Edizioni Magister
Intelligenza mentale. Come sprigionare il potere personale per ottenere il successo nella vita e nel lavoro
Rino Finamore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 148
Ogni essere umano possiede un cervello, ma quanti lo utilizzano consapevolmente? Quanti riescono a controllare le relazioni, gli eventi, le situazioni di vita quotidiana? "Questo libro ha lo scopo di rivelarti i poteri immensi che ha la tua mente e come li puoi utilizzare per ottenere il meglio per te stesso" scrive l’autore. Ogni pagina è uno spunto di riflessione teorico a cui seguono interrogazioni guidate – dal mental coach Rino Finamore – rivolte a noi stessi. Si tratta di un vero e proprio percorso individuale che ha il fine di stimolare e indurci a uno sviluppo della crescita personale, mediante la conoscenza delle potenzialità di cui il nostro cervello dispone. Il focus, dunque, è incentrato sul funzionamento del cervello, sui processi sensoriali e cognitivi con cui le persone apprendono nuove informazioni dalla realtà esterna e le integrano con quelle esistenti; creando, aggiornando o modificando le mappe mentali già insite e presenti in ognuno di noi generando di fatto nuove neuroconnessioni. Il corpo e la psiche sono considerati un'unità inscindibile. Rielaborare il mondo secondo mappe mentali più congeniali al nostro divenire vuol dire progredire.
Globuli basket. Alle origini della U.S. Basket Olimpia Matera (1960-1980)
Giovanni Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 160
Raccontare l'Unione Sportiva Basket Olimpia Matera è come raccontare una partita che non finisce mai, è un pezzo di storia di Matera; una società che sviluppa basket dal 1960 per una bella e straordinaria invenzione di alcuni giovanissimi ragazzi quindicenni del rione Piccianello. Per il basket bisognava giocare nel campo scoperto dello stadio in cemento armato prima e poi in mattonelle, servivano i canestri che lì c'erano come dietro la chiesa dell'Immacolata in via Cererie, a Villalongo, a Serra Venerdì. Giovanni Grieco, Giannino per il mondo sportivo, ha raccolto le testimonianze degli atleti dell'Olimpia per ricordare i momenti magici scolpiti nella mente di ognuno. Chi leggerà questo libro è perché sa qualcosa della pallacanestro e avrà sentito parlare dell'Olimpia basket Matera. L'obiettivo, infatti, non è di parlare della pallacanestro, ma di tutto ciò che ruota intorno a una palla arancione a spicchi condivisa da chi ha vestito, costruito e amato questo sport. Testimonianze di: Massimo Amoroso, Tino Colucci, Pietro Paterino, Giovanni Antonio Caragliano, Gianni Paradiso, Cosimo Lionetti, Dino Cotrufo, Mario Fiore, Carlo Melodia, Michele Palazzo, Mimmo Contini, Pasquale Doria.
La teoria della relatività emotiva di un bambino lucano
Rino Finamore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 168
Racconto ambientato nella meravigliosa regione del Sud Italia, la Basilicata, con protagonista il dislessico e talentuoso Albert. Le caratteristiche delle sue diverse difficoltà di apprendimento e le ricadute sia in ambito scolastico che familiare pongono in evidenzia le strategie per intervenire nelle abilità deficitarie, le tecniche per individuare e potenziare le risorse personali, nonché gli strumenti di compensazione e le modalità di intervento psicoeducativo. La dislessia viene vista dal di dentro, attraverso i vissuti emozionali del protagonista, e dal di di fuori evidenziando le circostanze relazionali e ambientali che creano condizioni di disagio e inadeguatezza. Riconoscere le emozioni, come forza emozionale che in quelle circostanze pervade e si manifesta attraverso il corpo, come "competenza senza comprensione" (Nardone 2019), permette al bambino l'adattamento al mondo interno ed esterno, da qui lo svelamento che la famosa formula E=mc2 nella visione dell'intelligenza emotiva (Goleman 2016) sta indicare il rapporto tra emozioni, mente e corpo.
Matera sotterranea. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 48
Descrizione, fotografie, ricostruzione con piantine, mappe, sezioni e prospetti delle chiese rupestri Abbondanza nuova, Abbondanza vecchia e Prima chiesa rupestre. Un lavoro realizzato da testimoni oculari, Enzo Viti e Teresa Lupo, che da anni si sono dedicati alle esplorazioni e rilievi del sottosuolo. Di seguito il sommario: Introduzione di Raffaello de Ruggieri; Via Cappuccini; Zona Cappuccini; Cronologia; Ricostruzione storica; Evoluzione storica; Chiesa Madonna dell’Abbondanza Madonna dell’Abbondanza; Ricostruzione storica; Madonna dell’Abbondanza; Prima Chiesa Rupestre; Chiesa Abbondanza Vecchia; Abbondanza Vecchia; Ipogei pertinenza Abbondanza Vecchia; Pianta Abbondanza Vecchia; Sezione Abbondanza Vecchia; Pianta eremo – forno; Casino Radogna; Considerazioni finali.
