fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni L.I.R

L'amico svizzero. Ovvero Piacenza-Zurigo solo andata

L'amico svizzero. Ovvero Piacenza-Zurigo solo andata

Stefano Longeri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 148

Hanno percorso assieme tutto il cammino, condividendo stili di vita, passioni, ideali politici e sindacali. Ancora assieme verso la Svizzera, si richiamano alla mente i ricordi belli e brutti, i successi e le disillusioni che, quanto meno, hanno cementato in loro profondi sentimenti di amicizia e solidarietà.
13,00

Farini. Storia territorio e personalità

Farini. Storia territorio e personalità

Claudio Gallini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 224

Claudio Gallini, autore piacentino ma con le radici affondate in alta val Nure (provincia di Piacenza), ha voluto dedicare il volume “Farini, storia, territorio e personalità”, stampato dalle edizioni LIR di Piacenza, al comune che ha dato i natali alla sua famiglia di origine; il libro è stato presentato nel 2018 in concomitanza con i festeggiamenti per i centocinquant’anni di vita di questa giovane amministrazione della provincia piacentina. Lo studio ripercorre infatti l’intera storia di questa area montana dalla Preistoria sino alla contemporaneità, elogiandone le eccellenze storiche, architettoniche, geografiche, culinarie e non solo, con un occhio di riguardo verso le figure che hanno saputo far conoscere in tutto il mondo quest’area appenninica della provincia di Piacenza.
18,00

Il volto della Santa Madre di Guadalupe e le sante icone mariane

Il volto della Santa Madre di Guadalupe e le sante icone mariane

Giuseppe Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il volto della Beata Vergine è stato da sempre sotto i nostri sguardi, nelle sue sembianze reali, come è stato poi rivelato e confermato dall’immagine impressa sulla tilma, il mantello, di San Juan Diego Cuauhtlatoatzin a Guadalupe nel 1531. Ora si affaccia l’idea che i lineamenti di quel Volto, pervenuti fino a noi per altra via, cioè attraverso le sante Icone, possano derivare da un ritratto della Vergine colto dal vivo; su questo punto una tradizione antichissima indica l’autore in San Luca, medico e pittore. L’autenticità delle sante Icone, derivate da quel primo modello, sarebbe stata protetta nel tempo da regole canoniche rigidissime disposte perché i monaci pittori potessero esercitare la loro arte come un rito spirituale, manuale, gestuale, immutabile nel senso più nobile, con lo spirito e con le materie: i legni, le colle, la polvere d’alabastro, la polvere d’oro, le tele, i colori, i pennelli, la cera dell’encausto.
12,00

Codogno caput mundi

Codogno caput mundi

Lara Lucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

"Il libro è un'autobiografia scritta lo scorso anno, vivo a Codogno, paese lodigiano diventato famoso in tutto il mondo per il paziente numero uno in Europa. Mio padre ha iniziato ad avere la febbre il 19 febbraio 2020 era malato di covid e nessuno lo sapeva. È morto il 5 marzo e mia madre, positiva anch'essa ha rischiato la stessa fine negli stessi giorni. Li ho assistiti da subito, dedicandomi completamente a loro, lasciando mia figlia adolescente dal padre. Ho vissuto questo virus, ancora sconosciuto, in prima persona, ho avuto momenti di forte paura, di terrore, ho vissuto il lockdown più ferreo prima di tutte le altre regioni, mi sono sentita spesso impotente e sconfitta. Ho rischiato di sprofondare più volte ma la scrittura mi ha salvata, mi ha tenuto compagnia, mi ha confortata. A distanza di un anno la pandemia fa ancora molta paura e purtroppo non siamo ancora fuori pericolo! Spero che il mio libro possa emozionare e al contempo far sperare che la vita, prima o poi, tornerà quella di prima."
14,00

Groppallo e la sua chiesa, una storia unica. Un meraviglioso viaggio nel tempo, alla scoperta del territorio groppallino e del legame della sua gente con la fede

Groppallo e la sua chiesa, una storia unica. Un meraviglioso viaggio nel tempo, alla scoperta del territorio groppallino e del legame della sua gente con la fede

Claudio Gallini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 556

Claudio Gallini con la stesura del volume: “Groppallo e la sua chiesa, una storia unica”, ha voluto mettere in correlazione il forte legame del territorio di Groppallo - alta val Nure, provincia di Piacenza - con la Fede sin dagli esordi del cristianesimo; la parrocchia di Groppallo è la più estesa nella diocesi di Piacenza con la sua chiesa sul monte Castellaro e ben dodici oratori funzionanti. Lo studio ha ricevuto il forte consenso dalla curia vescovile piacentina, restituendo la preziosa benedizione di S. E. R. monsignor Gianni Ambrosio, vescovo emerito della Diocesi di Piacenza, attraverso una prefazione da egli sottoscritta. Con la lettura del volume si percorrerà un meraviglioso viaggio nel tempo alla scoperta del territorio montano della circoscrizione di Groppallo, apprezzandone la meticolosità d’informazioni e gli approfondimenti che l’autore, nutrito dalla passione per la ricerca e dal forte legame con la sua terra d’origine, è riuscito a scovare negli archivi di Stato, diocesano e parrocchiale, oltre alle interviste agli anziani del luogo.
30,00

