Edizioni Giuseppe Laterza
Acta vitae
Idia Brighenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 200
Idia Brighenti, affermata scrittrice di poesie, raccoglie, sotto il titolo Acta Vitae, opere inedite e una selezione di liriche edite nel corso del suo ampio periodo di produzione letteraria, ed anche recensioni, critiche sui media e interessanti corrispondenze, come ben specificato dalla dotta e ampia Prefazione di Silvia Granata, in cui emerge tutta la unicità e lo spessore poetico dell’Autrice. Donna sensibile e dalle grandi qualità umane, Idia Brighenti traccia anche i percorsi affettivi familiari con alcune significative foto. Di grande rilievo documentale le pagine che ricordano incontri e corrispondenze con famosi personaggi del mondo culturale italiano. In ultima di copertina di questo bel libro, una poesia di Alda Merini dedicata a Idia Brighenti in segno della grande amicizia e frequentazione tra le due scrittrici.
Mediterraneo amore infinito. Storie, avventure, esperienze
Federico Quondamatteo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 252
Da un viaggio con la famiglia nel Meridione d’Italia cadranno i tanti pregiudizi sulla vita in quei territori spesso denigrati dai Media, sino ad esaltarne pregi e vantaggi rispetto al Nord-Italia. Continueranno la vacanza con un cabinato a vela nelle isole ionie della Grecia. L’anno seguente Erik, trasferirà la barca al Pireo, nella zona degli eroi omerici, dall’isola di Egina sino a Capo Sounion. L’incontro con un vecchio amico greco, velista, appassionato di storia, sarà occasione di indagini sulla mitologia, i riti antichi e sulla nascita della democrazia ellenica. Enrico, infine, per i mari di Spagna, con sua nipote, Stagista americana di storia traianea, annoterà altre similitudini tra le culture mediterranee.
Teatro della vita
Lucio Zaniboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Teatro della vita" è la più recente raccolta di poesie di Lucio Zaniboni, poeta di grande spessore letterario ed umanistico, capace di creare, con le parole, immagini concrete di vita contemporanea, che diventano liriche in grado di incidere positivamente nell’animo del lettore. Questo libro è il seguito di precedenti pubblicazioni con Edizioni Giuseppe Laterza – Collana ‘Terzo Millennio’: Sulla pista del giorno, 2002; Rouge et noir, 2003; Il leone di pietra, 2004; Una sfinge d’argento, 2004; La giostra della vita, 2005; Al galoppo verso il sole, 2006; Un La per favore, 2013; L’antico ritornello, 2019; Il tempo e l’eterno, 2020; Antologia di Poesia italiana - Vent’anni del terzo Millennio, 2021, (a cura di); Dissolvenze di una vita, 2022; L’alfabeto delle stelle, 2023.
Le religioni universali. Ebraica. Cristiana. Islamica. Induista. Buddista
Maria Concetta Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 200
La presente analisi intende ripercorrere a grandi linee le origini storiche e la diffusione delle tre Religioni Universali: Ebraismo-Cristianesimo; Islam; Induismo-Buddismo, soffermandosi sul loro percorso storico e sui principi dottrinali che ne costituiscono il fondamento. È necessario dunque partire dalle idee, dalle dottrine, dalle testimonianze dei testi, dalle date e dai periodi storici, non dimenticando che la “religio” più che le idee riguarda il cuore dell’uomo e che spesso a dividere le religioni non sono le pratiche religiose ma proprio le dottrine e i dogmi e tutto ciò che da essi deriva che talvolta oscurano il messaggio originario.
Dall'alba al tramonto
Ninni Colonna
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 376
“DALL’ALBA AL TRAMONTO” riannoda il giro del tragitto, riprendendosi il proprio filo conduttore. La scrittura raccoglie il cerchio delle vicende, delle circostanze e degli eventi. Si dispone il “fraseggio sotto il cielo”, come dal titolo del primo capitolo. Impegna la luce, il giorno ed il suo nascere. Sono i motivi, le intenzioni e le opportunità che si alternano nella narrazione. Agile il linguaggio letterario, che si sviluppa, mantenendo le cadenze e le inflessioni, così le immagini che occupano gli sfondi e le scene. La Storia si accompagna da sé. Fa sfoggio del suo preludere. Corre e concorre alla descrizione dei fatti e degli accadimenti. Le cose si spiegano e si traducono per quelle che sono, per farsi descrivere e commentare. Si lasciano condurre, indirizzandosi verso la meta che si scorge, che si intravede o si nasconde. Le storie si rifanno nel racconto. Scandiscono gli episodi, le citazioni e gli aneddoti. Ne fanno uso e se ne compiacciono. Giro a precorrere e preludere i tempi, con le cronache e le cronologie nel viavai delle persone e dei personaggi, con la bussola fra le mani, i sestanti e gli indici da consultare. Punti cardinali e città.
Il vento del sud
Rosalba Griesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 104
Ispirata dai libri di Ghiorgos Seferis Le poesie e Mithistórima, e al lungo esilio del Nobel greco in luoghi scarni e solitari, sui promontori ellenici battuti dal grecale, Rosalba Griesi riascolta “il suo vento” tra alture, colli, vallate della sua terra di Lucania, vento che beve come vita, che respira come aria, e lo cattura in questa silloge intitolata come la lirica vincitrice del Premio Internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo - Antonio de Ferraris, X edizione - 2023, Roma. Nella nota critica di Cinzia Baldazzi è scritto che Griesi si riconosce un vento all’altezza di soffiare ovunque, come per Claude Debussy, protagonista assoluto del simbolismo musicale, o come in Sandro Botticelli nella Nascita di Venere in cui Zefiro e la ninfa Aura, sono icone della brezza e del soffio magico su Venere. Così come in tanti altri validi richiami poetici che richiamano ad Albino Pierro, a Bob Dylan, da Saffo a Dante, da Leopardi a Foscolo, Pessoa, Shelley, Turner, per cogliere pienamente l’impegno quotidiano dell’Autrice, sostenuta dagli elementi del creato di cui lei stessa sente esserne «parte vivente».
