fbevnts | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Sabinae

Dopo la fine

Dopo la fine

Maria Evelina Buffa

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 168

La perdita di un figlio. Come si sopravvive ad un'esperienza così devastante? Come ci si trasforma, che cosa si diventa, che cosa resta della nostra personalità di «prima»? E che aspetto assume, agli occhi di una madre, il mondo esterno? La famiglia, gli amici, la gente, ma anche i luoghi, gli odori, i colori, le stagioni? C'è ancora spazio per altri dolori o rimpianti, per nuove gioie o speranze, per un futuro? Ricordi da reinterpretare, un presente da ricostruire, un futuro da reinventare; il libro ci parla della morte, ma anche della vita, di disperazione, ma anche di speranza, della prostrazione, ma anche della volontà di riemergere. In due monologhi - teatrale il primo, il secondo in forma di diario - l'autrice ci fa penetrare nel suo mondo interiore, svelandoci, in una prosa asciutta e coinvolgente, di una lacerante sincerità, i suoi primi due anni di lutto.
15,00

Caravaggio. La strage nel silenzio

Caravaggio. La strage nel silenzio

Antonio Nola

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 265

Un vortice di follia per anni si alimenta indisturbato in tutte le più grandi città d'arte. Uomini e donne brutalmente uccisi senza un'apparente ragione e raffigurati come antichi modelli onirici. Nulla è lasciato al caso: ogni oggetto si trova al proprio posto ed ogni fonte di luce è ricercata con maniacale precisione. Qualcuno si appresta a far rivivere uno dei più celebri pittori italiani del '500 e lo fa con la certezza che sia quello il volere di Dio. Il destino è stato già scritto e la lunga scia di sangue culminerà nelle acque di Porto Ercole, proprio sulla spiaggia dove il Caravaggio si spense quel lontano 10 luglio 1610.
18,50

Racconti bonsai

Racconti bonsai

Laura Sberna

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 85

13,00

L'ingegnere e la bambina

L'ingegnere e la bambina

Tiziana Turchetto

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 64

12,00

Anna Magnani. Vissi d'arte, vissi d'amore

Anna Magnani. Vissi d'arte, vissi d'amore

Chiara Ricci

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 142

Un omaggio, una dimostrazione di affetto ad una delle più grandi attrici del Novecento. Un'analisi in bilico tra arte e vita, cinema e teatro, realtà e finzione. Un'analisi di film e di personaggi nati come creature teatrali e divenuti come per magia gemme del nostro cinema e parte dei nostri ricordi. Uno sguardo posato sulla vita, sulla carriera e sulla sincerità di una donna che ha fatto di sé inconsapevolmente l'essenza della sua arte. «Ma io non so nemmeno se lo sono, un'attrice... Cosa vuol dire essere un'attrice? Io una sera sono in un modo, una sera sono in un altro. Un'attrice dovrebbe essere tutte le sere uguale. Ma io non so giudicarmi. Confesso francamente che se mi chiedessero di dare un'opinione su me stessa, non saprei darla... la lascerei dare ad altri».
18,00

Erbacce

Erbacce

Marco D'Itria

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 50

Le erbacce nascon da sole per strada senza semi da piantare sotto gli occhi di tutti e di nessuno sono vere e spontanee come sfoghi di natura su cemento di città arse d'inconscio e sigarette e vanno avanti così scrivendosi da sole senza coscienza e senza pretese.
12,00

Poesie

Poesie

Simone M. Boccieri

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 54

12,00

Amedeo Buffa in arte Nazzari

Amedeo Buffa in arte Nazzari

Maria Evelina Buffa

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 160

A cento anni dalla nascita e trenta dalla scomparsa l'inedita testimonianza della figlia di Amedeo Nazzari vero e indimenticato divo del cinema italiano. Pagine di grande formato che, attraverso immagini inedite provenienti direttamente dall'archivio della famiglia, raccontano un uomo di straordinario spessore artistico e un tenero padre premuroso. Nazzari privato ma anche pubblico: fotografie che lo ritraggono con i maggiori personaggi del cinema e del teatro con i quali ha condiviso capolavori che rimango non solo nella storia dell'arte, ma soprattutto nell'immaginario di quel pubblico che ancor oggi lo ama nella sua statuaria figura di "divo". Un libro che svela il cinema e l'arte attoriale nel suo realizzarsi come artigianato. Un libro per chi non dimentica.... un libro per chi vuole scoprire...
18,00

La stanza vuota. Biografia di un uomo invincibile
14,90

Guardo la parete vuota e aspetto

Guardo la parete vuota e aspetto

Duccio Monfardini

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 59

"Guardo la parete vuota e aspetto" è una raccolta di poesie sui generis. Innamorato delle poesie di Kerouac e Bukowski, l'autore si ispira alle linee tracciate dai propri maestri, mostrando tuttavia uno stile di scrittura dalla spiccata personalità. La sua penna è libera di correre verso le proprie fantasie, senza freno alcuno. Nelle sue introspezioni troviamo gli argomenti che più lo appassionano: sorsi di whisky, la notte, il silenzio, l'attesa, la vita. Monfardini descrive ciò che lo circonda cogliendone i tratti davvero importanti: quelli che lo ispirano, quelli che ne attirano l'attenzione in quanto estremamente affascinanti ai suoi occhi. I suoi versi anticonformisti mostrano una poesia narrativa che va al di là della metrica e dei ritmi convenzionali. Monfardini dissemina sul foglio le proprie idee, tentando semplicemente di trasmetterci le sensazioni che lo fanno sentire vivo. (Umberto Calvani)
12,00

Carlo Simi progettista di sogni. Un architetto prestato al cinema

Andrea B. Nardi, Giuditta Simi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il sogno americano è alla base dei suoi grandi successi western, ma Carlo Simi ha fatto molto di più, traducendo in immagini, scenografie e costumi il culmine dell’America vista da Sergio Leone (C’era una volta in America, 1984) e del mito americano altrettanto potente di Pupi Avati (Bix.Un’ipotesi leggendaria, 1991).In questo libro, illustrato con planimetrie, disegni, studi preparatori, piani architettonici, fotografie, fotogrammi, arricchito dalle interviste e dalle testimonianze dei divi che lo hanno conosciuto e dalle descrizioni che lo stesso Simi ha raccolto nei suoi diari, si racconta di colui che aveva capito come nella fabbrica di celluloide non bastassero più una bella storia, delle belle luci, un grande regista e dei grandi attori, ma occorresse anche edificarci attorno un mondo. Un mondo che facesse davvero sognare. Ed egli lo edificò. Carlo Simi ha costruito nel cinema qualcosa che resterà per sempre.
35,00

Amarcord. Raccontato dalla stampa dell'epoca

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2023

pagine: 208

"La rassegna stampa del film premio Oscar di Federico Fellini. "Amarcord", un filmetto. Che ora ci ritorna in veste cartacea con questo volume in cui viene raccolta la gran messe di articoli che ne hanno accompagnato la lavorazione e l’uscita: le polemiche, le illazioni, le critiche, i trionfi, le recensioni, le grancasse e le fanfaluche. Una lettura sorprendente per rintracciare gran parte delle emozioni che il film non cessa di riservarci a mezzo secolo dalla sua apparizione. Una collezione di ritagli di giornale radunati da Giuseppe Ricci, specialista del genere, capace di rendere narrazione anche una rassegna stampa." (dal testo di Gianfranco Angelucci)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.