Edizioni dell'Asino
I figli, che bella fatica. Il mestiere del genitore
Grazia Honneger Fresco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 196
In un contesto sociale sempre più difficile, condizionato dall'invasività dei media e del consumo, dalla crisi del sistema scolastico e delle strutture portanti della società. II mestiere di genitore rimane tuttavia il più centrale di tutti: suggerimenti e consigli per affrontare nel modo più sereno e responsabile questo dovere all'interno di un mondo in continua mutazione.
Cosa fai in giro?
Cesare Cases
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 55
"'Cosa fai in giro?', l'ampio frammento autobiografico apparso nel 1978 in un numero speciale del 'Ponte' dedicato al quarantesimo anniversario delle leggi razziali antiebraiche, è forse lo scritto di Cesare Cases che ha avuto la più ampia e meritata diffusione. Ristampato in sette puntate sul "manifesto" nell'agosto del 1982, fu incluso da Cases come testo d'apertura nell'ampia raccolta di scritti 'Il testimone secondario. Saggi e interventi sulla cultura del Novecento' (Einaudi, 1985). Lidia De Federicis e Remo Ceserani lo vollero poi nel volume conclusivo del 'Materiale e l'immaginario' (1988), il magnum opus scolastico da loro ideato e curato per Loescher. Infine, nel 2001 (su mio suggerimento), esso ebbe una consacrazione canonica" nella nuova edizione in tre volumi dei Racconti italiani del Novecento, pubblicati a cura di Enzo Siciliano nei Meridiani Mondadori." (Dalla Nota introduttiva di Luca Baranelli)
Bisogna aver visto. Il carcere nella riflessione degli antifascisti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 219
Testi di Calamandrei, Foa, Spinetti, Lussu, Ginzburg, Levi, Salvemini, Baldazzi, Bauer, Bei, Bolis, Fancello, Giva, Lombardo Radice, Marconi, Monti, Pajetta, Parri, Rossi, Vinciguerra.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 63-64
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 190
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Fugee. Storia di un rifugiato. Testo inglese a fronte
Abi Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 227
"Il mio nome è Kojo. La persona che mi sta interpretando è un attore. Io non esisto, se non in questa storia. Questa è la storia mia. Sono io a decidere quando inizia. Inizia adesso."
Il '68, primo e dopo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 134
Scomparso il 9 ottobre 2017 Luigi Bobbio è stato un autorevole analista delle politiche pubbliche, pioniere in Italia nel campo delle teorie e pratiche di democrazia deliberativa. In questa intervista inedita, condotta da Luisa Passerini, ripercorre la sua formazione e gli anni della rivoltà studentesca di cui fu protagonista, fino a quelli della militanza in Lotta continua. Un discorso lucido e coinvolgente con un'ottica "torinese", preziosa testimonianza per chi voglia fare storia e capire quegli anni.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 62
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 104
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 61
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 60
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2019
pagine: 112
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 58-59
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 152
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 57
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 95
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale. Volume Vol. 56
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2018
pagine: 88
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità.