fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Epoké

Luigi Podestà. Catalogo della mostra (Novi Ligure, 2017)

Luigi Podestà. Catalogo della mostra (Novi Ligure, 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 76

Catalogo della mostra "Luigi Podestà" presso la Galleria PagettoArte del dicembre 2017.
22,00

Il potere dei pedali. Come la bicicletta trasforma la nostra società

Olivier Razemon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 162

La bicicletta è il mezzo più efficace per i tragitti brevi e non solo, il più piacevole, il più accessibile, il più salutare ed è capace di portare inaspettati benefici all’economia. La consapevolezza del “potere dei pedali” si fa strada sempre più nella società contemporanea. Con questo saggio, Razemon smentisce i pregiudizi sulla bici e lancia un vibrante appello alla “transizione ciclabile”.
16,00 15,20

La guerra contro il popolo. Isreale, i palestinesi e la pacificazione globale

Jeff Halper

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 340

L'analisi di Halper svela la natura profonda della politica israeliana in tema di sicurezza interna e come questa sia diventata un modello di riferimento per le altre nazioni egemoni.
16,00 15,20

Open source intelligence application layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte

Open source intelligence application layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte

Giovanni Nacci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 248

Secondo volume della "trilogia dei layer" in cui prende forma l'obiettivo di costruire un vero e proprio paradigma di intelligence non più di fonti semplicemente "aperte" bensì "originarie" (Unaffected Source Intelligence).
18,72

Democrazia, populismo, leadership: il MoVimento 5 Stelle

Flavio Chiapponi

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

Il nesso democrazia – populismo sta al centro di numerosi tentativi finalizzati a interpretare l’ascesa elettorale di attori politici nuovi, portatori di una sfida interna alla politica mainstream: dalla Francia all’Olanda, dalla Gran Bretagna all’Italia, nessun sistema politico europeo sembra immune all’attacco populista. In questo volume, Chiapponi tenta innanzitutto di chiarire i confini definitori del fenomeno ed esaminarne i rapporti con i regimi democratici. Distinguendo i fattori strutturali da quelli processuali (tanto politici quanto sociali), isola e classifica le componenti che agevolano le insorgenze populistiche e ne propiziano il successo. Applicando questa chiave di lettura al caso italiano, infine, mette in luce le condizioni che hanno favorito il boom del M5S. L’ultimo arrivato nella già affollata platea dei populismi italiani si caratterizza per la sua singolare articolazione organizzativa: come accade nel modello del partito personale, leadership e organizzazione tendono a sovrapporsi e a formare un unicum inscindibile agli occhi degli elettori e dei militanti.
16,00 15,20

Quattro brevi storie

Quattro brevi storie

Carlo Ferrara

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

Carlo Ferrara torna con una narrazione fotografica. 39 scatti in bianco e nero per quattro storie immaginate che la mente disegna sulla cruda realtà dell’archeologia industriale. “Il viaggio”, “Segni”, “La ricercha” e “Vivo” sono i quattro precorsi scelti dall’autore per raccontare un presente sospeso metaforici chiaroscuri, in cui l’autore è sempre anche protagonista. «Si può raccontare ed esplorare il nostro presente complesso e globalizzato per brevi immagini, per micro-narrazioni, per frammenti visivi? La qualità, lo spessore e la profondità di queste immagini affermano che è possibile; in effetti Carlo Ferrara qui compone con i suoi frammenti visivi, con le sue brevi micro-storie un grande mosaico sull’uomo contemporaneo, sui nostri tempi “liquidi” (Bauman), dominati da tante criticità e insicurezze, da tanta precarietà in ogni settore e campo della vita umana. Una foto allora può insieme narrare, approfondire ed esorcizzare l’effimero, il negativo, fermarlo per la convinzione che in questo modo il tempo possa essere non solo capito, indagato, esplorato, ma anche fermato, fissato. Sottratto quindi al suo destino storico di esaurimento veloce, di consumo pianificato, di inesorabile usa-e-getta. In fondo c’è un’idea tradizionale (anche classica) e struggente dietro questi frammenti narrativi: fermare con l’arte l’attimo che fugge (“carpe diem”), il tempo che passa, che anzi oggi si brucia nelle mode e nei cambiamenti incessanti. Un gesto secondo noi non solo estetico o fotografico, ma anche “sacro”, fondamentale, vitale. Ferrara fissa e cattura quell’attimo che corre, perché in questo modo quell’istante viene salvato e viene consegnato alla memoria dei posteri. Viene sottratto alla sua distruzione certa, al suo utilizzo che lo sfibrerà, lo renderà inutile e vuoto. Consumandolo, vendendolo, usandolo, gettandolo come una merce precaria, come una lattina a scadenza. Come un modello di cellulare, progettato per essere presto superato e reso obsoleto da un altro modello» (dalla prefazione di Luciano Benini Sforza).
18,00

The age of uncertainty. Global scenarios and Italy

The age of uncertainty. Global scenarios and Italy

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 174

12,00

Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d’Italia

Federico Fornaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

pagine: 162

Il sistema elettorale è spesso considerato un argomento oscuro e semplicemente tecnico. Si tratta al contrario di un aspetto estremamente rilevante per la democrazia: le leggi elettorali sono determinanti per consolidare la fiducia tra elettori ed eletti e per creare il giusto equilibrio tra rappresentanza e governabilità. In questo volume Fornaro approfondisce le caratteristiche dei diversi sistemi elettorali e ricostruisce le tappe della legislazione italiana dal 1861. Si concentra infine sull’attualità, esaminando la sentenza della Corte costituzionale relativa all’Italicum e le prospettive di riforma oggi aperte in parlamento. Dalla quarta di copertina: Come si trasformano i voti in seggi? In che modo le leggi elettorali legano elettori ed eletti? Dopo Fuga dalle urne, Fornaro svela i segreti dei principali sistemi di voto e ripercorre le tappe della legislazione elettorale in Italia, dall’Unità a oggi.
14,56 13,83

Dal Mediterraneo al Baltico. Dinamiche sociali in area urbana
18,00

Europe. No migrant's land?

Europe. No migrant's land?

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

9,90

Sicurezza ed energia nel Caspio. Gli antefatti, la crisi dei prezzi e le promesse di Trump

Sicurezza ed energia nel Caspio. Gli antefatti, la crisi dei prezzi e le promesse di Trump

Marco Valigi

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

Che la regione del Mar Caspio sia stata la culla della moderna industria petrolifera è noto. Meno conosciute, invece, sono le relazioni tra questa regione e le dinamiche di potere e sicurezza che hanno caratterizzato la politica internazionale negli ultimi 25 anni. Dopo essere stati al centro della riflessione geopolitica di Sir H. Mackinder, la regione del Caucaso e il bacino del Caspio sono infatti piombati in un lungo periodo di oblio durante il dominio sovietico (1946-91). Sotto la sovranità di Mosca, queste aree hanno smesso di costituire uno scacchiere strategico per la politica internazionale, sinché, durante gli anni '90, hanno offerto all'Occidente la possibilità di garantirsi approvvigionamenti energetici più stabili e a prezzi più equi di quelli mediorientali. La crisi del prezzo del greggio del 2015, però, sembra avere messo in discussione la rilevanza della regione, sfidando critici e analisti a comprendere se e come il Caspio sarebbe tornato al centro dell'agenda politica internazionale. Piacciano o meno, le intenzioni di Trump in materia di energia costituiranno una variabile cruciale per chi volesse interrogarsi sull'evoluzione della sicurezza energetica in Eurasia. Prefazione di John Maresca.
26,00

China's belt and road: a game changer?

China's belt and road: a game changer?

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2017

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.