Edizioni Momenti-Ribera
A new hope
Fabrizia Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 20
La gloria di colui. Cantata in stile neo-barocco per tenore, baritono, archi, arpa e organo. Testo tratto dal paradiso (Canto XXIV) di Dante Aligheri
Gian Luca Zoccatelli
Libro
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Questa cantata è nata quasi per scommessa, considerando che musicare un testo del “sommo poeta” Dante Alighieri può incutere timore e riverenza, poiché i suoi versi sono già musica. Nel concepire la composizione ho cercato di fissare delle linee guida, cercando ispirazione nella tradizione musicale, partendo dal periodo barocco. Se devo infatti definire lo stile della cantata, direi che “neo-barocco” si avvicina molto. Cosa si può trovare di barocco in questa cantata? Nel tentativo di approfondire la musica di Claudio Monteverdi sin dai miei esordi come tenore professionista, e di impadronirmi del suo stile, ho cercato di lavorare il testo con figure retoriche musicali e madrigalismi. Ciò mi è stato possibile grazie anche a tre maestri che ho avuto il piacere di lavorare: Filippo Maria Bressan, Ottavio Dantone e Fabio Biondi […] Il lavoro è stato pensato anche a livello didattico, poiché può essere preso in considerazione come studio nei conservatori e nelle scuole di musica per le classi di canto lirico e canto rinascimentale e barocco."
Non cambia niente là fuori
Fabrizia Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 132
La Musica, in quanto Assoluta, coglie la verità della parola e va dritto al cuore e al vissuto di ognuno di noi. Il genio compositivo dei grandi Artisti, a sprazzi, raggiunge ciò che rimane immutabile nel tempo, nonostante il fluire delle stagioni e le vicissitudini dell'uomo. Probabilmente inconsciamente, per dirla come ha suggerito con molta acutezza Fabrizia Spada, nell'atto compositivo l'artista intravede l'Oltre del "non cambia niente là fuori" di Emily Dickinson.
Sirena. L'incanto della bellezza
Eros Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 148
Ricercare nello stagno
Simone Faliva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 140
Questo volume nasce come raccolta di 12 quartetti, strutturati nella composizione, scritti a partire dal 2019 e orchestrati per l’esecuzione da parte di un gruppo sorto nel mese di maggio 2024 denominato “Il quartetto del Dese”. Il nastro indica la possibilità di interpretazione dei brani musicali tramite strumentazione elettronica, parzialmente o totalmente. Da notare la possibilità di reinterpretazione tramite strumenti elettroacustici ed elettronici del XXI secolo. Revisione a cura di Cinzia Luisato.
Sinfonie. Il profondo della coscienza europea
Antonio Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 220
Nell'ambito delle comunità umane, il ‘sentimento dell'epoca' evolve nel tempo e si manifesta in una molteplicità di forme espressive. La musica è naturalmente una di queste. … per la ricchezza espressiva e articolazione strutturale che la caratterizzano, la forma sinfonia" si presta come nessun'altra ad esprimere la vasta gamma dei sentimenti umani, dalla sfrenata allegria alla nera tristezza". "Sinfonie" intende cogliere le manifestazioni del sentire europeo espresse nella musica sinfonica in oltre due secoli: dal classico equilibrio ancien regime ai tormenti del secolo romantico, dalle irrequietezze del primo Novecento al disorientamento e alle angosce del nostro tempo.
The dream of the dragon pine tree Op 4. Ukranian Legend. 2 Pieces for piano
Zhanna Stankovych
Libro
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 28
Il sopravvissuto
Rosa Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 100
Il sopravvissuto è una raccolta di quattro racconti diversi ma, ugualmente, accomunati da una storia di sopravvivenza. Sono ambientati in natura insieme ai quattro personaggi principali, i quali appaiono idealmente legati da un unico sentimento di libertà, di avventura, di amore e di umanità. Infatti, sono in viaggio all'interno di un mondo realistico, storico e metaforico per l'accadimento dei fatti collegati alla loro vita vissuta, in gran parte, in terra straniera; e, da dove ognuno dei quattro personaggi proviene.