Cattedrale di Matera-The cathedral of Matera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 64
Libro dedicato alla Cattedrale di Matera con testi in lingua italiana redatti da Annunziata Andrisani, don Angelo Gallitelli, Marco Pelosi, Anna Valeria Tozzi e Paolo Visentin a cura della cooperativa "Oltre L'Arte". I temi trattati sono i seguenti: stile architettonico ed elementi dell'esterno; storia e stile dell'interno, controsoffitto ligneo, controfacciata e cleristorio, i capitelli, navata sinistra, cappella di Maria ss. della Bruna, cappella di san Giovanni da Matera, cappella di sant’Anna, cappella del ss. Sacramento, cappella dell’Annunziata, cappella di san Gaetano Thiene, cappella di san Giuseppe o del presepe, dossale di san Michele, navata centrale, il presbiterio, il coro, navata destra, gli affreschi medievali, cappella di sant’Eustachio, cappella del crocifisso, cappella dello “scannaggio”, il pulpito, l’organo. Fotografie di Francesco Giase e Giuseppe Morelli. La seconda parte del libro è in lingua inglese con traduzione di Isaia Giannetta.
365 volte Europa. Fotoracconto di 1 anno sempre a piedi attraverso 22 nazioni-365 Times Europe. A photographic story of 1 year, always on foot, across 22 nations
Riccardo Carnovalini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 224
365 giorni, 22 Nazioni, 11275 chilometri, 10700 fotografie: questi i numeri di "365 volte Europa", l'avventura vissuta da una coppia non più giovane e simpaticamente folle. Lui fotografo che ha fatto dell'obiettività dell'obiettivo il leitmotiv della sua vita. Lei interessata alle scienze umane. La curiosità è stata il carburante e la cura per ogni malanno. Il caso e la mancanza di un itinerario prestabilito li ha tenuti lontano dall'Europa patinata, quella conosciuta, raccontata sui portali e le riviste, e li ha portati a scoprire il retrobottega di questa Europa così grande per il suo passato e così piccola nelle dimensioni. Hanno attraversato periferie misteriose, interessanti da fotografare perché rivelatrici di inquadrature inusuali e capaci di restituire una dimensione più autentica delle terre e del popolo europeo.
Appunti di Matera sotterranea. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 40
Descrizione, fotografie, ricostruzione con piantine, sezioni e prospetti dei Grabiglioni, fossi del Sasso barisano e fossi del Sasso caveoso di Matera. Un lavoro realizzato da professionisti del settore, Enzo Viti e Teresa Lupo, che da anni si sono dedicati alle esplorazioni, studi e rilievi del sottosuolo. Di seguito il sommario: Introduzione di Pietro Laureano; Origini dei corsi d'acqua; Fossi Barisano e Caveoso; Grabiglioni 1700 e 1800; Via Fiorentini e via Buozzi 1930-1949; Via Lombardi 1910, Via Sette Dolori 1910, Ponte Madonna dei Sette Dolori, Via Sant'Antonio Abate 1910, Rione Conche 1920, Via Confalone 1920, Via Albero dell'Ulivo 1920, Via San Pietro Caveoso 1920, Via delle Conche 1924, via Bruno Buozzi 2019, Via Confalone 1924, via Albero dell'Ulivo 1924, via Bruno Buozzi 2019, via San Pietro Caveoso 1924, Torrente Gravina 2019, Via Lombardi 1910-2019, Via Fiorentini 1910-2019, Via Sette Dolori 1910, Via Fiorentini 2019, Via Sant'Antonio Abate 1910, via Madonna delle Virtù 2019, Torrente Gravina.
Colora Matera. Festa della Bruna
Danilo Filippo Barbarinaldi, Stefania Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 32
Colora Matera non è una guida turistica né un libro sulla storia della città. Forse è un carnet de voyage, forse un percorso fra i luoghi dell’anima illustrati. Dentro troverete disegni, appunti e spazi bianchi da riempire di emozioni a colori. A proposito, di che colore è Matera? Ci sono la calcarenite, il verde della parietaria, i tramonti rosso fuoco, il bucato sciorinato al sole, lo stupore e la magia... Questi sono i colori di Matera! Questo volume ha le illustrazioni dedicate alla festa patronale di Matera che si svolge il 2 luglio. Età di lettura: da 6 anni.
