle vicende umane descritte da tutti i libri sacri.
La vecchiaia questa sconosciuta. Compresa e amata può diventare migliore
Adele Caprani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Mi accingo a scrivere qualche riflessione sulla vecchiaia consapevole che necessariamente dovrò evidenziare anche aspetti della società che aggravano il già faticoso percorso degli anziani. Ma non vorrei che la mia propensione a guardare in faccia la realtà esprimendola senza giri di parole, venisse scambiata per pessimismo. Non è così, anzi! Se è vero che durante la vecchiaia tutto si riduce, è anche vero che, per fortuna, la saggezza, la sensibilità, la comprensione aumentano con gli anni. Per questo motivo, se queste pagine in qualche parte potranno sembrare un'accusa, vogliono essere comunque benevole, tese a comprendere una società che è la mia, che amo, e dalla quale non vorrei essere esclusa." (Dalla prefazione)
Frutti di bosco
Catia Carlon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 184
Il mondo poetico di Catia Carlon si offre il più possibile definito, e non per suggestioni, alla comunicazione, alla relazione, come dono delle esperienze vissute. Quali frutti, dunque, si colgono? Parrebbero quelli della vita giornaliera, sia nella realtà più umile della vegetazione che negli affetti umani. Scoprendo poi che la veneta natura campestre, colta nel mutare delle stagioni, è però sempre attraversata dalla meraviglia. Così gli alberi, come madri custodi di vita nei loro cuori vegetali, sono ponti verso l'infinito. Così, come lo sono un cielo, una creatura, un sorriso, una desiderio... Sono frutti del bosco, frutti dell'anima.
Le mie stelle. Il Veneto alla fine dell'800
Giampaolo Pozzobon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 184
Alla fine dell'800, la fame, la miseria e la disoccupazione hanno spinto gran parte della popolazione italiana a cercare fortuna in America. L'emigrazione ha visto costretti anche tanti veneti a lasciare la loro terra per andare all'estero, magari in ambienti ostili, là dove, come ci suggerisce il titolo del libro, neppure le stelle del cielo sono le stesse. Ma la forza di volontà e la tenacia hanno consentito a tanti di loro a farsi strada, ad affermarsi. Sono rimasti tuttavia, nel loro cuore, la nostalgia e il desiderio di ritornare un giorno a rivedere "le proprie stelle".
Lidia e il cosacco
Roman Firmani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il breve racconto, collocato alla fine della seconda guerra mondiale in un paesino lungo le rive del Natisone, ha come tema l'improbabile amore tra una ragazzina del luogo e un soldato cosacco. Alla fantasia segue una brevissima ricostruzione dell'epopea dei cosacchi nel Friuli e una serie di testimonianze su questa presenza in alcune frazioni delle Valli.
Il gabbiano e il leoncello
Giancarlo Giannotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 104
Una storia di spionaggio tutta italiana che si snoda dall'alto Tirreno al basso Adriatico tra abbuffate, risate a crepapelle, fughe rocambolesche, agguati, sparatorie e ragazze al chiar di luna. L'italico James Bond, nome in codice Roccobilaccio, è impegnato nella consegna di un "dossier che scotta" riguardante un incontro segretissimo tenutosi nel 1984 tra alte personalità. Lo accompagnano nell'avventura tre simpatici toscani, sdoganati per qualche giorno dalle mogli per la festa dei loro quarant'anni. Un spy story che tutti gli 007 vorrebbero vivere, ma che non avrebbero mai il coraggio di raccontare.
Il memoriale di «Don Carlo». L'eroe sconosciuto
Giancarlo Giannotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 112
Il "Memoriale" descrive le imprese compiute dal sacerdote don Domenico Orlandini, fondatore e comandante, col nome di Carlo, della Brigata partigiana d'ispirazione cattolica "Fiamme Verdi", che tra il 1943-45 operò sull'Appennino reggiano. Da uomo di Dio si fece uomo d'arme per liberare la sua Reggio Emilia dalle catene nazi-fasciste e per salvare quante più vite possibile. Il Comandante partigiano "Carlo", combatté sull'Appennino reggiano; fu agente dei servizi segreti inglesi nella 14^ "A Force" e riuscì a liberare dai campi di prigionia italiani 3.700 prigionieri anglo-americani; fu anche referente del commando alleato per i lanci di materiale bellico paracadutato in Emilia. A liberazione avvenuta, nei trent'anni successivi fu spedito nelle parrocchiette delle sue montagne dove tutti lo ricordano ancora come prete allegro e spregiudicato, ma anche capace di portare a Dio gente che senza di lui, in chiesa non ci sarebbe mai entrata. Morì nel 1977 nella casa canonica di Pianzano.
Scarabissi in rima
Adriano De Angeli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 60
È una raccolta di poesie in dialetto veneziano, tutte intrise dal sentimento della nostalgia e dal ricordo di persone, di voci, di luoghi, tanto che la stessa precisazione cronologica pare diventare quasi essenziale per risalire ad una emozione precisa, per fissare un colloquio con la madre, con il padre, con un volto di donna o con uno scorcio di Venezia o del Lido, senza che il tempo si frapponga più a sottrarli alla memoria. Si delinea quindi una sorta di diario ideale, rischiarato da "la fiama de 'na candela" che solo un refolo di vento basterebbe a spegnere, se non ci fossero, appunto, le ricorrenze e le rievocazioni che i versi musicali e veloci del vernacolo veneziano - con le sue improvvise ironie e facezie - fanno apparire come voli di gabbiani, al tramonto sul tenue orizzonte della laguna.
L'amore non finirà mai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 190
Padre Bonaventura Zilio, cappuccino, è il protagonista del libro; ma assieme a lui sono protagonisti i testimoni che hanno dichiarato la profonda bontà del padre, la sua grande dedizione alla Chiesa e la fede in chi la guida, e hanno raccontato la storia che li avvicinò a Dio tramite padre Bonaventura che spesso li condusse anche a una vera e propria conversione attraverso la sua bontà e misericordia, che assomigliarono molto a quelle di san Leopoldo Mandic.
Canova e Freud. Lettere a una psicoanalista
Alfio Centin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 150
L'interpretazione psicoanalitica che riduce a sistema l'opera del Canova consente di interpretarla come un tutto e non come una somma di opere slegate fra loro. Ed è il romanzo familiare che ce lo spiega: orfano di padre e abbandonato dalla madre, è nonno Pasino severo e manesco che lo avvia al mestiere di scalpellino. Ma Tonin andrà ben oltre. Dalla ricerca adolescenziale alla reinvenzione del mito, l'eros di Canova lascerà al mondo un suo sogno di bellezza.
Così diverso, così uguale. La vita dà, la vita toglie
Valter Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 112
L'autore racconta se stesso dall'infanzia all'adolescenza alla maturità; descrive momenti tristi e spensierati, rivive i giovanili sogni di giustizia, ricorda la madre, gli amici, le ansie d'amore, la gioia della paternità, si sofferma sulla tragica parentesi dell'incidente: ma niente più che un accenno come vita vissuta: niente più niente meno.
L'ora della gemma. Cantici di due anime innamorate
Luigi Bresolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 92
Con originale andamento amebeo l'innamorato e l'innamorata si alternano cantando il loro amore. Come da una fonte inesauribile le parole dell'amato germinano altre parole d'amore, che a loro volta sono lo spunto per altre immagini liriche, in una catena infinita come il desiderio d'amore mai sazio.