Edizioni Stato Cantone Ticino
Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali. Volume Vol. 4/3
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2022
pagine: 768
Questa collana di fonti offre agli studiosi, per la prima volta in modo sistematico e in veste integrale, la ricca messe di documenti, perlopiù inediti, dell’Archivio di Stato di Milano che riguardano il territorio oggi ticinese nella seconda metà del Quattrocento. Dalle testimonianze scritte dell’età sforzesca, corredate di note critiche, biografiche e storiche, emerge il complesso quadro politico e amministrativo in cui erano inseriti borghi, distretti rurali e comunità montane delle regioni comprese tra Como e la sommità della catena alpina. Un ritratto vivo e affascinante delineato dal fitto carteggio tra il duca e i suoi ufficiali e feudatari, da missive di castellani, podestà, commissari, da suppliche di sudditi, da capitolati sottoscritti dal principe con le comunità locali, da ordini, concessioni e trattati con le potenze straniere. Più ancora: un contributo decisivo alla conoscenza dell’amministrazione ducale nell’area alpina e dei rapporti tra gli Sforza e la Confederazione svizzera in un momento cruciale per il destino delle terre ticinesi.
Come nasce un Cantone. Storia dell'amministrazione cantonale ticinese, 1803-1855
Jessica Beffa
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2022
pagine: 332
Come è nato il Cantone Ticino, nuovo Stato libero e indipendente della Confederazione svizzera cresciuto sulle ceneri fumanti della breve fallimentare esperienza della Repubblica Elvetica una e indivisibile imposta nel 1798 da Napoleone sul modello rivoluzionario francese? Questo studio affronta per la prima volta in maniera complessiva i meccanismi di costruzione della pubblica amministrazione cantonale, a partire dall’Atto di mediazione del 1803, fino allo snodo del 1855, con la nuova organizzazione dell’Esecutivo basata su Dipartimenti tra loro separati, superando il sistema collegiale fin lì adottato. Il volume attraversa i decenni delle trasformazioni politiche e dei cambi di regime tra Rivoluzione, Restaurazione e Rigenerazione. Siamo all’epoca delle riforme costituzionali, della capitale itinerante tra i maggiori centri del Cantone, quando occorreva attrezzare il Paese di solide basi per consentire un migliore funzionamento dei poteri dello Stato, che veniva dotandosi di un nuovo apparato, nuove pubblicazioni ufficiali, nuovi servizi e relativi archivi amministrativi, dislocati sul territorio fin nelle valli più discoste.
Rivista ticinese di diritto. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2015
Rivista ticinese di diritto. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2014
pagine: 952
Rivista ticinese di diritto. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2013
pagine: 1012
Il cittadino e il divorzio. Guida agli aspetti giuridici
Emanuela Apiney-Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2013
Raccolta leggi del Cantone Ticino (2012). DVD. Volume 3
Libro
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2013
Rivista ticinese di diritto. Volume 1
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2013
Angelo Monotti. Fotografo ticinese dell'Ottocento
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Stato Cantone Ticino
anno edizione: 2013
pagine: 128
Catalogo della mostra "Angelo Monotti. Fotografo ticinese dell'Ottocento", Lugano, Museo Cantonale d'Arte, 22 febbraio - 14 aprile 2013.