Il Rito Scozzese Antico e Accettato. L'ineffabile ordine tra leggenda, mito e realtà
Alfio B. Manoli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il libro propone genesi, epopea, declino e rinascita dell’ineffabile Ordine di Rito Scozzese Antico e Accettato, grazie ad una meticolosa ricerca di ragionamenti e messaggi di cui il mondo in generale e le attuali Istituzioni Iniziatiche in particolare, hanno realmente bisogno, per comprendere e realizzare un cambio di pensiero fondato sulla Tradizione. Obiettivo primario è di arginare quelle categorie e Istituzioni che appartengono ormai a un mondo in dissoluzione, rinnovandolo, come insegna il mito della fenice, attraverso l’educazione dell’essere umano e che si concretizzi nella realtà rendendola migliore. Il testo contiene avvenimenti realmente accaduti, alcuni che non sarebbero dovuti accadere, altri che non sono accaduti per davvero, nonché interessanti dati e documenti storici, ben riconoscibili per chi voglia approfondire le numerose fonti richiamate afferenti alla affermazione del Rito Scozzese Antico e Accettato fin dal XVII secolo.
Henosis
Pietro Casella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 168
La maggior parte dei testi di Henosis nascono in origine nella forma di video-poesie e pubblicati nella pagina Facebook “Poesia in questo mondo”, e pertanto non hanno e non vogliono avere la presunzione di definirsi “Poesia”. Mentre per alcuni, potremmo sicuramente declinare il tentativo di una ricerca poetica. Al lettore, quindi, l’opportunità di una colta e accalorata lettura e la possibilità di goderne l’esito creativo, oltre che nella forma del libro, anche, appunto attraverso il video-ascoltato nella relazione tra immagini, musica e verso…
Il testamento di jean. «Quieta non movere»
Francesco Maurogiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 262
Il giornalista Paoli, già interprete principale dei precedenti romanzi di Francesco Maurogiovanni, ora approda nella vorticosa Milano. Alla ricerca di nuovo lavoro, che lo gratifichi dopo lunghe esperienze di reporter di “nera” per il giornale per il cui ha sempre operato, viene, qui, assunto per un’indagine investigativa su un testamento. Ne scaturiranno una serie di vicende, di incontri che lo porteranno perfino in Francia, all’ombra di una antica e misteriosa chiesa abbandonata e alla ricerca dell’introvabile testamento. L’autore ha una costante nei suoi romanzi, la componente filosofica che, grazie a svariate autorevoli citazioni, conduce il lettore, quasi inavvertitamente nel vasto mondo della filosofia.
Cristianesimo dei e demoni. Fede e conoscenza a confronto
Ito Ruscigni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 224
Esegesi biblica dei Vangeli e delle antiche religioni dalla tradizione primitiva a quella orale e le sacre scritture, i misteri del mondo antico, simbolismo, razionalismo, gnosticismo, fideismo, gli argomenti in cui l’Autore con approfondita conoscenza spazia in oltre 200 pagine di estrema utilità per sollecitare il lettore ad un libero e obiettivo senso critico sul concetto di fede. “Ci siamo presi la libertà e la responsabilità di rendere noto il pensiero di Sofo (Angelo Saglietto) da quello che ci ha lasciato e da quello che abbiamo udito dal 1958 al 1979. È stato un faro di luce, una guida sicura, un maestro nelle nostre ricerche”.
Ginestra bianca. Sonetti
Filippo Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 272
Opera postuma di Filippo Falbo (1946-2021), fortemente voluta a stampa e completata dalla sua vedova, professoressa Tonina d’Arezzo. “Cento sonetti” in dialetto calabrese, con traduzioni a fronte in italiano, con approfondite note esplicative, nonché la puntuale, ampia Premessa del professore Donato Pirovano, titolare di Corsi di Letteratura italiana, filologia e critica dantesca all’Università di Milano.
Rena nera
Rosario Aveni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 72
"Rena nera è il nome di una principessa mediorientale, protagonista di un’antica fiaba, che la mia affezionatissima zia mi leggeva quand’ero bambino. Rena nera è lo spaccato di un’epoca felice, libera, ribelle, che non tornerà mai più. È sabbia nera, come la cenere che ha cosparso il mio modo clandestino di approcciare e amare donne bellissime, che sceglievo con cura, pagandole o meno. Ho fatto parte di una generazione giovanile, dove imprescindibile marchio di crescita era il sesso libero, selvaggio, per nulla virtuale. Ho vissuto i migliori anni della mia vita lontano dalle schifezze di oggi: telefonini sempre accesi, influencer, social media. Era meraviglioso sentirsi da telefoni a gettoni, due volte a settimana; non avere nessuno tra i piedi che ti dicesse quello che dovevi fare e come comportarti; nessuno che riversasse il suo odio sui più deboli, da dietro una tastiera, dimorasse nelle fogne del decoro assieme a veri ratti."