Io ce l'ho fatta
Irene Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 128
Dal dolore possono nascere gemme, principi di vita che crescono e diventano forti. A questo pensavo, forse complice la primavera che entrava prepotente dalla finestra, mentre chiudevo quel file dal titolo ‘Io ce l'ho fatta'. Come se fosse possibile chiudere tanta sofferenza in un click. Come se lo schermo del mio pc, che si faceva repentinamente buio, potesse indurmi a pensare ad altro e non risucchiarmi invece nel vortice di emozioni nel quale mi trovavo. Avevo appena terminato di rileggere questo libro per la seconda volta e la parola ‘vita' urgeva dentro di me, si faceva spazio tra tanto dolore. Avevo già ‘affrontato' una prima stesura di questo file qualche anno fa quando era solo una bozza. Ed era stato un corpo a corpo. Parole dense, cadevano una dopo l'altra, sfiorando la mente. Lambivano la parte razionale di me, cosciente sì della loro portata ma quasi chiusa a schivare i colpi di quelle parole. La mente era in difesa. Ma il cuore no. Quello veniva colpito diretto. Senza scudi. E la lotta tra pensieri ed emozioni mi aveva lasciato stordita. Mi aveva immobilizzato. Adesso, a distanza di anni, davanti a quel file letto tutto d'un fiato, lo schermo mi aveva risucchiata. Non c'erano più difese. Quelle parole erano schiaffi. Erano dolore, carne, ferite, sangue, spavento, rabbia, prigione, orrore. Ma erano anche vento. Erano respiro, forza, coraggio, linfa, germoglio, energia. Erano anche vita. La Vita. Che nonostante tutto si era fatta spazio, sgomitando, schivando i colpi, arrancando, rosicchiando terreno. La vita che graffiava sulle pareti, arraffava, forzava le sbarre. La vita che voleva vivere, rompere e irrompere. Nutrita con brandelli di consapevolezza, questa vita aveva sfidato paura e tormento e alla fine, rovesciando paralisi, aveva vinto. Spezzato il gelo, frantumato la coltre. Aveva vissuto. Ecco dunque la vita che si proponeva veemente nella mia mente ad ogni paragrafo, pagina, capitolo di quel libro. Ed era nuova vita, piccole gemme che nascevano, tutto ciò che vedevo materializzarsi tra quelle parole. Una dopo l'altra snocciolavano significati fecondi, evidenze prolifere, assonanze amniotiche. La gestazione della forza. Una primavera dell'anima. Era, è, tutto questo Federica, la protagonista del libro. Una donna che col suo scudo di piume brandisce l'anima e dà alla luce la sua nuova vita. La guerra sul corpo delle donne non ha una tregua. Nel mondo ogni anno vengono uccise circa 45 mila donne, 5 ogni ora. Nella maggior parte dei casi l'autore è un membro della famiglia. In Italia, in media, viene uccisa una donna ogni tre giorni. Nel mondo una donna su tre subisce violenza sessuale o fisica almeno una volta nella vita e l'86 per cento di loro vive in Paesi in cui non c'è protezione legale contro la violenza. In Italia sono quasi sette milioni le donne tra 16 e 70 anni che hanno subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale nella loro vita. Medie, statistiche, percentuali. Come se fosse possibile fare medie, statistiche, percentuali del dolore. Leggere queste pagine significa entrare all'interno di un'anima collettiva. Tra le pieghe di un'intimità sommessa ma universale. Un'intimità che non sussurra ma grida il vagito della vita: "io ce l'ho fatta".
Manuale del piccolo batterista
Stefano Pacioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 52
Questo manuale offre la base propedeutica necessaria a chiunque voglia imparare a suonare la batteria. Illustra le parti dello strumento e quelle della sua utilizzazione. Per ogni parte spiega la tecnica e la lettura ritmica e fornisce degli esercizi. Il manuale si propone pertanto come una guida. Una guida, per grandi e piccini, all'uso dello strumento, al suo controllo e alla coordinazione degli arti. Una guida per suonare da semplici ritmi a coordinazioni sempre più complesse. Una guida di cui avvalersi con il proprio maestro e poi anche da soli e con gli amici. Una guida semplice per divertirsi con uno strumento facile solo all'apparenza.
Studi di tecnica per contrabbasso. In tutte le tonalità maggiori
Riccardo Baiocco, Andrea Brissa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 60
Le monache di casa. Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali
Mario Liberto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 228
A partire dal XIII secolo esistevano delle pie donne che decidevano di sottomettersi ad una regola di pietà, soprannominate “monache di casa”; esse seguivano una vita monastica ma senza voti. Con la soppressione degli ordini ecclesiastici (XIX secolo), molte suore consacrate tornarono alla vita laicale; le meno abbienti vivevano di elemosine o mediante attività di ducciere, preparando dolci per sposalizi e feste, anche a servizio presso la nascente borghesia La cultura dolciaria delle monache, prima custodita fra le mura dei conventi portava con sé l'eredità romana e arcaica, araba, spagnola e borbonica. La pasticceria meridionale venne revisionata e arricchita dai pasticceri svizzeri presenti nel Regno delle Due Sicilie; essa si diffuse prima fra le classi più abbienti, poi divenne popolare. Mario Liberto di “Le Monache di casa - Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali” riferisce le ultime testimonianze di questo mondo affascinante e teatrale. La ricerca è arricchita anche da 32 ricette di dolci conventuali, alcuni dei quali scomparsi. Un libro da leggere e da gustare, per assaporare la vera essenza della Sicilia, un viaggio affascinante alla scoperta di un mondo perduto, ma che ancora oggi vive nelle nostre tradizioni culinarie, ottimo per gli appassionati di storia, di cultura e di cucina.