Guida di Cortemaggiore. «Città ideale»

Guida di Cortemaggiore. «Città ideale»

Luigi Ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 150

Numerose sono le pubblicazioni, spesso di prestigio per il loro contenuto, che illustrano la singolare storia di Cortemaggiore (come si legge nel titolo di uno di questi volumi), i suoi tesori artistici o la sua forma urbanistica sul modello di città ideale secondo la concezione umanistico-rinascimentale. Mancava una guida in grado di offrire un valido strumento a quanti - nel quadro di una variegata domanda turistica, che tra le mete ha incluso i luoghi d’arte e sta rivalutando gli itinerari minori del nostro Paese – vorranno scoprire e conoscere Cortemaggiore. Perchè Cortemaggiore – che dal 1952 al 1972 è comparsa nella denominazione di una nota benzina italiana – qualche secolo prima rivestì, per poco più di cento anni, il ruolo di capitale di un piccolo stato, lo stato Pallavicino di Cortemaggiore sorto per divisione del poco più vasto stato Pallavicino di Busseto. Per assolvere a questa funzione l'antica corte regia Curtem Maiorem (o Curte Majore) venne rifondata nel 1479 sul modello di città ideale e dotata di monumenti civili e religiosi. Scrive lo storico americano William J. Connell che Cortemaggiore fu la capitale di un “piccolo principato da favola”.
12,00

La strage dei Lilloni

La strage dei Lilloni

Angela Zeppi

Libro

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2021

pagine: 214

Ex compagni delle elementari, i Lilloni si sono ritrovati in età adulta. Si sprecano risate nella chat di classe e aperitivi a base di Prosecco. Nel giro di pochi mesi, però, il gruppo si assottiglia a causa di defezioni e allontanamenti. Quando poi passa dal far fuori goliardico al far fuori reale, la strage annunciata piomba nella Questura di Piacenza. La nuova indagine di Mauro Quagliaroli e Vincenza Barreca si snoda fra svariati colpi di scena, difficoltà dovute al Covid-19 e al loro eterno amore in sospeso. Il caso stesso è un Lillone: irriverente, esalta l’amicizia e cambia rotta di colpo, fino alla geniale soluzione e allo sconcertante epilogo.
12,00

Insospettabili punti di vista

Insospettabili punti di vista

Lorena Tassara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2020

pagine: 202

Otto storie di viaggi narrate da calzature con stile teatrale, perché espresse attraverso dialoghi e monologhi. Un misto di realismo e surrealismo dove ogni singolo viaggio si intreccia con una specifica tematica umana. Reali i luoghi con il loro corredo di bellezze di folklore e di storia. Realistici i personaggi che con i loro sentimenti, conflitti e desideri tracciano ogni volta una tematica particolare. Surreali le voci narranti, perché voci di calzature. Scarpette turche sfiziose, sneakers sportive, scarponi alla Chaplin, Oxford britanniche, espadrilles, stivali russi e anfibi militari italiani, con le loro considerazioni più o meno condivise, guideranno il lettore nella scoperta del viaggio e dei personaggi che lo compiono. Calzature dotate di ironia, humor, sensibilità psicologica, che hanno in comune competenze culturali inaspettate! Ma tutto questo è surrealismo!
15,00

Il passato non è passato. Ricordi della civiltà contadina

Il passato non è passato. Ricordi della civiltà contadina

Gianfilippo Boffelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2020

pagine: 122

Nel basso lodigiano la realtà della vita contadina, avvolta nella nebbia dei tempi, ci viene restituita da una molteplicità di brevi storie di vita, di lavoro e di persone che hanno lasciato traccia nell'animo dell'autore di questo breve libro. La Triulza, storica frazione del comune di Codogno, diviene in queste pagine il centro di un mondo fervente di ricordi e di lavoro quotidiano; una specie di Spoon River lodigiana, in cui la realtà si dilata oltre i confini del tempo, mescolando assieme passato e presente, presente e passato, senza più dividerli.
12,00

Leggi in natura il granchio

Leggi in natura il granchio

Dea De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2020

pagine: 24

5,50

Piacenza e il Barbarossa

Piacenza e il Barbarossa

Edoardo Bavagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2020

pagine: 183

Da una parte Piacenza, capitale economica e città chiave della Lega Lombarda; dall'altra il Barbarossa, sovrano potente e inflessibile, idealista ma pragmatico, più che mai determinato a imporsi sui riottosi comuni italiani. Un secolo di storia piacentina tra interessi economici, espressionismo e vivacità culturale, raccontato attraverso il confronto-scontro con l'imperatore Federico I.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.