Appunti di Matera sotterranea. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 48
Descrizione, fotografie, ricostruzione con piantine, sezioni e prospetti dei palombari, pozzi, cisterne e neviere di piazza Vittorio Veneto già piazza Plebiscito. Un lavoro realizzato da testimoni oculari, Enzo Viti e Teresa Lupo, che da anni si sono dedicati alle esplorazioni del sottosuolo. Testimonianze inconfutabili e straordinarie che per la prima volta si palesano. Di seguito il sommario: Introduzione di Isabella Marchetta; Dal Colle Lapillo ai palombari; Via Pecci; Il Boschetto; Largo Plebiscito 1875-1898; I fossi di Largo Plebiscito; Progetto del 1880 e del 1886; Sistemazione di Largo Plebiscito; Condutture di Piazza del Plebiscito; Progetto del 1881 e Strada Plebiscito; Il Palombaro Tondo; Locale di accesso al Palombaro Tondo; Pubblica Fontana dal primo '900 al 2019; Palombaro Grande e rilievo del 1991; Pozzo di raccolta in Piazza del Plebiscito; Le concerie – L'Annunziata, Le concerie e le cantine, Cantine e chiesa di Santo Spirito, Chiesa di Santo Spirito; Ricostruzione della facciata; Documento del 4 febbraio 1880; Palombaro Lungo; Demolizione della "Grande Neviera", Le bocche del Palombaro Lungo, L'intonaco del Palombaro, Piazza Plebiscito.
Il sogno della PVF Matera. Una città sul tetto d'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 192
La prefazione di Jacopo Volpi, apre una narrazione di 37 racconti dei protagonisti della squadra di pallavolo femminile PVF Matera che ha vinto tutti i trofei possibili. Un libro di 192 pagine curato dalla capitana Consuelo Mangifesta e dal giornalista de «La Gazzetta dello Sport» Ottavio Gurrado con i racconti e le emozioni di: Giorgio Barbieri, Massimo Barbolini, Nino Beccari, Guendalina Buffon, Maurizia Cacciatori, Elsa Carere, Caterina Cristallo, Beppe Cuccarini, Pierpaolo Damiani, Barbara Fontanesi, Paola Franco, Graziella Francolini, Giseli Gavio, Francesco Giordano, Mario Giordano, Francesca Giucastro, Rumiana Krasteva, Nino Lamanna, Barbara Leoni, Gregorio Lobefaro, Claudia Lopez, Annamaria Marasi, Milena Mazzilli, Francesco Montemurro, Stefania Paccagnella, Cinzia Perona, Donato Radogna, Caterina Romano, Gianni Schiuma, Michele Uva, Francesca Vannini, Jacopo Volpi, Henriette Weersing, Nada Zrilic e la de postfazione di Gian Luca Pasini. In appendice un'archivio giornalistico di 42 articoli de «La Gazzetta dello Sport» dedicati alla PVF.
Giuseppe Zanardelli in Basilicata. Discorsi e cronache attraverso i giornali
Libro
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il Presidente del Consiglio dei ministri, S. E. Giuseppe Zanardelli, sollecitato dalle denunce e dagli accorati appelli ad ascoltare il “grido di dolore” del Sud da parte di autorevoli intellettuali e politici lucani, come Nitti e Fortunato, Francesco Torraca, Michele e Pietro Lacava, Ciccotti, e spinto dal suo amore per tutta l’Italia, intraprese nel settembre del 1902 la storica visita di quindici giorni in terra lucana. Volle toccare con mano, vedere con i propri occhi, rendersi conto di persona dei problemi e dello stato di miseria in cui versavano i nostri derelitti paesi e contrade. Volle così percorrere centinaia di chilometri tra aree malariche e franose, quasi sempre in carrozza trainata da cavalli su parvenze di strade polverose e accidentate, da Lagonegro a Moliterno, da Corleto Perticara a Stigliano, da Craco a Montalbano Jonico, proseguendo poi per Policoro e Matera, Melfi, Rionero e Potenza. Per ascoltare i Sindaci, ma anche tanti cittadini, per sapere dei loro problemi, dei loro bisogni più urgenti. Una nutrita rassegna stampa dell'epoca e fotografie del viaggio.
Talità kum. Nove strategie esistenziali per superare i momenti peggiori della vita
Rino Finamore
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2019
pagine: 164
Questo libro è un manuale di sopravvivenza attraverso il quale l’autore fornisce delle vere e proprie strategie esistenziali su come affrontare le avversità della vita. Di fronte agli imprevisti, agli improvvisi cambiamenti si può essere passivi o attivi, puoi lasciare che l’evento ti travolga oppure ti attrezzi per governarlo. Partendo da una riflessione personale su un evento tragico accaduto, ossia la morte per leucemia di sua sorella Margherita, l’autore definisce il percorso attraverso il quale è riuscito a fronteggiare la malattia prima e la morte dopo, fino a gestirlo con “successo”. Successo inteso non come “essere celebrità” ma come opportunità di far “succedere” le cose ma farle accadere in armonia, in linea e in sincronia con il proprio progetto di vita per un’ottima evoluzione personale. Successo come participio passato del verbo succedere ovvero è accaduto come conseguenza dell’agire. La grande meta della vita – ci ricorda Thomas Henry Huxeley – non è la conoscenza bensì l’azione. Ogni evento vissuto, – scrive l’autore – può essere capitalizzato in termini di significati perché la vita stessa è significato.

